L'articolo La cucina sarda, i prodotti e le ricette tipiche di questa meravigliosa isola proviene da Ricette della Nonna. La cucina sarda è la diretta espressione delle caratteristiche di [...]
Sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 novembre 2022 torna a Piacenza la undicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Dopo il grande successo ottenuto nel 2021, con 20mila [...]
Da ben 4 anni, in autunno, Choco Italia fa tappa fissa a Pompei. Il binomio arte, storia e gastronomia conquista i turisti, ma anche i cittadini che hanno l’opportunità di fare la spesa e [...]
di Carmen Autuori Il polpo alla luciana non è solo uno dei piatti cardini della gastronomia napoletana, forse tra i più noti tra quelli di pesce, ma soprattutto l’espressione di un popolo [...]
TRIESTE – GORIZIA: “SAPORI DEL CARSO” 2022. LE DOMENICHE di natura e gastronomia DAL 16 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE. Con Curiosi di natura, in collaborazione con l’SDGZ-URES e Sapori del [...]
di Francesca Di Leo e Luca Roncadin Appuntamento il 14-15 e 16 Ottobre all’insegna di eno-gastronomia, storia, cultura e artigianato. A Strassoldo, nel cuore della zona delle risorgive della [...]
L’autunno, soprattutto a Sud, è dolce. Tanto che, spesso, si rivela una bella stagione per viaggiare in serenità e con tempi lenti (per chi può ovviamente!). Ecco che, se amate i viaggi [...]
Cibo per il corpo che è cibo per la mente: il suggerimento è unirli, sempre e vivere una vita più fragrante (diceva la famosa canzone). Come nel caso di questi tre eventi: il finale della [...]
Trentodoc Festival. Dal 7 al 9 ottobre 2022 a Trento, nei bar della città e nel castello del §Buon Consiglio, ma anche nelle cantine del Trentino si festeggia per trte giorni con la prima [...]
Festeggiare l’anniversario di matrimonio è molto importante all’interno di una coppia. Per farlo nel migliore dei modi si può decidere di organizzare qualcosa di molto speciale con il [...]
Almeno il 90% delle olive all'ascolana che si gustano nei bar, nei ristoranti, sulle mense apparecchiate dai vari catering non hanno mai veduto Ascoli, né il Piceno. Sono olive fritte ripiene. [...]
Virgilio Pronzati La gastronomia ligure, pur varia, deriva soprattutto dalla cucina genovese; le eccezioni derivano dalle zone più interne e da quelle confinanti con le altre regioni e [...]
Il Salento è una terra ricca di aziende agricole e sapienti artigiani. Aziende che lavorano con sapienza la terra ed artigiani che forgiano con maestria capolavori in pietra, cartapesta e [...]
Gusto Italia continua il suo itinerario tra le città e le località turistiche più belle del Centro Sud Italia e da giovedì raggiungerà i Castelli Romani. Dal 15 al 18 settembre, infatti, [...]
Nome omen dicevano i latini, e non a torto. L’Ostinata wine experience porta con sé la storia di chi l’ha concepita e, con tutta probabilità, anche il futuro. Un gioco con la parola [...]
L’estate sta volgendo al termine e, per chiuderla in allegria e per affrontare con la giusta carica la nuova stagione autunnale, è il momento perfetto per organizzare una cena sfiziosa in [...]
Questa volta vorrei parlarvi di una preparazione che amo molto: la tartare di vitello. Vorrei provare a spiegarvi non solo come realizzare questo piatto, ma anche come scegliere il taglio di [...]
Virgilio Pronzati Uno dei migliori modi per valorizzare un territorio è senz’altro la gastronomia. Il cibo come la musica è un linguaggio universale. Comunica in ogni [...]
Virgilio Pronzati Il festival dedicato al più famoso dei Vini della Valtellina torna a Tirano, Città del Vino, per celebrare enologia e gastronomia assieme a cultura e paesaggio. [...]
Vi proponiamo di seguito le ricette più sfiziose per cucinare le animelle in modo appetitoso. Abbiamo già visto come cucinare le frattaglie per realizzare piatti buoni ed economici, e qui [...]
Torna sabato 1° ottobre la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, l’appuntamento dedicato ai luoghi simbolo della cultura, della gastronomia e dell’ospitalità del [...]
A due passi dai Sassi una tappa dedicata al pane e la prima edizione del Premio Gusto Italia Dal 31 agosto al 4 settembre, dalle 10 a mezzanotte L’ottava tappa del calendario estivo di Gusto [...]
9 tappe, 4 comuni, 26 aziende, un centinaio di prodotti tipici e locali. Sono questi i numeri che caratterizzano il calendario estivo di Agricola. Il mercato contadino itinerante del Vallo di [...]
Con la direzione artistica dello chef Mirko Balzano, dall’1 al 4 settembre, presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino, la sesta edizione di Irpinia Mood Si terrà nella storica sede [...]