Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
Studio Cru Mercoledì 10 agosto tra le vie del borgo di Asolo un brindisi con le cantine del Consorzio Vini Asolo Montello. Si comincia alle 21, costo di partecipazione 20 € [...]
Studio Cru Domenica 18 settembre a Villa Sesso Schiavo di Sandrigo (VI) appuntamento con il banco d'assaggio dei vini per il Bacalà alla Vicentina. Presenti 40 aziende Domenica 18 [...]
Le uova sode sottaceto sono una vera deliziosa da gustare tal quali oppure servire accanto a secondi di carni e/o pesci. Sono davvero sfiziose e si preparano subito. Io ho usato delle uova di [...]
Da martedì 26 luglio e per quattro settimane, fino a sabato 20 agosto ogni settimana, il ristorante Les Petites Madeleines propone una pizza gourmet e la classica pizza margherita in [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Il cacao è una pianta tanto quanto la melanzana e la cipolla, che i Maya coltivavano già nel 1000 a.c.: la consideravano un cibo sacro da offrire agli dei. Per i Maya la cioccolata doveva [...]
Acquisizione di 9 ettari, di cui 4 coltivati a Barolo a Dardi di Bussia, che si aggiungono al prestigioso Cru Cannubi Poderi Luigi Einaudi, azienda vitivinicola fondata nel 1897 a Dogliani dal [...]
Estate o inverno è sempre tempo di bolle, un po’ come le commedie per Nanni Moretti. La bolla, poi, è democratica: ha varie sfaccettature, dal mainstream più indefesso (“gradisce [...]
L’Hotel Capo La Gala è nato dalla genialità imprenditoriale di Enzo Acampora che decise di acquisire la palazzina anni ’50 di Vico Equense con l’intento di farne un punto di [...]
L’azienda bergamasca distributrice di vini e distillati di alta qualità su tutto il territorio italiano e Willm, azienda vitivinicola francese, augurano un buon compleanno allo spumante [...]
Continua a fare caldo e sto per suggerirvi bevande per integrare i sali minerali, esatta equazione direi. Con la birra artigianale spiegata bene, guida agli stili birrari di Dissapore con [...]
Nella notizia che il proprietario di una catena di mini-market in Ohio si è appena comprato un antico marchio del Barolo c’è uno spiccato sentore, tanto per restare in tema, di nobiltà [...]
È ormai ufficiale la vendita dello storico marchio Vietti ad un gruppo americano e non avrebbe senso discutere le ragioni che hanno spinto gli eredi Vietti a vendere né tantomeno avventurarsi [...]
C’è chi le mode, banalmente, le segue. E sono i più. C’è chi invece le mode le intercetta, le previene, le “fa”. Come Tyler Brûlé. L’eclettico editore [...]
Tempo di novità in Langa e l’ultimissima è una specie di fulmine a ciel sereno: la storica e quotata azienda Vietti di Castiglione Falletto ha venduto a Kyle Krause, presidente e CEO [...]
Chasselas – what else? Magari. Nell’immaginario comune degli appassionati di vino lo Chasselas è poco presente. Enocuriosi fate la prova. Sparate a bruciapelo 10 vitigni importanti. [...]
Nato nella patria delle sfogline, il modenese Valentino Cassanelli era destinato sin dalla nascita a diventare chef. Partito giovanissimo dalla sua Emilia per dedicarsi a esperienze [...]
Se ne parlava tra amici pochi giorni fa: “Secondo te Gaja ammetterà mai di aver fatto una cazzata uscendo coi Sorì dalla docg Barbaresco?”. “Per me no, troppo [...]
Anche Bordeaux non si discosta da quanto è successo in buona parte delle zone vinicole di qualità, riguardo all’annata 2015: la relazione di Laurence Geny e Denis Dubourdieu, redatta per [...]
L’ingegno culinario dei contadini siciliani mi stupisce sempre. Oggi vi spiego come fare un piatto praticamente con nulla: un po’ di pane vecchio, del formaggio grattugiato, un [...]
Nato a Molfetta nel 1973, Felice Lo Basso si potrebbe letteralmente definire un amante delle grandi altezze: migrato dalla Puglia sulle cime dolomitiche per guidare la cucina dell’Alpen [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier, commercianti – ci aiutano a bere meglio, capire [...]
Laura Michelon e Mike Hopkins sono due appassionati di enologia che volevano raccontare gli orange wines e per farlo hanno deciso di girare un documentario. Da qui nasce Skin Contact: [...]
Un tocco di creatività in cucina con “Penne oro, incenso e birra” Domenica 26 giugno, alle ore 12:30, Birra Moretti Le Regionali saranno protagoniste, insieme alla Chef Sabrina Tuzi [...]