Un tempo preparare conserve era una necessità, prima che le case fossero dotate di un frigorifero era una delle poche tecniche a disposizione per conservare a lungo e preservare frutta, [...]
LA MOSTRA DI STREET ART DI FELICE LIMOSANI CELEBRA PARMA CITTA’ DELLA GASTRONOMIA CREATIVA UNESCO I murales in esposizione saranno battuti all’asta a favore della ONG Oxfam Italia che in [...]
Un primo piatto che è un vero comfort food. Ecco come trasformare, con pochi semplici ingredienti, un piatto di gnocchi al pomodoro per renderlo un primo unico e ricco di [...]
Ci siamo quasi, ormai è maggio. Quindi è bene fantasticare sulle prossime domeniche soleggiate fuori porta, in cui si inforcano gli occhiali e via. Tutto ciò che si desidera è lasciare alle [...]
L’11 dicembre 2015 Parma è stata ufficialmente nominata Città Creativa UNESCO per la Gastronomia: è la prima città italiana a ottenere questo prestigioso riconoscimento internazionale. [...]
Gourmandia, l’evento più gourmet del 2016 si avvicina e noi di Studio Cru siamo pronti a immergerci in tre giorni di assaggi, chef, street food e bollicine. Dal 14 al 17 Maggio, Treviso [...]
Nella grande famiglia delle referenze Fior di Gran Sasso Sabelli, è arrivata la linea speciale ad alta digeribilità, con meno di 0,1% di lattosio. La prima partecipazione di Sabelli Spa, lo [...]
di Dora Sorrentino foto di Francesca Massa Ernesto Iaccarino è’ da poco diventato presidente dei Jre, i Jeunes Restaurateurs, l’associazione che mette insieme i giovani ed i migliori [...]
Alla manifestazione alimentare italiana più conosciuta al mondo Granarolo sarà protagonista in fiera e negli eventi collaterali World Food Forum e FOOD Summit 2016 La partecipazione si [...]
Il Settore della Gastronomia su vente-privee nel 2015, una strategia di successo per l’internazionalizzazione del brand che registra una crescita continua In occasione del Cibus, il Salone [...]
Spesso, e in fondo è anche normale, l’attenzione per gli chef viene cannibalizzata dai nomi più famosi, quando nell’ombra (ma non troppo) un manipolo di nomi s’impone [...]
Festival dei vini arancioni di Isola: cinque anni di crescita. Nel centro cittadino di Isola, venerdì 29 aprile 2016 si svolgerà la quinta edizione dell'Orange Wine Festival, evento dedicato [...]
Festival dei vini arancioni di Isola: cinque anni di crescita. Nel centro cittadino di Isola, venerdì 29 aprile 2016 si svolgerà la quinta edizione dell'Orange Wine Festival, evento dedicato [...]
Barcellona, mi piace. Il monumento che adoro è quello ai Dioscuri della gastronomia, Albert e Ferran Adrià: Tickets. Lo so, c’è la Sagrada Familia, Casa Batllò di Antoni Gaudì e [...]
Una ricetta particolare, diversa dal solito, dimostrando che il buon vino oltre a berlo, possiamo anche usarlo in gastronomia nella preparazione di piatti buoni e molto delicati. Per questa [...]
Nel moderno quartiere di Porta Nuova a Milano c’è un angolo di Francia: Le Vrai, il vero gusto à la française Un luogo unico, dove potete immergervi nell’atmosfera seducente di un Café [...]
Presentata a Milano la 18° edizione di Cibus, che apre a Parma il 9 maggio. Sulla scia del dopo Expo 3mila espositori presenteranno centinaia di innovazioni di prodotto. Attesi migliaia di [...]
10 YEARS 10 cene evento con 10 chef a 3 stelle Michelin, 24 appuntamenti in totale tra maggio e giugno e 60 stelle Michelin per festeggiare i 10 anni della manifestazione Per celebrare i suoi [...]
La cucina messicana è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Essa riunisce in sé le tradizioni ed i piatti del nuovo e vecchio mondo. Predilige, inoltre, ingredienti tipici del proprio [...]
In un periodo in cui l’interesse per la cucina internazionale sembra andare per la maggiore, la Trattoria Da Burde è un ristorante decisamente controcorrente, che sfida [...]
Immaginate una frittura così perfetta che il CROK della panatura è lo stesso degli spot sulle patatine. Ora immaginate di essere seduti in una calle ombreggiata, mentre tutto intorno a voi, [...]
Si terrà martedì 26 aprile alle ore 18.30, presso l’Auditorium CAM di viale Elvezia a Monza la presentazione del libro: “Le declinazioni del cibo. Nutrizione, salute, [...]
LSDM è un congresso culinario a cui ho avuto la fortuna di partecipare quest'anno per la quarta volta. Le Strade Della Mozzarella si tiene a Paestum, un piccolo centro nella parte più a Sud [...]
E con questa ricetta, si conclude la mia avventura con il Pecorino Sardo Dop (sono un po’ triste…). Sapete che mi piace rivisitare sapori già conosciuti e caratteristici. Questa volta, [...]
Burritos con Verdure INGREDIENTI PER 6 BURRITOS Per la preparazione: 6 tortillas di grandi dimensioni. Per il ripieno: 1 barattolo di fagioli rossi, 100 g di mais, 1 cipolla rossa, 1 spicchio [...]