Un contorno facile, veloce, profumato e di tutto rispetto sono le fave al finocchietto. Piatto primaverile per eccellenza, basato sull’incontro tra questi due sapori ben combinabili tra [...]
Tra gli ortaggi primaverili ci sono anche loro, le taccole. Esse si caratterizzano per il fatto di poter essere interamente consumate senza dovere essere preventivamente sbucciate. Nonostante [...]
Torta pere e cioccolato, una ricetta di un dolce (quasi) quattro stagioni. La pera è un frutto che trovate sui banchi dei mercati quasi tutto l’anno. Sono indecisa se considerare le pere [...]
Ingredienti: per 10 persone 1 trota grossa (meglio pezzature da 3-4 kg) per la marinatura: 100 g di sale per kg di filetto di trota 100 g di zucchero per filetto di trota sedano [...]
INSALATINA CROCCANTE DEL 1° MAGGIOPer quattro personeRicetta VegetarianaIngredienti:1,5 kg di fave novelle2 ravanelli300 gr di formaggio semi stagionato di capra Qualche rametto di [...]
Terremoto al Consorzio della Mozzarlela di Bufala: Antonio Lucisano ha rassegnato le dimissioni in Consiglio dopo che la sua proposta di portare da 3 a 4 centesimi per chilo la quota associativa [...]
Buongiorno carissimi amici e amiche oggi vi parlo di un altra collaborazione,oggi con mio immenso piacere è ospite sul mio blog l'azienda Molino Ronci.Per chi non la conoscesse è un azienda [...]
Ingredienti per 4 persone: 250 g di cous cous di farro integrale precotto medio, 250 ml di brodo di verdure aromatizzato con curry, un mazzo di asparagi, mezzo kg di piselli freschi, 1 kg di [...]
PANSOTI IN SALSA DI NOCIPer quattro/sei personeRicetta della Tradizione originaria di: Genova realizzata dagli alunni @ Ipssar G. Casini di La Spezia Ricetta [...]
Tra tutte le ricette a base di coste di bietola provate fino ad ora questa è senza dubbio la più semplice da realizzare, sia per quanto riguarda gli ingredienti che per quanto riguarda [...]
Le cime di rapa: o le si ama o le si odia. Particolarmente utilizzate nella cucina pugliese, oggi le vediamo protagoniste di questo contorno semplice ma sfizioso: le cime di rapa affogate. [...]
Bene, bene, bene...quest'oggi, prima di lasciarvi a questo lungo ponte vi ho dedicato una ricetta speciale. Una di quelle ricette da mangiare con gli amici, con una birra fresca e tante tante [...]
Ingredienti 300 gr. di cereali misti (orzo perlato, farro, miglio) e fagioli secchi¹, 250 gr. di minestrone surgelato, 50 gr. di speck, 50 gr. di lardo di Colonnata, sale e pepe, rosmarino, 1 [...]
“Faccia attenzione, potrebbe esserci rimasta qualche microspia, le videocamere invece le abbiamo tolte tutte”, così mi dice il cameriere del ristorante Assunta Madre mentre mi serve una [...]
Le fave fresche e cicoria costituiscono un piatto tipico del Sud Italia in genere e nello specifico della Puglia. Pietanza povera, di origine contadina, il suo punto di forza risiede proprio [...]
Nel corso degli anni abbiamo detto che Eataly è il super-mega-iper-mecato imponente, invadente, costoso, ambizioso, godereccio, politicamente trasversale, finto slow e bla bla bla. Ma non [...]
Ieri Repubblica spiegava che Nutella e, diciamo, pistacchio, sono tra le altre cose gusti di gelato. Ma il gusto Nutella d’ora in poi non lo potranno fare tutti i gelatai mentre per quello [...]
Mi sono concessa qualche giorno di "vacanza", se così si può definire. Più che altro è stata una breve pausa dal blog. Ogni tanto fa bene, per ripartire con più energia, e poi finalmente ho [...]
Se si parla di uova di pesce di solito si pensa al pregiatissimo caviale. Che piaccia o meno, rappresenta una vera prelibatezza dai costi esorbitanti.Forse perché io amo il pesce, per me [...]
Pellegrino Artusi, le ciambelle. Cosa c'è di più semplice di una ciambella? In realtà questo tranquillo dolce casalingo racchiude il segreto dell'intero universo. E' formata da dueparti: [...]
Rieccoci con una ricetta a base di spinaci. Grazie ad una vicina di casa che non manca mai di viziarmi con i suoi doni culinari, questa è stata, in casa mia, la settimana dedicata a questa [...]
Essendo siciliana, mi sento molto più a mio agio con il "quinto quarto" dei pesci. Sebbene, essendo palermitana di adozione, sono avvezza al panino ca meusa (pane con la milza), le stigghiola, [...]
Per la Festa della mamma che ne dite di realizzare per lei tutta una serie di ricette gustose per poterla stupire e per farla riposare almeno per un giorno? Ecco che le ricette per Bimby che vi [...]
I broccoli affogati non sono altro che una preparazione tipica della tradizione gastronomica siciliana. Si tratta di broccoli cotti in padella con alcuni ingredienti semplici ma di grande gusto [...]
Complice un gita a Napoli, con immancabile puntata in una delle storiche pizzerie del centro, mi sono accorto di non avere ancora pubblicato nessuna ricetta della pizza da fare nel forno di [...]