Il frutto amato da Apicio e PetronioLa prugna, conosciuta anche come susina, è una pianta originaria dell’Asia Minore, arrivò in Italia circa 20.000 anni fa e divenne per i Romani fonte di [...]
Come conservare il basilico per il pesto Ecco come conservare il basilico per il pesto o altri utilizzi in cucina per qualche mese. In questa stagione il basilico è tenero e profumato, le [...]
Da che ha mosso i suoi primi passi nelle cucine del Trussardi alla Scala, Roberto Conti ne ha fatta di strada! Da allievo, ben deciso a osservare e imparare da quelli che sono diventati i suoi [...]
Indice “Il mare di Roma” è una delle definizioni di Ostia che ho sentito più spesso da quando vivo nella capitale. Distante circa 30 km dal centro della città, d’estate [...]
di Francesca Faratro Ma i pomodori verdi si possono mangiare? Bella domanda, forse anche molto comune ma la stessa che anche Raimondo Esposito, pasticciere della brigata di Sal De Riso, nonché [...]
di Marco Contursi Si è svolta nel palazzo baronale di Torchiara la manifestazione “Terre dell’Aglianicone” giunta alla terza edizione. Viticoltori De Conciliis, Tenuta Macellaro, Silva [...]
Sono anni ormai che nella scuola italiana non di programma più esclusivamente suddividendo la disciplina in unità didattica.La Legge n.53 del 2003 (nota come "Riforma Moratti") ha introdotto [...]
Proseguiamo la raccolta per il nostro menu' Lib(e)ro cominciando a comporre la lista degli antipasti, di mare per iniziare, e la Chef di turno che ci ospita è la nostra unica ed [...]
Grazie al sostegno di Cantina Valpantena Verona sono state premiate le ricerche sull’Economia dello Sviluppo presentate al Monastero San Leonardo di Prato Il brasiliano Claudio FERRAZ e la [...]
Mariella Belloni Esiste un modo per far rivivere la spensieratezza della dolce vita smeralda e Luca Guelfi, con il suo secondo locale a Poltu Quatu, svela la ricetta per vivere [...]
Poke bowl, il cibo di tendenza. Deriva dalla tipica ciotola hawaiana a base di pesce crudo marinato, riso e verdure croccanti. Ha reminescenze asiatiche per la presenza di sapori forti [...]
In un weekend di Giugno eravamo alla ricerca dei segreti della pasta artigianale all’uovo che abbiamo avuto modo di scoprire grazie alla grande azienda familiare Fattoria Casetta Rossa. [...]
Nel nostro tour ginevrino alla scoperta delle grandi tavole firmate da chef italiani, non potevamo mancare di fare visita a un vecchio amico, Saverio Sbaragli. Dal 2016, infatti, lo chef [...]
Qualche giorno fa sono stato nel vicentino ad assaggiare alla cieca una buona parte dei vini dei soci di VinNatur. L’idea era semplice: far degustare a un panel indipendente un certo numero di [...]
Virgilio Pronzati Aperitivo con degustazione guidata da un tecnico Onaf e ricette realizzate dagli chef della Scuola de La Cucina Italiana Da sempre il Montasio è un formaggio [...]
Indice Sarà l’impressione di gustare in casa un caffè esattamente come al bar, la comodità di preparare una tazzina di espresso alla volta, o l’opportunità di variare spesso le miscele, [...]
“Prima gli italiani!” è la parola d’ordine della primavera/estate 2018. Il popolo (sovrano) ha scelto così e il popolo (anche se bue) ha sempre ragione, come la mamma ed il [...]
Un grande spettacolo per gli appassionati di pasticceria quello offerto dai pasticcieri Iginio Massari e Gino Fabbri, Presidente AMPI, l’Associazione Maestri Pasticceri Italiani, in [...]
Qualcuno potrebbe pensare che siamo troppo in vena di superlativi. D’altra parte, se c’è un dovere cui un critico non deve sottrarsi è proprio quello di riconoscere le meraviglie [...]
I vini rosati piacciono. Finalmente. Ora bere rosa è trendy. Secondo l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) il consumo di vino rosato è in crescita dall’1% al 2% [...]
«Dovevamo per forza incontrarci in questa vita per poter imparare diverse cose uno dall’altro e per condividere le nostre esperienze». (Gehring Slavy) Succedeva ieri a Spoleto: [...]
Linee Guida per gli Istituti Tecnici - documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALILINEE GUIDA PER GLI ISTITUTI TECNICIDove posso trovare le linee guida per la mia disciplina?Ovviamente [...]
Kasekuchen, torta al formaggio tedesca, la mia versione125 g zucchero100 g burro fuso3 uova500 g Philadelphia50 g amido di mais1/2 bustina lievitoscorza limonepangrattatoImburrare uno stampo da [...]
I protagonisti della prima edizione del format ideato da GSG Service ospiti di “Alessandro Borghese Kitchen Sound 4” per le puntate a tema Icecream. Si comincia lunedì 9 luglio su Sky Uno [...]