Risultati: 7674 per gastronomia
BRYNDZOVÉ HALUŠKY

BRYNDZOVÉ HALUŠKY

Bryndzové halušky INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per gli Halušky (gnocchi): 800 g di patate, circa 300 g di farina 00, 2 uova, 2 cucchiaini rasi di sale. Per il condimento: 250 g di formaggio di [...]

tags : farina fuoco ricotta caprino pentola salsa latte feta chili panna
dal 23 January 2016 su:
ricetta formaggi carne e pesce

Mangianapoli, moderna Taverna Partenopea al Vomero

Napoli, Mangianapoli Taverna Partenopea Via Bernini 85 B Tel. 081.1858 0063 Su Facebook Aperto sempre Chiuso lunedì Sui 25 euro di Tommaso Esposito Roberto Napoli, anche per questo [...]

tags : taverna gastronomia
dal 23 January 2016 su:
locali

In Alta Badia l’enogastronomia accompagna le ultime sciate della stagione

Diversi gli appuntamenti da non perdere: dal nuovo “Sommelier in pista” (25 febbraio, 3 e 10 marzo) a Roda dles Saus (13 marzo), un safari sugli sci alla scoperta dei piatti tradizionali [...]

tags : speck wine vini vin monte ricetta gastronomia ristorante sommelier degustazione
dal 22 January 2016 su:
alcolici locali vino
Marino Niola: “L’Ortoressia è un grave disturbo alimentare”

Marino Niola: “L’Ortoressia è un grave disturbo alimentare”

“Siamo quello che mangiamo diceva Feuerbach. Bene, oggi noi siamo quello che non mangiamo. Viviamo da malati per morire sani”. Quando alcuni mesi fa abbiamo ascoltato le parole del [...]

tags : vegana marino dieta bio vegano ricette ortoressia alimentare crudista lievito
dal 22 January 2016 su:
vino

Tortelli alla lavanda ripieni di Parmigiano Reggiano DOP in crema di zucca e Cipolla di Medicina e polvere di olive nere

A Bologna non si fa altro che parlare di Tortellini ultimamente. Merito e colpa della ristoassociazione Tour-Tlen, che gli dedica una bellissima festa per il santo Patrono, il 4 ottobre e che [...]

tags : panna burro brodo olive dop zucca forno farina reggiano siciliana
dal 22 January 2016 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Quella Novara che non ti aspetti

Quella Novara che non ti aspetti

il risotto allo zafferano del Bistrot Canacacciuolo lalunasulcucchiaio.blogspot.itChissà perché ci sono stata tante volte ma non mi sono mai soffermata a guardarle per bene. Ed ora eccoli lì [...]

tags : farina langhe latte cuoco salumi salume sizzano bianco maiale salame
dal 21 January 2016 su:
ricetta carne e pesce formaggi

La Spagna del vino ci invidia di brutto. Lo dice Juancho Asenjo in un articolo (tradotto) su El Mundo

Depressi perché il vostro Prosecco costa quanto un tappo di Champagne? Stanchi del vostro consorzio che non riesce a conquistare il mercato cinese? Il successo dei vini alsaziani vi fa spuntare [...]

tags : chardonnay dolcetto nebbiolo prosecco sangiovese verdicchio primitivo pinot cabernet cannonau
dal 21 January 2016 su:
vino alcolici

Le panelle da preparare con la ricetta per il Bimby

Fiore all'occhiello della gastronomia palermitana, le panelle appartengono alla cucina di strada, il cosiddetto street food che tanto ci alletta. Vanno solitamente servite insieme alle [...]

tags : panino fiore ceci farina bianco gastronomia ingredienti ricetta palermitana
dal 21 January 2016 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
GUNDEL PALACSINTA

GUNDEL PALACSINTA

Gundel Palacsinta INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le crêpes: 240 g di farina 00, 300 ml di latte, circa 250-350 ml di acqua gassata (o soda), 2 uova, 1 cucchiaio abbondante di zucchero, 1 pizzico [...]

tags : albicocche farina bianco prugne salato forno ricette fuoco verdure fragole
dal 21 January 2016 su:
ricetta frutta verdura alcolici
I miei nuovi corsi di cucina al FoodLab Locarno

I miei nuovi corsi di cucina al FoodLab Locarno

Seconda serieLuogo: FoodLab LocarnoPeriodo: 23 febbraio - 10 giugno 2016Cuoco: Sabino SpadaccinoCosto (alimenti inclusi): fr 75.-Per iscrizioni: sabino@purodesign.chVisita la pagina del FoodLab [...]

tags : forno ricette dolci grano pane verdure favorita ingredienti parmigiana saraceno
dal 19 January 2016 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Gli arancini con spinaci e besciamella perfetti per il pranzo

Gli arancini rappresentano un'apprezzata pietanza della gastronomia siciliana ma forse non tutti sanno che quelli al ragù non siano i soli a poter essere preparati. Oggi vi propongo la [...]

tags : ricetta spinaci siciliana ingredienti gastronomia
dal 16 January 2016 su:
ricetta frutta verdura cucina regionale

Colimena, Tonno in olio d’oliva: unico, pugliese e inimitabile

Colimena è sinomimo di tonno di qualità. Si tratta di un’azienda ben organizzata, ma di stampo e identità fortemente artigianali. La sede è ad Avetrana, in Puglia, dove avviene [...]

