Risultati: 5897 per gioia
Prosciutto e fichi, la dolcezza del salume abbinata alle note zuccherine della frutta.

Prosciutto e fichi, la dolcezza del salume abbinata alle note zuccherine della frutta.

I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono [...]

tags : frutta succo dolci salume bianco amabile ricette coppa parma vini
dal 24 October 2013 su:
vino carne e pesce alcolici
GUIDA "VINI D'ITALIA 2014"

GUIDA "VINI D'ITALIA 2014"

di Bruno Fulco Il 19 ottobre e’ stata presentata al pubblico la 27ma versione della guida “I Vini d’italia” edita dal Gambero Rosso, divenuta oramai una vera e propria istituzione [...]

tags : nebbiolo cinese vini gambero italiana giapponese degustazione
dal 24 October 2013 su:
cucina internazionale alcolici vino

La Terra Trema ha cambiato la sua immagine di copertina

Bella foto, vero? Stamattina è la prima cosa che ho visto, aprendo Facebook. E il testo che la segue non è certo meno bello. Anzi, mi piace così tanto che lo trascrivo qui. “Nostre sono [...]

tags : sala bianco
dal 24 October 2013 su:
locali alcolici
Riconosciamoci in questi 7 artisti della scarpetta

Riconosciamoci in questi 7 artisti della scarpetta

Fa freddo uomini e donne goduriosi. Possiamo smetterla con le insalate e tornare in pace tra le braccia di mamma ragù e papà brasato. Il maglione coprirà la panza, il cappotto nasconderà le [...]

tags : forno romana grammi collo pane sugo aglio vongole pentola vicentina
dal 23 October 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso.

Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso.

Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad [...]

tags : pinot chardonnay riesling cru burro anice pesche frutta noce mele
dal 22 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura

Osteria Bottega. “I tortellini più buoni di Bologna, del mondo” e poi Daniele Minarelli, un fuoriclasse

Bologna, 8 anni dopo la laurea, scintilla delle stesse cose che a suo tempo non vedevo. Il turismo che cresce in doppia cifra l’ho invece intuito subito, schivandone le tentazioni lungo il [...]

tags : malvasia cantina sangiovese lambrusco franciacorta sorbara vini vitello salumi brodo
dal 21 October 2013 su:
vino alcolici locali
Cake con gorgonzola, noci e funghi secchi

Cake con gorgonzola, noci e funghi secchi

Io adoro i cake salati! Veramente io amo tantissimo le cose salate, e se di una pietanza ci sono sia le versioni dolci che salate, è certo che preparo la versione salate in mille modi [...]

tags : dolci forno salato burro torta mele pizza funghi cinese italiana
dal 21 October 2013 su:
ricetta frutta verdura cucina internazionale

Paccari allo scarpariello per la gioia di grandi e piccini

In sostanza si tratta di una ricetta adatta per recuperare un po’ di formaggio facendo saltare la pasta nella padella. Certamente un po’ d’antan rispetto alle attuali tendenza, [...]

tags : ricetta saltare padella formaggio
dal 19 October 2013 su:
ricetta formaggi
Minimal, forse troppo: Noi Due Trattoria Biologica (Milano)

Minimal, forse troppo: Noi Due Trattoria Biologica (Milano)

Occorre superare il primo impatto. Non certo quello del menu.I piatti vegetariani e biologici non spaventano anche il più accanito onnivoro.L'hummus con cruditè è gradevole, gli spatzle [...]

tags : menu sala spinaci radicchio trattoria gorgonzola
dal 18 October 2013 su:
locali frutta verdura formaggi

Che mondo del vino raccontano le chiocciole di Slow Wine 2014?

Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]

tags : taurasi chianti cantina barolo ghemme piave soave carmignano novello montepulciano
dal 18 October 2013 su:
vino alcolici cucina regionale
Crema di ricotta, zafferano e passito

Crema di ricotta, zafferano e passito

Buongiorno! Sono fondamentalmente timida, quando entro in confidenza no, ma il primo approccio è timido e riservato. Questa sono io, questa è Grandma Duck. Quindi capirete che il mio [...]

tags : passito fiore latte brodo kg riso bianco calorie zucchero mescolare
dal 17 October 2013 su:
alcolici ricetta formaggi

Orzotto nella zucca Ciao !Naturalmente un saluto ,  ai “vecchi” amici e amiche , a chi sta passando di qua per caso , a chi ogni tanto veniva a sbirciare per vedere cosa [...]

tags : fuoco bianco ricetta burro brodo secco zucca aglio risotto saltare
dal 17 October 2013 su:
ricetta formaggi vino

Fatalone 2006 Riserva Gioia del Colle Doc | Voto 90/100, winner a Radici del Sud

Azienda Agricola Petrera Pasquale Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]

tags : primitivo doc riserva gioia del colle
dal 16 October 2013 su:
vino alcolici
Le castagne e il nome delle caldarroste: un problema scottante

Le castagne e il nome delle caldarroste: un problema scottante

Le castagne, un profumo che non dimentico, rumori e insieme parole, poi ancora dita bruciacchiate e storie davanti al camino. I miei nonni, caldarroste sbucciate in silenzio, mosto da berci [...]

tags : forno farina maiale fuoco dolci pizza panna parma ravioli risotto
dal 15 October 2013 su:
pane pasta riso ricetta dolci
Cheese 2013: la vetrina all'aperto del formaggio di qualità.

