15 settembre, #separlamilanes (scandisco: se-parla-milanès) anche su Scatti di Gusto con una ricetta documentata e ben vestita di poesia. E autorevole: il milanese Giuseppe Fontana, chef al [...]
È buona consuetudine, di ritorno da un viaggio, portare un pensierino a chi rimane ad aspettarti, giusto un regalino che possa aiutarlo ad asciugare le lacrime della solitudine e a consolare [...]
Mò Puglia Bistrot (www.mobistrot.com) è un locale unico dove puoi gustare lo street food Made in Puglia nel cuore di Brera. Per la prima volta Mò Puglia Bistrot è coinvolto [...]
A Roma, a Trastevere, apre il ristorante Doppio, idea dello chef stellato Giuseppe Di Iorio e dell’amico Fabrizio Agostini che dopo essersi rincontrati hanno deciso di iniziare questa [...]
Quale ulteriore interpretazione è possibile dare alla cucina di Massimo Bottura? Siamo di fronte a uno dei più grandi autori della storia della gastronomia, saldamente sul tetto del mondo e [...]
La Galleria Vittorio Emanuela II è sicuramente uno dei simboli di Milano, un po’ il termometro della questa città, come l’ha definita il suo sindaco Giuliano Pisapia, visto che i momenti [...]
Ristorante Modì a Torregrotta Giuseppe Geraci non ha mai pensato di andare via da Torregrotta, dove è nato. Anzi, ha creduto profondamente nelle risorse del territorio e nella possibilità di [...]
Negli ultimi due giorni ho fatto una delle cose più interessanti che un gastronomo possa fare: cenare da un grande chef, e ventiquatt’ore prima pranzare a casa di sua madre. [...]
Di talent culinari non ne abbiamo mai abbastanza. Dopo Bake Off e aspettando Masterchef, ieri sera alle 21. 15 su Nove è ripartito Top Chef Italia, sfida ai fornelli che non coinvolge timorosi [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
Degustazioni, cooking show, merende o aperitivi "balsamici": il 24 settembre 2017 a Modena e provincia per Acetaie Aperte. Una giornata interamente dedicata all'oro nero di Modena in [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. In Fucina [...]
C'è nel Veneto un affettuoso rispetto per il vino, considerato bevanda evangelica, alimento completo per la vita umana, insieme al pane. E i Veneti, ancestralmente religiosissimi, credono [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
E’ stato il poeta Franco Arminio a definire questo luogo “Irpinia d’Oriente”, lo stesso poeta di “Aprilo il mio corpo / e lascialo alle mosche / come i pomodori [...]
Cinema e cibo, attualità e nuovi linguaggi. Il 30 agosto inaugura la 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia e anche quest’anno Il Giornale del Cibo sarà presente [...]
La patata interrata e il suo antico rito di conservazione con i produttori delle Comunità del Cibo Slow Food, convegno di apertura e mercati della terra, prodotti tipici e artigianato locale, [...]
Crema. Base secca da immergere in una bagna. Polvere di copertura. Detta così la faccenda sembra molto semplice, di quelle che si possono liquidare con una cucchiaiata risolutiva. Ma se i [...]
di Marco Galetti «…On moment i verdur han de bui adasi No men don para d’or e mezza o quasi…” Da La cusina de Milan, di G.Fontana, chef, poeta e appassionato del vernacolo milanese. [...]
Undici pastifici del Consorzio Pasta di Gragnano IGP saranno i protagonisti a settembre della festa della Pasta di Gragnano. Dopo quattro anni di assenza, hanno dichiarato Giuseppe Di Martino [...]
Il dolce al cucchiaio più famoso al mondo, straordinario mix di mascarpone, cacao, caffè e savoiardi, è da sempre nella carta dessert della Tino Eventi. Ma a Venezia74 assumerà un [...]
Piccolo, altezzoso, anche per via del prezzo, sui 70 € al chilo, meno noto del monumentale cugino con l’osso il culatello è meno diffuso all’estero rispetto al prosciutto di Parma, [...]
Tutti i martedì di agosto 2017 dalle 20 alle 23, appuntamenti con Archeologia di Sera. Sul Colle di San Giusto, a Trieste, il Civico Museo di Storia ed Arte e l’Orto Lapidario sono al centro [...]
di Enrico Malgi Di antiche tradizioni, l’azienda siciliana Fondo Antico di Trapani è stata ripresa nel 1995 per volontà di Giuseppe Polizzotti, farmacista con la passione per la viticoltura. [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]