Un piatto che viene direttamente dalla tradizione più autentica delle mie colline del Monferrato Astigiano. Qui anche la più semplice e povera delle case ha sempre avuto qualche pollo che [...]
NB Le foto di questo post si riferiscono tutte a Cheese. Quelle del pranzo casalingo, infatti, sono rimaste nell'etere, fra un civico e l'altro, visto che il file della Dani è troppo pesante [...]
Se fino ad ora pensando a Milano vi venivano in mente soprattutto un colore (il grigio non vale, è troppo riduttivo, un paio di altri colori ci sono, li ho visti, ne ho le prove!!) o un odore [...]
Una delle carni che preferisco è questa di coniglio, una carne bianca e saporita e lo cucino abbastanza spesso e anche in modi diversi come queste il tonno di coniglio, cotto con [...]
Mangiare bene non ha mai fatto così bene ai bambini malati e alle loro mamme. L’iniziativa gastronomica organizzata nell’ambito delle manifestazioni per il 150enario dell’unità [...]
#winetown11 parte la sfida Lucca Vs Firenze sul miglior Lampredotto http://t.co/eVcEMAGY @aldofiordelli @alice_bresolin @CarloVischi # A #winetown11 Marco Stabile chiude in bellezza i Cooking [...]
Oggi niente ricetta ma un piccolo post per ringraziare la mia amica Francy del blog La dolce vita che ha pensato a me dandomi questo premio. Ora a mia volta lo donerò a.....CUCINA E [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti circa INGREDIENTI 700gr. di spezzatino di carne mista (vitello, manzo, coniglio, pollo, maiale) 1 [...]
Coniglio alla sempliceOggi dedico il mio consueto post del sabato a due ricette di carne, una con l'ossobuco di vitello e l'altra con il coniglio. Sono dell'idea che certi tagli e certi [...]
Una ricetta scovata in una giornata di alta marea, sulla mia barchetta in balia delle onde del web. Banane da smaltire, nostalgia del forno acceso e tanta tanta voglia di muffin.Sono approdata [...]
Visto che il week end si avvicina lento ed inesorabile (finalmente!) ecco una nuova piccola idea per un aperitivo gustoso e veloce. La semplicità di questa ricetta è a dir poco imbarazzante, [...]
Archiviata con pieno successo di pubblico e di critica la prima edizione della Rassegna di cucina ischitana della tradizione presso lo storico Hotel Villa Sirena di Casamicciola [...]
INGREDIENTI1 coniglio100 g di olive nerebrodo1 cipolla1 carota1 costa di sedanoallorotimomaggiorana200 ml di vinoolio d'olivasalepepePreparazioneMettete in una casseruola 5 cucchiai di olio [...]
Ieri per caso, alla televisione, mentre stavo ricamando, mi imbatto nel concerto di Albano e così mi siedo in poltrona e ascolto.... Si susseguono voci meravigliosi, Albano, mi piace da sempre [...]
La mia storia va così: un’americana che, ispirata da uno chef spagnolo, decide di passare la sua estate con un tedesco in Italia. Tutto chiaro? C’erano tanti fattori che mi hanno spinto a [...]
Cucina: tradizionaleProposte: a la carte, 30/35 € vini esclusiPlus: la passione e la simpatia dei gestoriAbbiamo bevuto: Chianti Classico Le Trame 2008, Podere Le BoncieLungo la Via [...]
Ce la posso fare, ce la devo fare, soprattutto, CE LA VOGLIO FARE! Primo giorno di autunno oggi, finalmente è finita questa estate dolcissima ma piena di caos. Caos che mi ha portata ad [...]
L’estate è finita, l’aria è rinfrescata e ricompare il disco verde di Qwerty, il marziano cui facciamo scoprire le bellezze gastronomiche di Roma. Finita le sue vacanze estive, ha voglia [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio del peso di Kg.1,2 circa tagliato a pezzi 4 rametti di mirto 2 spicchi di aglio 1 bicchiere di vino rosato secco 2 cucchiai di pepe rosa in grani 4 cucchiai [...]
Un altro bel racconto segnalato a “Wine on the road. Appunti di viaggio…per cantine”, il quinto concorso letterario di Villa Petriolo. Laura Beconcini si è maritata anche il premio per [...]
Oggi vi propongo il classico ciambellone da colazione. Sapete quelli dallo spirito un po' retrò che ci ricordano tanto le torte della nonna?! Ecco l'idea che avevo era proprio questa. In [...]
In occasione dei festeggiamenti per il 150enario dell’unità d’Italia, alcuni famosi chef italiani aderenti alla JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, riuniti presso Casadonna a Castel [...]
Sono affascinato dalla figura retorica del tormentone. Suscita in me un’ilarità durevole e cocciuta, dura a smorzarsi. Per quello ci sono fotogrammi che mi conficcano nella memoria come [...]
Dopo il successo dei biscotti salati sono tornata ai miei cari biscotti dolci. Oggi la temperatura è perfetta per accendere il forno e magari gustarsi un buon tè caldo! A proposito avete [...]
INGREDIENTI1 coniglio1 spicchio d'aglio4 foglie di salvia1 rametto di rosmarino30 g di burro250 ml di vino bianco secco150 ml di brodoolio d'olivasalepepePreparazione