Tra i piatti estivi per eccellenza c'è la pasta fredda: quella con verdure e curcuma è semplice, gustosa e profumata. Quell'inconfondibile colore giallo la rende ancora più allettante [...]
Alla fine di questo terzo e ultimo blocco della classifica 2018, la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà il Lazio con 15. Nel 2017 era l’Emilia Romagna, che [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
67 i vini analizzati quest’anno all’insaputa dei viticoltori. Per chi sbaglia è previsto un percorso di approfondimento con l’affiancamento di altri produttori Come previsto [...]
Se Gino Sorbillo, ha vinto la sfida del marchio “Sorbillo” dalla sezione imprese del Tribunale di Napoli, che gli ha dato ragione riconoscendogli il diritto a utilizzare il marchio Sorbillo, [...]
Il 19 alle 19. Così non vi sbagliate. Vi aspettiamo allo Sheraton Diana Majestic con altre meravigliose ricette del Primo Novecento e, per la prima volta, anche con due meravigliosi cocktail [...]
Volete sapere chi è salito e chi è sceso nella classifica di Dissapore, se al numero uno c’è la vostra gelateria preferita, quante sono e dove si trovano le nuove entrate. Un momento: con [...]
Relais & Châteaux è un’associazione che riunisce 560 hotel di charme e ristoranti d’eccezione, gestiti da proprietari, Maître de Maison e Chef indipendenti che condividono la passione per [...]
Bike Festival della Nocciola nei giorni 24, 25 e 26 agosto 2018 in Alta Langa. Ospiti d’onore della manifestazione Gianni Bugno (due volte campione del mondo) e Roberto Conti (vincitore [...]
A Ginevra, nel cuore dei quartieri della moda e degli affari, forse i più contemporanei della città, sorge una realtà antica, che vanta oltre 150 anni di storia. Si tratta del Beau-Rivage, il [...]
Nell'articolo per Mag about Food di luglio riguardo alle estivissime salsas centroamericane, testo in uscita tra qualche giorno, propongo anche una semplicissima ricetta di esempio: la salsa [...]
[...]
L’altra sera, mentre “spippolavo” sul mio social prediletto (Instagram ndr), ad un certo punto ho esclamato: “ma è la ma foto!” In bella mostra sul Corriere. E [...]
Gli spaghetti alle vongole fujute sono un primo piatto semplice e veloce che affonda le sue origini nella cucina più estrosa ed originale tipica della tradizione napoletana. Nati come primo [...]
Il firmamento della ristorazione friulana si è arricchito ulteriormente con il ritorno di Sappada (dopo 175 anni) al Friuli Venezia Giulia. La chef Fabrizia Meroi, cividalese [...]
Per me d'estate fa sempre troppo caldo per cucinare. E poi d'estate si mangiano sì cibi freddi , ma spesso cucinati al forno come i pomodori con il riso (anche qui in versione [...]
Fino al 15 luglio 2018 a Tramonti di mezzo (Val Tramontina, Pn) c'è ArtinVal, festival dell’arte e dell’artigianato, che si sposa si sposa con la Sagra della Beata Vergine del [...]
Ingredienti *:fichi freschiprosciutto crudotagliate i fichi dalla parte del picciolo in 4 spicchi senza arrivare fino in fondo e sopra adagiate il prosciutto tagliato sottile e arrotolato* io ho [...]
Questo semplice antipasto tratto da La Cucina Mediterranea, un libro edito da Piemme e facente parte di una collana de La Cucina Italiana, mi ha colpito per la semplicità e la velocità di [...]
Il pinot nero è da sempre anima, cuore e sostanza delle cuvée in Champagne, una regione storicamente rossa dove lo chardonnay è una divagazione recente in termini di poche decine di anni, se [...]
Venerdì 13 luglio 2018 si chiude il Piccolo Opera festival FVG ideata dal baritono Gabriele Ribis. Appuntamento alle 21 al Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento con “La [...]
Torna a Sandrigo la festa dedicata al celebre piatto vicentino. Nuova sede, nuovo sito per prenotare online e nuovi pacchetti turistici creati appositamente per la festa Da venerdì 21 settembre [...]
Mariella Belloni Torna nel parmense per il quinto anno l’appuntamento con agricoltori e allevatori custodi di antiche varietà vegetali e razze animali, per un viaggio alla [...]
Presso il Nabilah piatti stellati, champagne e spumanti italiani per il decennale di “Te le do io le Bollicine” Ci siamo, l’appuntamento annuale presso il Nabilah a Bacoli [...]
Torna a Sandrigo la festa dedicata al celebre piatto vicentino. Nuova sede, nuovo sito per prenotare online e nuovi pacchetti turistici creati appositamente per la festa Da venerdì 21 settembre [...]