Degustazione leggendaria di una pregiata selezione di 15 vini francesi all’Hilton Hotel di Sorrento organizzata dalla Associazione Italia Sommelier delegazione Penisola Sorrentina e Capri con [...]
LISTA INGREDIENTI per 10 persone: 1kg e 130g di fagiolini freschi, estremità tagliate 450g di pancetta, fritta e tritata 64g di burro non salato 1 cipolla gialla grande, a dadini 2 spicchi [...]
Questo post dal titolo "Les trois glorieuses", festa del vino in Borgogna lo abbiamo ripreso da https//: Zafferano.news settimanale on line, precisamente trattasi del Cameo del 19 novembre 2022 [...]
Il montblanc o montebianco è un dolce al cucchiaio preparato con una la purea di castagne ed è sormontato da tanta panna montata, che gli conferisce l’aspetto di una cima innevata, da [...]
Il montebianco è un dolce al cucchiaio di probabile origine francese e molto diffuso in Piemonte e Lombardia. Il nome di questo dessert pare sia stato coniato dal Ducato di Savoia e deve il suo [...]
Pudding, ossia un budino fatto con, uova, zucchero e latte, cotto con le innovative friggitrici ad aria, vi delizierà con la sua morbidezza interna mista al croccante che si formerà sulla [...]
L'articolo Profiteroles al cioccolato proviene da Ricette della Nonna. Il profiterole o profiteroles, da molti chiamato anche profitteroles è un dolce di origine francese composto da bignè [...]
Virgilio Pronzati FIS Fondazione Italiana Sommelier Liguria promuove per il Venerdì 25 novembre alle ore 20,00 all’Hotel Holiday Inn di via Francia a Genova [...]
Come cucinare le uova in modo diverso dal solito? Le ricette con le uova sono tantissime perché questo ingrediente è molto versatile e potete usarlo, praticamente, per comporre un intero menu [...]
Nasce Terra Sancti Viti, il vino dedicato alla città di San Vito al Tagliamento. Venerdì 11 novembre 2022 alle 18 nella Sala Consiliare di Palazzo Rota San Vito al Tagliamento verrà [...]
Come molte cose veramente buone, il processo di annerimento ci è stato portato attraverso il cibo cajun-creolo, una fusione di cucina francese e meridionale. LISTA INGREDIENTI per 4 persone: [...]
Frutta e verdura di stagione è il tema di oggi di Light and tasty, quindi tante proposte di stagione sia dolci che salate per esaltare al meglio i prodotti dell'autunno.Ho preparato un piatto [...]
Vi interessa la cucina fusion e volete sperimentare sempre nuove ricette da portare in tavola per deliziare il palato dei vostri ospiti, che siano amici o familiari? Anche se siete single e [...]
Inaugurazione il 3 novembre 2022 a Trieste della mostra “La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo”: circa sessanta opere in marmo, pietra, bronzo, [...]
di Stefano Tesi Questa è la storia di un vino fatto da un’azienda dove la maggioranza è bulgara, ma il capo del governo è francese. Un giovanotto dall’espressione guascona, ancorchè [...]
di Antonella Amodio Eleganza e fascino francese, ospitalità italiana e un mix di cucina mediterranea con echi d’oltrape. Questo è Madeleine Salon de Gastronomie a via Monte Santo in Prati, [...]
di Fabiola Pulieri L’oliocottura, o cottura confit, è una tecnica di cottura degli alimenti che deriva da un antico metodo tradizionale di conservazione, principalmente della carne, in [...]
Grandi vini della Contea per la pace alla Castagnevizza (Kostanjevica): venerdì 28 ottobre 2022 la presentazione dei vini e sabato 29 l'asta benefica dei grandi vini della Contea di [...]
Ottobre è senza dubbio il mese delle castagne. Ricche di fibre, glucidi e proteine di qualità, contengono pochi grassi e molti minerali, tra cui il potassio. Stranamente contengono anche la [...]
La Francia guarda con sempre maggior interesse alle potenzialità dell’area vitivinicola transfrontaliera. Quella dell’antica Contea di Gorizia, che comprende i territori del Brda, Vipava e [...]
Quattro anni fa (A Cervinara il Pan di Jonna e la birra artigianale con la castagna del Partenio (foodding.it) ci eravamo lasciati con il progetto di recuperare e valorizzare il borgo [...]
La mandorla è in buona sostanza il seme di una pianta che si chiama mandorlo, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Da sapere che il mandorlo è originario dell’Asia: la mandorla [...]
Appartiene da sempre all’area mediterranea, il suo sapore ci appartiene senza se e senza ma. Il Pisum Sativum è una pianta annuale che si divide per portamento in: rampicante, seminana e nana [...]
Subito dopo la Francia copriamo il buco della Spagna con l’aggioranmento sulla produzione di vino, attraverso i dati prodotti dal Ministero dell’Agricoltura spagnolo e relativi alla [...]
Amanti delle caramelle alle erbe alpine, questa notizia è per voi: arriva il Calendario dell’Avvento di Ricola. Il celebre brand svizzero scende nell’arena natalizia e si butta su [...]