Ve la ricordate, Mariella? Il coniglio all'Ischitana, la storia del Danubio... si affaccia troppo poco, qui alla finestra dell'emmetichallenge, ma ogni volta lascia il segno. E lo fa anche [...]
Adoro la Badia, i nostri 24 lettori già lo sanno e oramai gliel’ho fatta a fettine. Ma oggi ho un buon motivo per parlarne… Il millesimo 2012 della Chef’s Cup, la manifestazione [...]
Oggi niente ricette ma qualche ispirazione o consiglio per l'acquisto, come preferite...Mentre leggerete questo post, io sarò al Macef in compagnia di qualche amica food blogger per visitare la [...]
Dopo il grande successo riscosso dalla torta di mele, eccomi con un'altra torta dal sapore e aspetto decisamente rustici. Ora vorrei sottolineare che la definizione di "successo" sta ad indicare [...]
Non so voi, ma io sono cresciuto a grandi pastasciutte. Non solo, certamente. Mediamente carnivoro, non ho mai abusato di fritti e di dolci (che fortunatamente non amo), ho il pallino del pesce [...]
Come ho farcito il coniglio?Con la farcitura dei tortellini,si insomma ho riciclato un po’!Non vi capita mai di fare i ravioli,i tortellini o in generale la pasta ripiena e di fare [...]
Riso all'indiana con "kari" della PetronillaMai assaggiato, il riso cotto a all'...orientale, e con questo o quell'intingolo condito con "kari"? Mai sentito nemmeno nominare, [...]
Continua la nostra avventura nel mondo delle castagne! Infatti lo Starbook di questo mese è il bellissimo libro La farina di castagne della Val di Bisenzio, Claudio Martini Editore. [...]
Una splendida e frizzante domenica di fine gennaio, gli ultimi preziosi grappoli di Gambellara messi ad appassire appesi, i "Picai" appunto, le risate e l'energia dei bimbi delle scuola primarie [...]
I biscotti sono una delle golosità più semplici e veloci da realizzare, vi servono solo ingredienti di buona qualità e soprattutto una ricetta perfetta. Un biscotto realizzato alla perfezione [...]
Che gusto questo secondo piatto a base di bocconcini di vitello che ci fa consumare quelle odiose bottiglie di spumante aperte con tanto entusiasmo, e poi lasciate a giacere per giorni in [...]
I moelleux sono uno dei miei dolci preferiti. Morbidi, dal cuore cremoso e invitante, da gustare ancora caldi o lievemente intiepiditi. Perfetti d'inverno, con il gelo che si insinua con [...]
INGREDIENTI1 coniglio1 peperoncino piccante1 gambo di sedano1 cipolla1 carota1 spicchio d' aglio120 ml di aceto balsamico1 litro di vino rosso2 foglie di alloro50 g di strutto120 ml di olio [...]
Nicola Cavallaro, dopo la chiusura del suo ristorante Al San Cristofaro e un periodo sabbatico in Estremo Oriente, ritorna sulla scena milanese con uno spazio in linea con le tendenze che [...]
Eccomi qui come promesso! Nonostante il nome questo ragu' uno dei classici della cucina partenopea. Copio e incollo pari pari quello che ho trovato sull'origine di [...]
Soffice, morbida e profumatissima. Una delle ricette più classiche e semplici, ma forse proprio per questo motivo, anche una delle più genuine e buone! Ammettiamolo, ognuno di noi conserva una [...]
Apro il freezer e che ci trovo dentro:un bel coniglio,anzi meta’ coniglio ruspante che attende solo di essere cucinato! Come lo faccio,come non lo faccio e all’improvviso mi son [...]
Buon lunedì e buon inizio settimana! Lefestività son finite e meno male perché qui non se ne poteva più di mangiarecosì èèèè!!! non siamo più abituati a mangiare pranzi con [...]
Benedetta Parodi non vi piace. Non per il suo stile di presentatrice a La7 che anzi è meno urlato (?!) della cuoca Antonella Clerici. E poi la sua cucina è facile e possibile (ehi, non mi [...]
Quando ho visto questa tarte la prima volta ho pensato che dovesse essere qualcosa di sorprendentemente spettacolare. Non mi sbagliavo! Devo ammettere però che l'apparenza a volte può [...]
Giusto l'altro giorno, leggevo sul Corriere del boom delle visite agli Uffizi e al Louvre. Record storico per entrambi i musei, interpretato come uno dei tanti segnali della crisi economica in [...]
E' vero che tutte le ciambelle non vengono con il buco ma il segreto per ottenere un buon stufato dipende da una serie di componenti come: la quantità e tipo di ingredienti che [...]
C’erano mattine in cui si avvertiva, da subito, un’aria tesa, un’intenzione sofferta, anche io, nonostante la mia tenera età, notavo le differenze nei gesti di mio nonno, [...]
Un dolce piccolo e delicato, perfetto per una colazione semplice. Sostituito del classico croissant o di una semplice brioche, è perfetto nella sua dolcezza e con il gusto avvolgente della [...]
Partiamo dal libro, dai, che stavolta è davvero una roba stratosferica: nulla di commerciale, nessun autore famoso grazie alla TV, nessun ingrediente modaiolo o ruffiano, ma una monografia di [...]