Per noi, oggi, l’espressione “mangiare in bianco” richiama l’idea di un vitto leggero ed un po’ insipido per persone con problemi di stomaco, ma, nel Medioevo, il [...]
Lo chef trentino ha creato i nuovi piatti in menù ispirato da una canzone di Vasco Rossi. Sperimentando oltre le regole ma tenendo come punto fermo la ricerca del gusto Giuliano Baldessari, [...]
Non sono i tormentoni musicali a rappresentare un’epoca, ma certe granite siciliane. Volete sapere quale epoca? L’estate naturalmente. Ne siamo così convinti che coltiviamo l’ossessione [...]
Che Matias Perdomo al Contraste tracimi di energia è un’evidenza che traspare non solo dall’esperienza ai tavoli di via Meda al 2, ma anche del side-project – dicono così, [...]
Pensateci… Una vacanza che ha lasciato il segno quanti ricordi indelebili ha inculcato nel vostro ippocampo? Provate a contare… Ho passato 4 giorni sulla route de vins in Alsazia [...]
I l Sas Dlacia, che in ladino significa “sasso di ghiaccio” sarà in Val Badia il punto di riferimento della quarta edizione de LA DOLOMITICA, il picnic più stellato d’Italia. Ci saranno [...]
Indice “Andiamo a mangiare il pesce a Fiumicino?”. Ecco un altro dei tormentoni che da sempre contraddistingue la vita dei romani e anche la mia da quando, per motivi di [...]
Un fresco semplice ed elegante antipasto estivo, che porta con sé i profumi e i sapori delle Dolomiti, elaborato dallo chef Massimo Sommariva del Ristorante "La Foresta" di Gualtiero e [...]
di Ugo Marchionne Premessa Un percorso evolutivo lungo sette anni. Dai ranghi alle redini della cucina. Dalla tradizione alla contaminazione. Francesco De Simone dalla Terrazza Tiberio del [...]
La granita è una e una soltanto: siciliana, il resto è ghiaccio tritato. Dentro ci si inzuppa la brioscia, non un modo diversamente corretto di scrivere brioche, ma proprio brioscia, il [...]
Mariella Belloni Sarà la chef Lucia de Prai del ristorante The Cook di Genova a gareggiare per l’Italia contro altri 17 giovani chef di prim’ordine per il titolo di Master [...]
Con la piadina e il prosciutto in Romagna sono cresciute generazioni di bambini ma per trasformarla in una prelibatezza servono anche dei fichi, del melone e un buon formaggio, per noi, scamorza [...]
Ieri alla presenza dell' Ambasciatore del Perù Luis Iberico Nuñez, Federico Solari - Organizzatore evento Eataly incontra il Perù, Adolfo Perret - Chef peruviano e alla presenza [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
Un grande successo anche per la nuova degustazione di qbquantobasta il mensile di gusto e buongusto dell'euroregione. Appuntamento in un luogo speciale, al centro della Doc Collio, [...]
Ed ecco un piatto gustoso, di stagione, salutare e facile da fare oltre che economico. Una vecchia preparazione de Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi . Scarica in PDF [...]
Grande successo per il decennale di “Te le do io le Bollicine” al Nabilah Sotto un cielo stellato, anche se con qualche gocciolone, si è conclusa con una grande affluenza di pubblico [...]
Bentornati sul mio blog!Oggi vi mostro una torta particolarissima.....Quando Daniele, il marito di un'amica, mi ha chiesto di realizzare questa torta decorata per il suo 40° compleanno vi devo [...]
“La tua mente dovrebbe essere come una stanza con molte finestre. Permetti alla brezza di entrare da ogni direzione, ma senza mai lasciarti trascinare da una parte o dall’altra” (M. [...]
VinNatur: 67 i vini analizzati quest’anno all’insaputa dei viticoltori. Per chi sbaglia è previsto un percorso di approfondimento con l’affiancamento di altri produttori Come [...]
L'associazione Apriamo il paracadute presieduta da Mària Croatto propone anche quest'anno il concerto in vigna sul far dell'alba. Il coro VOS DE MONT (Voce del monte) diretto da Marco Maièro [...]
Due i protagonisti della storia di oggi dedicata a #laprugnaincompresa: la pasticceria e le "forme" della dolcezza.Nell’arte culinaria spicca, per fantasia ed eleganza, il settore dedicato a [...]
I prodotti del caseificio di Cortina d’Ampezzo del Piccolo Brite saranno a Modena il 24 luglio 2018 in occasione dell’incontro degli chef più autorevoli del mondo. Riccardo Gaspari, [...]
Il brandade de morue - o baccalà alla provenzale - è una ricetta tradizionale francese a base di baccalà e patate, gustosa e facilissima da preparare.
Tra i piatti estivi per eccellenza c'è la pasta fredda: quella con verdure e curcuma è semplice, gustosa e profumata. Quell'inconfondibile colore giallo la rende ancora più allettante [...]