Cheese 2013: la vetrina all'aperto del formaggio di qualità.

 "Ogni formaggio aspetta il suo cliente" Le foto fatte a Cheese 2013 erano davvero tante ed è stata durissima scegliere quali condividere con voi. Ma alla fine spero [...]

tags : pugliese burro latte fico bra umbra caprini formaggio caciotta burrata
dal 15 October 2013 su:
formaggi cucina regionale frutta verdura

In un equilibrio millenario e compiuto, più antico del cielo e della terra. I vini etnei di Tenuta di Fessina alla Bottiglieria Belvedere di Volturno, Enna

“Cosa c’è oltre l’ultimo e ancor più faticoso passo verso la vetta dell’Etna? Cosa, oltre la meraviglia e il disorientamento dei sensi. Cosa, oltre le arcane paure destate dal [...]

tags : chianti rubino fuoco bosco dolci funghi salumi spalla frutta ribes
dal 14 October 2013 su:
alcolici vino locali
Il castagnaccio della Petronilla

Il castagnaccio della Petronilla

 Potete avere farina di castagne? Allora, un consiglio: con quella dolcissima farina preparate ai vostri ragazzi, per l'ora della merenda, un bel castagnaccio che, sulla tavola, li attenda. [...]

tags : farina ricette forno etti uva riso arborea marroni zucchero tortiera
dal 13 October 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Semplicemente pesce

Semplicemente pesce

Diego Vezzaro è un pescatore subacqueo di lungo corso prestato alla cucina. Riccardo Vencato e Giorgio De Gobbi sono due giovani valdagnesi baldanzosi, fondatori di Wanaboo, una casa editrice [...]

tags : ricette ricetta
dal 12 October 2013 su:
ricetta
PIZZA CON LA SCAROLA (quella DOCG)

PIZZA CON LA SCAROLA (quella DOCG)

Siamo neanche a metà ottobre e per mia grande gioia ho già  messo il cappotto.Quest'anno il freddo si presenta come comanda Iddio, e visto che i riscaldamenti non sono ancora in funzione [...]

tags : torta birra fuoco forno olive secco kg docg pizza farina
dal 11 October 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]

tags : pecorino prosecco franciacorta riesling nebbiolo malvasia barbaresco erbaluce frappato vitovska
dal 11 October 2013 su:
vino alcolici locali

Ristorante The Cesar della Posta Vecchia Hotel – Palo Laziale (Roma) – Chef Michelino Gioia

All'interno de La Posta Vecchia Hotel è presente il ristorante The Cesar, guidato dallo chef Michelino Gioia. La cucina rispecchia le tradizioni del territorio, ma i piatti sono rivisitati con [...]

tags : sala romana laziale ristorante
dal 11 October 2013 su:
cucina regionale locali

Risotto ai rossini

Questo piatto mi riporta agli anni addietro quando c’era ancora il mio adorato papà. Ci portava spesso a funghi, a me e i miei fratelli. Ci raccomandava il massimo silenzio quando eravamo [...]

tags : bosco funghi risotto
dal 10 October 2013 su:
alcolici frutta verdura pane pasta riso
Spaghetti moscardini e fiori di zucca

Spaghetti moscardini e fiori di zucca

Spaghetti moscardini e fiori di zucca spaghetti moscardini e fiori di zucca Anche oggi da me è una bellissima giornata di sole. Io sono meteopatica, per cui il sole mi riempie di gioia, mi [...]

tags : bianco pulire grano zucca sugo ricette ricetta spaghetti tagliare chitarra
dal 10 October 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

La Posta Vecchia Hotel – Palo Laziale (Roma) – Patron Roberto Sciò, GM Danilo Guerrini

La Posta Vecchia Hotel nasce da quella che nel 17° secolo era la dependance del castello degli Orsini, una delle più antiche famiglie romane. Successivamente negli anni ’60 diventò la [...]

tags : sala bar menu romana servizio laziale ristorante
dal 10 October 2013 su:
locali cucina regionale

Tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso (e 3 vini da 20/20)

È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]

tags : pecorino frappato erbaluce malvasia nebbiolo prosecco barbaresco carmignano sangiovese verdicchio
dal 10 October 2013 su:
vino alcolici locali