Sono davvero tanti anni che non cucino più un budino, è stato il mio primo amore all'età di 8-9 anni, il primo dolce che ho preparato da sola, senza che nessuno mettesse becco o [...]
di Andrea De Palma La plurisecolare azienda pugliese Leone de Castris di Salice Salentino (Le) si appresta a varcare il traguardo dei 350 anni di attività, sempre radicata nel territorio e [...]
Amici di Ostriche, vi aspetto sulla nuova pagina Facebook appena aperta. Ricette, viaggi e storie… Non mancate! Grazie per il sostegno, l’interesse e la condivisione di questi anni. [...]
Per noi vignaiuoli la vendemmia è una specie di sublimazione del processo di metempsicosi vegetale della vite: il frutto che si è fatto carne e si è fatto sangue torna alla pianta per [...]
Equador, Quito.....l'Abbecedario Culinario Mondiale si è fermato qui, da Alessandra padrona di casa di questa diciassettesima tappa del nostro viaggio. Dell'Equador ci ha già [...]
Una settimana di eventi al Fuori Expo di Milano per promuovere la Costa Toscana, una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso lo sport, l’arte e, soprattutto, [...]
Non ho mai sfogliato!Il solo pensiero di dover affrontare questa impresa epica mi spaventava.Non ci pensavo neppure!“Nun’è cosa pe’ mmè” rispondevo a qualsiasi sollecitazione esterna.E [...]
Oggi facciamo lavorare la cialdiera con delle morbidissime gaufres. Ottime per la merenda del pomeriggio e preparate con farina di farro e dello yogurt fatto in casa che dovevo terminare. A me [...]
Non sarà un avventura...! Cantava Battisti.E invece lo è stata, una splendida avventura! Parlo del tema dell'Mtchallenge di questo mese, il 50esimo, il giubileo festeggiato in modo [...]
Ecco la ricetta di questo gustoso Spaghetto realizzata da Giulio Coppola il cuoco JRE de La Galleria di Gragnano. L'articolo Spaghetto a limone muso di manzo rucola e olive schiacciate. [...]
Dai reperti archeologici alle tavole romane: Visite e banchetti a tema (CS) Ripercorre le origini dell’alimentazione e della cultura gastronomica italiana il format “Triclinium": cibo [...]
Nel film Mondovino di Jonathan Nossiter, uscito ormai più di dieci anni fa, il “cattivo” era impersonato dal flying winemaker più famoso del mondo, Michel Rolland. Proprio lui, il [...]
Da Panorama un venerdì all'insegna del gusto e della buona tavola!Venerdì 25 settembre a partire dalle ore 19.00 presso l'ipermercato Panorama di Marghera, si terrà un Cooking [...]
La varietà gastronomica del Paese attira sempre di più l’interesse dei turisti, che decidono di visitare il Brasile, oltre che per la bellezza e la varietà delle sue attrazioni [...]
Vi è mai capitato di progettare la vostra cucina e di chiedervi cosa non dovesse mancare affinché fosse la cucina ideale? di LEICHT Küchen AG La cucina è il cuore della casa, è lì che si [...]
Il Pollo ai peperoni è un secondo piatto a base di carne e ortaggi di stagione perfetto per essere utilizzato come manicaretto sfizioso da gustare sia durante le occasioni più eleganti, [...]
Si torna a bloggare con calma e filosofia e soprattutto dopo aver avuto il piacere immenso di partecipare alla mega festa di Campovolo a Reggio Emilia per i 25 anni di carriera del mitico [...]
Come si vede siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario . L'arosto di maiale (El hornado de chancho o cerdo) è un piato [...]
I biscotti Digestive sono, probabilmente, i più famosi e conosciuti, soprattutto grazie al loro utilizzo per la preparazione di cheesecake o come base per torte senza cottura. La loro [...]
English version's forward - La recette en Français est vers le bas'La vita sulla Terra è solo una bolla di sapone'M.GandhiBenarrivato Autunno e con te le prime mattine fresche e [...]
Se è vero che carisma è, come definisce il caro vecchio Treccani, la capacità di esercitare, grazie a doti intellettuali o fascino personale, un forte ascendente sugli altri e di assumere la [...]
questa ricetta e’ un po’ che gira e l’ho messa in pratica una sera ai corsi di cucina de La cucina incantata, a Sassuolo, questa primavera, nella serata dedicata ai [...]
Che io ami le vellutate non è un mistero, ma questa, che non avevo mai provato, è stata una piacevole scoperta. La vellutata con farina di ceci ha come ingrediente principale proprio [...]
E’ inutile croissant per me è PARIGI….l’odore per le vie al mattino presto… sfornati dalle boulangerie del centro… come se fossi una regina della colazione di [...]
Torna l’appuntamento con la BIO*Sagra alla Fattoria a FioranoIl 27 settembre la Fattoria Biologica alle porte di Roma ospita la seconda edizione dell’iniziativa benefica a favore del [...]