Partiamo dal primo- il più geniale, divertente e intelligente contest del 2011, quel The Recipe-tionist che solo dal neurone di Flavia poteva venir fuori: noi siamo sempre sul filo del rasoio [...]
Parla Alessandro Bertuzzi, il giovane faentino che porta la sua folle intuizione nel mondo del beverage. Una bottiglia di alluminio nera, dal pack tenebroso ed elegante. Una bevanda [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
Design uguale contemporaneo. L’equazione è quasi scontata per indicare oggetti di contemporaneità assoluta. Non sempre è così. Massimiliano Raggi, architetto e designer, ha firmato [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Sulle Strade dei Vini e dei Sapori della Romagna. Viaggio enologico, sulla base delle risultanze delle Guide del post estete, tra le cantine associate alle Strade dei Vini e dei Sapori: [...]
La vendemmia si sta per concludere in Emilia Romagna. Con 15 Tre Bicchieri la regione consolida le posizioni dello scorso anno. 7 i vini premiati da AIS Duemilavini.La vendemmia si sta per [...]
Ritorna “Patata in Bo”. La manifestazione si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre a Bologna, unica città in Europa ad aver ottenuto la Dop per la sua patata. Una settimana [...]
Statura imponente, sguardo penetrante, aria perennemente concentrata e vigile: stiamo parlando del bolognesissimo Umberto Faedi, giornalista, critico e docente di materie enogastronomiche.Della [...]
Anche in estate mangio volentieri la carne di maiale...Scelgo delle ricette più leggere ma non ci rinuncio. Il maiale non è una carne grassa ed è oltre che molto saporita anche economica [...]
Riconfermati anche i Vice, Ronchi e Navacchia. Nell'ultima assemblea generale dei soci del Consorzio Vini di Romagna - l'ente di valorizzazione che riunisce cantine cooperative, produttori [...]
Devo intervistare un cuoco, famoso, campano. Provo a chiamare al ristorante una, due, quattro volte. “Mi spiace, oggi lo chef non c’è. Riprovi tra un paio di giorni”. Al [...]
....ovvero garganelli alla NormaLo scorso sabato, come vi avevo accennato, ho organizzato una cena con le famiglie. Sono stata parecchio indecisa su cosa preparare come primo piatto, pasta [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2011 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno, nella splendida cornice offerta dall'Osteria di Piazza Nuova a Bagnacavallo, sono stati proclamati i vincitori dell'edizione 2011 del Concorso 'Vino del [...]
Cinque continenti, 40 ristoranti, 15 nazioni. Nell'anno dell'anniversario dell'Unità d'Italia il Lambrusco di qualità unisce i cinque continenti!Un fil rouge di bollicine rosso Lambrusco [...]
Vinitaly, la grande kermes internazionale si è conclusa lunedì 11 aprile. I calici sono stati riposti in attesa del prossimo anno e le luci si sono spente definitivamente negli ultimi stand. [...]
Si tratta di un blend con i migliori sangiovesi superiori di collina di 34 aziende riunite nel consorzio 'Appennino Romagnolo'. Presentata la sperimentazione al Vinitaly, nel settembre prossimo [...]
Al Vinitaly imponente degustazione di 18 vini senza solfiti aggiunti prodotti da sei cantine coordinate da PoloLab di Oderzo."Una rondine non fa primavera, uno stormo probabilmente si". Nel [...]
Venerdì pomeriggio degustazione dei prodotti 'SO2 Free' di sei cantine coordinate da PoloLab di Oderzo.Un anno fa, al Vinitaly 2010, con un evento dal titolo "Liberiamo il vino" veniva [...]
Gianfranco Bolognesi e Marco CavallucciAll'età di 70 anni e proprio quando La Frasca compie i 40 anni di vita Gianfranco Bolognesi lascia il suo ristorante.Da tre anni La Frasca si era [...]