Qui si batte la fiacca :o) lo so. Ma, nell'attesa di una nuova ricetta, ecco qui un po' di nuovi FoodBlog che ho scovato negli ultimi mesi. Quando scrivo "nuovi" foodblog non sempre mi riferisco [...]
Avvertenza. Se pensate, come una buona parte di italiani, che il gastrofanatismo sia il male assoluto, passate direttamente a un altro post. Altrimenti noi vi si ragguaglia su due città, [...]
A Padova c’è questa usanza goliardica: ti laurei e poi muori. E i giorni della merla mi ricordano il giorno della mia laurea. Il mio professore di tesi era un sadico, e sono arrivata alla [...]
Essì, il programma di RaiTre Gazebo ci piace talmente tanto che abbiamo deciso di scopiazzarne uno dei momenti più alti: la classifica dei migliori Tweet. Questo di oggi è il numero zero, [...]
Il mondo dei gastrofanatici si divide da sempre sul tema del supermercato. Diciamo che esistono tre macro categorie: chi non ci va per posa, chi non ci va perché è facoltoso e ricco di tempo [...]
“Una Wikipedia del gusto”. Così Alain Ducasse ha presentato alla stampa il suo nuovo progetto. Stavolta niente ristoranti per il pluristellato chef francese, bensì un sito di [...]
APOTEOSI. DA UOMINI A DEI Il Mausoleo di Adriano Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Sala Paolina 21 dicembre 2013 - 27aprile 2014 Il termine apothéosis (theos = dio) [...]
A Studio Cru c’è una tradizione a cui siamo particolarmente legati: il Cru Pranzo. La nostra idea di team building per scambiare due chiacchiere oltre a lavoro e i clienti. Ogni giorno, a [...]
Una pietanza a metà tra un contorno ed un secondo piatto è il radicchio al forno con pancetta. Preparazione semplicissima, a base di soli due ingredienti, praticamente a prova di [...]
Tutto quello che vedete qui sopra ha molto a che vedere con la magia. E la premessa a tutto questo è che serve pazienza. Tra il profumo del latte fresco che arriva a bollore e quel mescolare [...]
Oscar Farinetti di Eataly potrebbe essere il nuovo ministro delle Politiche Agricole in seguito alle dimissioni di Nunzia De Girolamo avvenute lo scorso 27 gennaio. L’ex ministro De Girolamo, [...]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Stresa batte Napoli e Pescara tra i banchi di scuola. Almeno questo è il risultato del concorso “A scuola con De Cecco”, organizzato dal pastificio abruzzese e dall’associazione Charming [...]
Voglio bene al mio blog, so che ci sono stati momenti in cui sono stata più costante nel pubblicare post e ricette, ma non potrei stare senza di lui. E senza di voi. La cosa che mi fa sentire [...]
Francia “I metodi descritti per la preparazione dell’aragosta alla parigina e alla russa sono spesso contradditori e confusi, nonostante le due ricette siano diverse e quindi sia [...]
Pellegrino Artusi, cipolle, sedani e lenticchie. Molti odiano il suo profumo pungente, altri piangono al sol vederla. Ma come si può non amarla, ' rotonda rosa d'acqua', ' luminosa [...]
Aujourd'hui nous vous proposons une recette très "British" que nous avons "chippée" à nos chers voisins européens lors d'un séjour Erasmus, il y a plus de 10 ans (ça ne nous [...]
Vogliamo dirlo che lo zucchero è IL MALE ASSOLUTO. No, non lo diciamo per non sembrare apocalittici. Certo, bene non fa. Per l’irreprensibile rivista americana Nature è la [...]
Non la solita pasta al tonno, bensì una pasta al tonno profumata da una delicata crema di limone. Un piatto velocissimo per quando non c’è molto tempo di stare ai fornelli.Il tonno che [...]
Rotolo al limone con crema all’acqua Ingredienti per la crema: 50 ml di succo di limone filtrato 250 ml di acqua 50 gr di burro( facoltativo) 50 gr di amido di grano 180 gr di [...]
Una corretta attività fisica è essenziale per la crescita.La natura offre campi per correre, alberi per arrampicarsi, terreni su cui passeggiare.Purtroppo, lo stile di vita attuale ha ridotto [...]
L’olio italiano, eccellenza riconosciuta nel mondo, non è così italiano. Fa proprio brutto che la verità sulla questione debba arrivare dal New York Times, ma quando si vive nel paese dei [...]
Utilizziamo solo ingredienti di primissima qualità. La frase più abusata al ristorante. Ma io voglio prendervi in parola e qui, su Post-Eat selezionare i prodotti migliori che possiamo e [...]
Titus Clarysse, 35 anni, che per un lustro ha mangiato a sbafo in almeno un centinaio di locali delle Fiandre, è stato trovato morto nel suo appartamento la settimana scorsa. La polizia belga [...]
Se tutta la pasticceria dovesse scomparire e restare un solo elemento, voi cosa scegliereste? Io non avrei dubbi: salverei il cioccolato. Sia per la sua versatilità sia per il suo dimostrato [...]