Pesto al PistacchioIngredienti30 gr di basilico foglie, 60 gr di grana a pezzi, 40 gr di pistacchi, 120 ml di olio oliva, sale q. b..Preparazione: Per prima cosa lavate [...]
Come sapete non amo l’inverno…mi sforzo di farmelo piacere pensando a tutte quelle cose belle che lo caratterizzano (francamente non ne ho mai trovate moltissime, a parte le [...]
Pizza fritta al carbone vegetale con variazione di tartufo nero e spuma di ricotta al grana padano pensata da Vitantonio Lombardo della Locanda Severino. Ricetta registrata su [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Nella tradizione vietnamita la polenta, ahimè, è un piatto inesistente, ma per fortuna nella cultura culinaria italiana è qualcosa d’immancabile sulle tavole di ogni... L'articolo Stick di [...]
Buon anno a tutti gli amici e i sostenitori della rubrica Quanti modi di fare e rifare.Oggi è il nostro primo appuntamento del 2016, ma avete visto che bel regalo ci ha portato la Befana? Ma [...]
Milano, una giornata d'inverno. Un fine settimana di pioggia.In teoria sarebbe il momento ideale per disfare l'albero e togliere i piccoli addobbi dalle stanze ma...nessuno di noi oggi ha la [...]
Il midollo nel riso giallo è pura tradizione. Grattugiarlo al termine al posto del formaggio, da congelato cosicchè sia fine fine e si sciolga subito, è pura esaltazione di un gusto che non [...]
Prendete un palazzo storico nel bel mezzo di Isola Dovarese, un piccolo paese della provincia cremonese, mettete un’insegna – di quelle di ferro smaltato che riportano degnamente i segni del [...]
Ingredienti per 6 muffin: 130 gr di farina 0 130 gr di zucchine 2 uova ½ bustina di lievito in polvere 30 ml di olio di semi 100 ml di latte 1 pizzico di sale fino 30 gr di grana [...]
Sono solita utilizzare i fagioli secchi, li metto in ammollo per poi cuocerli il giorno dopo, ne faccio un bel po’ in modo che nei giorni successivi posso utilizzarli in vari modi: da soli, [...]
1.- Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi. Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! [...]
Che vi stiate preparando per il cenone di San Silvestro, che stiate pensando al pranzo di Capodanno, che siate su un aereo verso mete lontane, che stiate scendendo a gran velocità su una pista [...]
Siete pronti a stappare una bottiglia e a brindare con gli amici? Vi suggerisco tre ricette velocissime, ma deliziose. Portate in tavola la felicità e la leggerezza, tutto il resto verrà da [...]
Il vero trend makeup da un annetto a questa parte è il cosiddetto trucco-non trucco, un maquillage poco decorativo e molto perfezionante, in grado di migliorare la grana della pelle, [...]
Oggi il blog compie tre anni e tre milioni di visualizzazioni. E festeggio non con una nuova ricetta ma ripubblicando la prima ricetta che ho fatto, con nuove foto, scattate però con [...]
Capodanno a casa o magari il pranzo del 1 gennaio. Preparatevi a usare ogni ingrediente al 100% in questo modo ridurrete gli sprechi, producendo meno rifiuti e risparmiando senza dimenticare i [...]
Questo Natale ho visto una carrellata pressoché infinita dei vostri preparativi, compresi i pre ed i post, tutti documentatissimi con migliaia di scatti e di selfie.Tavole finemente [...]
San Francisco, Dubai ,New Delhi, Singapore, San Paolo, Sidney, Parigi, Shanghai tra le prossime fiere internazionali del 2016 Granarolo, bandiera del Made in Italy, esporta nel mondo le [...]
Un giorno scriverò un’ode per il forno. Perché da quando ho imparato a cuocere il pesce lì, anche e soprattutto per cotture brevi, la mia vita è cambiata. Niente, fumo, odori che [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
Fiumi di spumante per i crocieristi che trascorreranno a bordo Natale e Capodanno Il Natale è alle porte e come sempre ci aspettano lunghe maratone a tavola. Che sia in famiglia, tra amici o [...]
Fa sorridere l’umiltà con la quale uno chef stellato, nel caso in questione Stefano Cerveni, racconti con un sorriso stampato sul viso di non avere nessun illustre chef da annoverare tra i [...]
Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck. Ingredienti: per 4 persone 250 g di pasta brisée surgelata 350 g di patate a pasta gialla 100 g di speck affettato 2 scalogni [...]
I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi. Ingredienti: per 4 persone calamari [...]