“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Degustazione > Creuza De MàCultivar: Taggiasca Metodo di raccolta delle olive: manuale, brucate e con pettini Molitura-estrazione: metodo tradizionale a freddo. Le olive sono frante [...]
E' in programma al Festival di Sanremo, esattamente al Palafiori nell'area Casa Sanremo, la II edizione del Concorso di Cucina Italiana con Gusto Mediterraneo. Progetto nato da un'idea di Luisa [...]
Bill De Blasio e la pizza Per gli americani spesso e volentieri le posate e gli utensili sono un’accessorio: il cow boy beve dalla bottiglia e la pizza si mangia con le mani. [...]
Essere il sindaco di New York comporta precise responsabilità: per esempio, non mangiare la pizza usando forchetta e coltello. E su Twitter è subito #Forkgate. Nel giro di poche ore è [...]
Riso, patate e cozze è una vera e propria istituzione per la cucina pugliese (anche se, a essere precisi, dovremmo parlare di un classico della cucina barese). Però la cucina è molto più di [...]
di Nunzia Gargano Negli ultimi anni l’enogastronomia dell’Agro Nocerino-Sarnese si sta imponendo all’attenzione degli estimatori locali e non solo. Il panorama è vario e con diverse [...]
Pellegrino Artusi, i crostini. La difficile arte di mangiare con le mani. Quell'abilità disinvolta che si perde con la pubertà andrebbe sempre e comunque esercitata, per tutta la [...]
In questi giorni è stato pubblicato il programma de Le Strade della Mozzarella (a proposito, correte a leggerlo: è ancora più bello di quello dell'anno scorso!), l’evento gastronomico a [...]
Ingredienti per 6 persone:1 kg di patate bianche20 g di funghi secchi400 ml di latte180 g di formaggio (a piacere, ad esempio: provola, fontina, asiago.....)80 g di yogurt greco5 cucchiai di [...]
La befana quest’anno è stata veramente molto ricca, magari non puntuale ma decisamente ricca. Dopo almeno 3 anni che lo desideravo, finalmente mi ha portato il prezioso manuale “Cucinare [...]
Si è svolta ieri a Roma un incontro tra i vertici dell’Associazione Italiana Sommelier guidata da Antonello Maietta e gli associati di Roma e Lazio dopo la recente scissione* ad opera [...]
8 film, otto piatti e otto vini per raccontare l’incontro di cinema, cibo e territorio Torna Retrogusto, la rassegna cinematografica targata Slow Food Lanciano Primo appuntamento [...]
Tra tutti i tipi di carne esistenti la fesa di tacchino è uno di quelli che si presta maggiormente ad essere consumato all’interno di un’alimentazione sana. A renderla adatta le [...]
Avete presente quei piatti poverissimi che hanno il potere di riportare di colpo all'infanzia? A momenti dimenticati, eppure tanto vivi e vicini da tornare alla memoria con impeto incredibile. [...]
Perché il supplì non è capace di oltrepassare il sacro GRA (di Roma)? Se lo chiede Pierluigi Battista che annota come il supplì sia il paria dei fritti (anche se non mi sembra ci sia tanta [...]
Per la serie: smania esibizionista da insider di Twitter a livelli record, eccomi pronta a riassumervi tutti i drammi della settima e ottava puntata di Masterchef Italia 3, trasmesse ieri sera. [...]
Un inizio incoraggiante, come lo sono sempre gli inizi vibranti di nobili aspirazioni. Incoraggiante perché non ispirato da intenti compromissori, né tantomeno clientelari: promosso, al [...]
Dove trascorrere un venerdì sera all’insegna dei cocktail? La 50 Best Bars di Drinks International, cioè la lista dei 50 migliori bar del mondo, vede al 19° posto il Jerry Thomas [...]
Diciamocelo, la birra ci piace. E parecchio. Meno i suoi prezzi medi. OK i birrifici artigianali, la passione, la non pastorizzazione e lo studio, ma il sogno di molti bevitori di birra, alla [...]
Il modello village della Borgogna non è solo un modello cui ispirarsi, ma potrebbe essere una vera e propria roadmap su cui lavorare già dalle prossime anteprime, e forse è l’unica [...]
Dopo tanti giorni di pausa, eccomi finalmente con un nuovo post! Il nuovo anno è ormai cominciato da qualche giorno e devo dire che nei giorni di festa appena passati, ho cercato di [...]
Si riparte! Devo ammettere che in questi giorni di vacanza e riposo, quasi assoluto, mi sono rigenerata, tanto che nell'ultimo fine settimana avevo una voglia incredibile di rimettermi ai [...]
Inutile negarlo, alcune aree vinicole sono avversarie o addirittura nemiche per tradizione, competizione sul mercato, modelli produttivi. A cominciare dalla classica contrapposizione [...]
Degustazione > Lantieri De ParaticoVitigni: Chardonnay e Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 09/13 - Fascetta Docg AACC02282859 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo [...]