Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
di Francesca Faratro Cellaio di Don Gennaro a Vico Equense. In un luogo lontano dalla pazza folla e a pochi passi da Sorrento, la cucina della famiglia Guida convince la gola e il cuore. Loro [...]
La presentazione del calendario, che vedrà la presenza dello chef Alfonso Iaccarino, si terrà mercoledì 19 dicembre, ore 18, presso il ristorante “Il Principe” di Pompei (NA). Una [...]
A Milano, nella foodhall di CityLife, shopping district della città, il nuovo ristorante VIVO accoglie gli ospiti in un ambiente moderno, che rimanda, però, all’antica tradizione [...]
All’esterno l’opulenza del barocco siciliano, con le sue volute, le sue foglie e le figure umane in pietra bianca, all’interno invece la raffinata eleganza di un ambiente moderno, dagli [...]
Per le prossime feste vale la pena brindare con una bottiglia speciale, un rum Reserva Ocho di Bacardi, dedicato agli intenditori di distillati di alta qualità. Per [...]
Con l’aiuto di un provvidenziale stampo, ho realizzato queste bellissime e buonissime campane che annunciano il Natale. Biscottini al miele speziati a forma di dischetti di varie misure [...]
di Antonella Amodio Don Vincenzo Capasso ha 89 anni. È il più anziano pizzaiolo in attività della città di Napoli, un’ istituzione, così come lo è la pizzeria Capasso fondata nel [...]
La ricerca ha evidenziato come complessivamente le 10 società di proprietà di chef stellati che hanno conquistato il vertice della classifica nel 2017 hanno incassato nel loro complesso poco [...]
Circola in rete, riemergendo ciclicamente, il video di un vecchio spot televisivo in cui Orson Welles, chiaramente alterato, tenta di pubblicizzare una bottiglia di vino. Tra il 1978 e il 1981 [...]
Ingredienti per 4 persone:4 pere rugginivino rosso robustozucchero semolatochiodi di garofano Scegliete le pere piccole, dure e di formato uguale. Lavatele. Non sbucciatele* né privatele [...]
La vista dalle finestre lascia pochi dubbi circa la collocazione geografica del ristorante La Sponda dell’hotel Le Sirenuse, aperto nel 1951 dalla famiglia Sersale: un promontorio costellato [...]
Quanti giorni mancano a Natale?Molti iniziano il countdown appena si accorgono che non riusciranno a far fronte ai buoni propositi che si erano prefissi per il nuovo anno, generalmente [...]
La stagione è quella giusta: il freddo, la nebbiolina e la pioggia scrosciante nel weekend – e nel ponte “dei morti” – chiamano pomeriggio o serata film. E se per gli [...]
Chi decora la casa per il Natale in anticipo è più felice degli altri, secondo gli esperti. Effettivamente aspettare la tradizionale data dell' 8 Dicembre per riempire la casa di festa, è po' [...]
Lo abbiamo detto e ridetto, a noi il ristorante di Sandra e Viviana piace davvero tanto. Ci riferiamo ovviamente ad Alice, alloggiato ai piani alti dell’edificio che un tempo fu la sede del [...]
Cellaio di Don Gennaro a Vico Equense Via San Vito, Via Raffaele Bosco, 92 Telefono: 339 3529394 Aperto la sera, domenica a pranzo. Chiuso lunedì In inverno a cena venerdì e sabato, domenica [...]
Lo confesso subito: il titolo è fuorviante. Il ristorante Don Geppi resta, anzi, avanza nella sua solidità di ristorante stella Michelin guidato dalla mano decisa dello chef Mario Affinita. Ma [...]
Springtrap and Freddy cake Per Christopher Per una torta come questa Con chantilly e chips di cioccolato Tutta da mangiare..inclusi i decori Contattateci Michela cake designer Via martiri della [...]
Domenica 30 Settembre al Castello Mediceo si riaprono le porte del gusto L’Ottaviano Food Festival, festival del gusto giunto al terzo anno, con il patrocinio dal Comune di Ottaviano e [...]
Non staremo qui a discutere di vini “naturali” o “convenzionali”: siamo più maturi di così. Partiamo dal presupposto che una buona carta vini, in un Paese [...]
A volte, beneficiati da Instagram, oggetti impensabili si trasformano in star improvvise del web (il fatto che questi oggetti siano distributori automatici di Martini o Negroni aiuta non poco). [...]
Un susseguirsi di terrazze panoramiche affacciate sul mare e sui Monti Lattari e ancora, giardini fioriti con buganvillee, arbusti e piante aromatiche, pavimenti in cotto cesellati da piastrelle [...]
Indice Mai dolci furono più presenti nella letteratura di questo. Il Tarallo di Racalmuto, infatti, paese d’origine di Leonardo Sciascia, compare sia nei testi del grande scrittore, [...]