Il primo team interamente napoletano a partecipare al Mongol Rally, un rallynon competitivo di beneficenza che faranno in nome dei ragazzi di Nisida. Rossopomodoro sostiene i tre napoletani [...]
Dopo un inizio molto incerto l’estate è finalmente arrivata con le sue temperature cocenti: più si alza l’asticella del termometro più il nostro corpo ha bisogno di essere idratato e [...]
E che zafferano!! Ho una cara amica che da un anno a questa parte produce zafferano. Sono sincera, a parte quello delle bustine al supermercato (sia pure in stimmi), non ne avevo mai provati [...]
In occasione dei 50 anni del ristorante Da Vittorio, la famiglia Cerea ha dato il via a una rassegna di eventi che dal 6 giugno al 25 luglio avranno come protagonisti un’insolita quanto [...]
Il kamut è una tipologia di grano, denominato, grano Khorasan, il cui marchio è marchio registrato da parte della società americana Kamut International, che viene prodotto negli Stati [...]
Sabato scorso nel dehor del Teatro dell’Opera di Roma (in Piazza Beniamino Gigli 7) ha aperto un temporary restaurant. Si tratta della Crostaceria di Marzapane ideata da Mario Sansone, [...]
L’insalata estiva dallo chef stellato? 22 euro (ma non pagate il coperto). “Perché buttare la buccia delle carote? La prendi, la bolli, la essicchi e poi la friggi! Oppure prendi [...]
Il menu dello chef Francesco Parravicini per festeggiare l’allettante festival ‘Acciuga stilografica’ che si svolge nel caratteristico borgo del Golfo dei poeti con la [...]
Le microplastiche e le nanoplastiche presenti in enorme quantità nei mari minacciano davvero l’organismo umano? In quale percentuale finiscono nei nostri piatti? L’Efsa, l’autorità [...]
Una formazione di tutto rispetto quella di Michelangelo Mammoliti, acquisita alle corti di chef del calibro di Marchesi, Ducasse e Gagnaire, dai quali ha appreso la professionalità e il rigore [...]
Chi ga inventà el vin, se no el xe in Paradiso el xe la vissìn #RelaisdiVino questa volta gioca in casa, presentandovi i vini delle vicine Colline di Valdobbiadene #Parc #Music and #Fun [...]
Un pugliese e un campano si incontrano a Milano, proprio sotto la Madonnina. No, non è una barzelletta, ma il racconto della serata organizzata da Viaggiatore Gourmet nel nuovissimo Felix Lo [...]
Ecco un primo piatto di pesce semplice, economico e particolarmente appagante, la pasta con cozze e patate. Ricetta proveniente dalla Prova del Cuoco, si tratta di una pietanza perfetta [...]
Nel mondo della moda il nome Trussardi è sinonimo di classe, eleganza ed esclusività: ogni singolo capo è frutto di un attento lavoro di ricerca e studio, partendo – ça va sans dire [...]
Come scegliere e utilizzare le risorse del mare in modo sostenibile? Oggi l’ho chiesto allo chef Franco Aliberti che insieme a Gianni Tarabini porta avanti la cucina a La Fiorida in [...]
MENO30: Una linea completa di surgelati pensata per soddisfare ogni tua esigenza in cucina e a tavola. Dietro alla qualità e all’affidabilità di MENO30 c’è una storia che comincia 40 [...]
La famiglia Vaiani è un’istituzione in Versilia, gestori di ristoranti da generazioni, oggi sono a capo di tre delle realtà più interessanti della Regione, tutte site [...]
In occasione della Festa del Redentore, c’è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della buona tavola: il 16 luglio 2016 a Venezia, nella magica atmosfera a bordo [...]
E alla fine è arrivato. Il caldo, il periodo in cui godersi il meritato riposo, la pace, la tranquillità e, non ultimo, il cibo che offrono le località turistiche in cui ci troviamo. Quanti [...]
... in ordine di importanza in senso di piacevolezza del ricordi. Vedo del tarassaco dall'ortolano. Un flash dolcissimo di me a 3 o 4 anni seduta in un prato con la mia nonna svizzera [...]
Lo Streetfood fa di nuovo tappa da Vittorio a Brusaporto, in provincia di Bergamo (ristorante 3 stelle Michelin). Food truckers di ogni dimensione e tipologia hanno proposto il meglio [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di pesce, o meglio, di pescato, visto che è possibile per voi trovare ricette sia di pesci che di crostacei, di molluschi e anche di pesce d'acqua [...]
In questo articolo vi parlo di uno dei posti che amo di più, la Puglia, ed in particolare della zona salentina. Leggete e scoprite la guida eno-gastronomica e qui sotto la mia versione della [...]
Dove vai quest’anno in vacanza? In Salento, che domande. Diciamolo, da un decennio almeno se non ci vai non sei nessuno. Terra meravigliosa, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Le cozze sono tra i molluschi più saporiti e facilmente reperibili, Nel periodo primaverile ed estivo si riproducono e sono così particolarmente gustose. Poichè crescono senza alcun problema [...]