Alberto, il mio fruttivendolo:"Sabrina questo è per te! Una novità assoluta! E' buonissimo, dolce e fa tanto ma tanto bene. Guarda, c'è il cartellino. Cercalo su internet e vedrai che [...]
Eh, beh…la Simo è dovuta arrivare alla veneranda età di quasi quarantotto anni (mamma mia ma quanti sonoooo…fa effetto solo a pronunciarlo quel, numero lì!) per provare a mangiare [...]
Cosa vuol dire imbattersi in una ricetta ed innamorarsene? Pancetta affumicata, formaggio e patate, la garanzia di un gusto perfetto ed un piccolo omaggio alla Francia, ma utilizzando un [...]
Una zuppa facilissima, vegetariana, colorata e saporita. Un tripudio di colori direi: il verde spettacolare del broccolo romanesco, l’arancio delle carote, il rosso del riso e il [...]
Sì: questo è un piatto decisamente poco light. Sì: è un peccato di gola salato di tutto rispetto. Sì: non è per nulla detox e, quindi, so che è “controcorrente e fuori moda” [...]
A dicembre vi ho raccontato di cosa può fare CucinaBarilla grazie ai pratici kit: versi gli ingredienti, metti la ciotola in forno e dopo 3 ore hai il pane pronto. O la pizza, o la focaccia, o [...]
Spesso accade che la parte predominante nel dare un giudizio a un ristorante venga influenzata dalla sua contestualizzazione e capita così che il pregiudizio porti a scartare dalle eccellenze [...]
L’Imperiale, in via Plinio, 30 a Milano, non è un ristorante cinese , non è un ristorante giapponese, non è un ristorante dove si cucina orientale ma è un ristorante che nasce [...]
I cardi gratinati sono un contorno ricco di sapore e abbastanza particolare. Del resto i cardi sono un ingrediente tipicamente invernale che si presta benissimo a tante ricette, a partire dai [...]
Per gli amanti del formaggio, il Piemonte è un vero paradiso e il seirass è un’ottima ricotta profumata di alpeggi e di fieno. Il pepe e un campionario di aromi completano la rustica [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
Un modo diverso di preparare i cavolfiori gratinati, con un’aggiunta di colore e di sapore: il curry di Madras! Una #timemachine che mi riporta indietro nel tempo di 3 anni, al gennaio [...]
Un gustoso piatto unico, lo Sformato di pesce e patate è il perfetto pranzo del riciclo! Completo di tutto sarà un ottimo pasto ca condividere con tutta la famiglia! Sformato di pesce e [...]
Quando ho visto che tra le varie giornate del Calendario del Cibo Italiano c'era quella dedicata al sedano rapa mi sono venuti in mente un po' di ricordi.Chi mi segue sa che l'amore sconfinato [...]
Questo è un'altro dei tanti piatti che arrivano dritti dalla mia memoria gastronomica infantile.Resto sempre sorpreso da come a distanza di tanti anni il ricordo resti così nitido.La ricetta [...]
In cucina non esiste nessun limite, ricerca e sperimentazione portano alla scoperta di nuove combinazione ed esaltazioni di sapori. Occorre quindi osare e non fermarsi alle singole apparenze. [...]
Gnocchi di Semolino INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 250 g di semolino, 1 litro di latte, 2 tuorli d’uovo, 25 g di burro, 80 g di parmigiano grattugiato, 1 grattatina di noce moscata, [...]
Ecco la ricetta di un secondo di carne di Renato Rizzardi, chef del ristorante La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino. Questo piatto fa parte delle ricette che la Pilsner Urquell ha [...]
Alcuni chef associati Jeunes Restaurateurs d'Europe propongono piatti innovativi con la birra. In questo caso Pilsner Urquell. Ecco per voi quattro idee da sperimentare.Tommaso Arrigoni, del [...]
Uno degli antipasti più amati a casa mia, che può diventare anche un secondo se aumentate il numero di conchiglie a testa. Facilissimo, buonissimo, eccetera. Ingredienti Una o più capesante [...]
Per le occasioni “grandi” o “piccine” che si consumano intorno a un tavolo la scelta del menù rappresenta sempre un momento importante. La voglia non solo di incontrare [...]
Cannelloni ricotta e spinaci: oggi andiamo sul classico. E’ una ricetta che non pensavo avrei mai pubblicato sul blog, ma quando il mio compagno mi ha chiesto: “Mi prepari i cannelloni [...]
Oggi vi porto negli Stati Uniti d’America e vi presento le famose ‘jacket potatoes’, dette anche ‘baked potatoes’ ovvero patate cotte in forno, ripiene (in [...]