tags : pugliese tonno fiore bianco vapore brodo kg zona olive sarda
dal 16 January 2016 su:
ricetta carne e pesce cucina regionale
Sette eventi per indagare il gusto

Sette eventi per indagare il gusto

Ci sono settimane in cui gli appuntamenti interessanti si susseguono tutti, uno dietro l’altro, senza sosta. Allora, mentre cerco di mettere un po’ di ordine nella mia nuova agenda [...]

tags : campana cantina forno latte marino ligure dolci bufala coppa ogm
dal 15 January 2016 su:
locali alcolici vino
Stinco di maiale marinato alla birra e glassato per il #Calendario del Cibo Italiano

Stinco di maiale marinato alla birra e glassato per il #Calendario del Cibo Italiano

Oggi nel Calendario del Cibo Italiano si festeggia la Giornata Nazionale dedicata al Maiale, ambasciatore ne è l’amico Corrado Tuminelli e ulteriori informazioni nel post ad hoc [...]

tags : soia forno salsa carote salumi birra suine dop bue dieta
dal 11 January 2016 su:
ricetta carne e pesce dolci
A proposito di gastronomia e crudismo

A proposito di gastronomia e crudismo

Gastronomia crudista?Ne parliamo qui

tags : gastronomia
dal 11 January 2016 su:

Gli arancini al pistacchio con la ricetta siciliana

Gli arancini, una delle preparazioni tipiche siciliane, fiore all'occhiello della gastronomia dell'Isola, rappresentano uno dei più amati streeet food. Nonostante la versione classica [...]

tags : fiore zona ricetta siciliana ingredienti gastronomia
dal 11 January 2016 su:
ricetta formaggi

Irlanda del Nord: il 2016 dedicato ai buongustai

L’Irlanda del Nord ha scelto il 2016 come “Year of Food and Drink”, per celebrare l’enogastronomia locale. E, visto che l’anno che verrà sarà bisestile, saranno ben 366 i giorni [...]

tags : gastronomia internazionale
dal 11 January 2016 su:
cucina internazionale
Il meglio della settimana con due notizie decisamente belle*

Il meglio della settimana con due notizie decisamente belle*

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Quando una donna è sola al ristorante. 7 tipologie decisamente hard core (più una). 2 – Quasi un Manifesto: parlare di vino o parlare [...]

tags : gambero bianco bosco naturale italiana ristorante distillati gastronomia
dal 10 January 2016 su:
alcolici carne e pesce
dalla Giorgina a Firenze

dalla Giorgina a Firenze

La Giorgina è a San Lorenzo dentro il mercato centrale di Firenze, vicino a Nerbone che è l'oste di trippe e lampredotto. Il suo banco è la metà meno di quegli altri e vende solo frattaglie [...]

tags : collo chilo maiale bistrot italiana gastronomia
dal 9 January 2016 su:
carne e pesce ricetta locali

Radicchio Rosso di Treviso: il Veneto si tinge di rosso

Il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco IGP invitano a feste e turismo nel Veneto “Fiori d’Inverno” è un viaggio gastronomico tra le province di Treviso, Venezia e [...]

tags : ricette naturale radicchio gastronomia degustazione
dal 9 January 2016 su:
ricetta frutta verdura

Serata Gourmet e vini d’eccellenza in collaborazione con Cantine Ferrari al ristorante Acanto di Hotel Principe di Savoia

Ricominciano le Serate Gourmet del ristorante Acanto. Il primo appuntamento è per mercoledì 20 gennaio, protagonista sulle tavole di Acanto un menu gourmet in collaborazione con la [...]

tags : soia passito sagrantino cantina montefalco sagrantino ligure riserva pollo menu vini
dal 8 January 2016 su:
vino alcolici locali
Dan Barber: un cuoco-esploratore nella Cucina della buona terra

Dan Barber: un cuoco-esploratore nella Cucina della buona terra

Il suo ristorante è stato definito dalla critica gastronomica un perfetto esempio di gestione “dalla fattoria alla cucina”. Ma la straordinaria visione di Dan Barber, chef pluripremiato e [...]

tags : cuoco salsa carote vapore manzo dieta zona mais menu etti
dal 8 January 2016 su:
ricetta locali

L'alta cucina abruzzese si incontra a Meet

Seconda edizione per Meet in Cucina, l'incontro a Chieti dell'alta gastronomia abruzzese. Fra i relatori Niko Romito e Massimo Bottura.

tags : abruzzese gastronomia
dal 7 January 2016 su:
cucina regionale
Critici gastronomici e food blogger? “Sbafatori”, per Camilla Baresani

Critici gastronomici e food blogger? “Sbafatori”, per Camilla Baresani

Potreste scambiarlo per un semplice romanzo d’amore, ambientato nello scintillante mondo degli eventi gastronomici fatto di show-cooking, degustazioni e cene in alberghi di lusso. Ma in [...]

tags : sommelier degustazione critico gastronomico
dal 7 January 2016 su:
locali alcolici

In Valle Isarco, neve o no, l’esperienza enogastronomica è al top

Con i migliori Vini bianchi d’Italia e i Ristoranti stellati. In più, tante novità di alto livello nel panorama ricettivo In Valle Isarco, con un inverno 2015-16 così avaro di neve naturale [...]

tags : riesling cantina pinot kerner bianco ricette gambero bar forno monte
dal 7 January 2016 su:
vino locali alcolici