Ultimo amore, Vinicio Capossela Mamma, ma di quanto tempo fa sono queste foto? questo mi dice mia figlia guardando delle foto sullo schermo del pc. mi rivedo, mi rivedo com'ero io, [...]
Avete spiegato perché il pistacchio non deve essere verde soppesando le parole. Alla fine l’amico, da poco indottrinato al gastrofanatismo ha capito. Missione compiuta? Macché. [...]
Dimenticate tutto il resto, la nostra emancipazione gastrocentrica comincia dal latte. Quando, finalmente, capiremo che il liquido scialbo bevuto adesso non ci può bastare. Vogliamo [...]
Sono diventata intollerante!Non, non intollerante al glutine… quanto meno, non solo!O, forse, sono solo diventata più vecchia e quindi non tollero più niente!Non tollero il caldo [...]
ΤΟ ΠΙΟ ΑΦΡΑΤΟ ΨΩΜΙ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙ Σήμερα θα σας παρουσιάσω ένα ψωμάκι που φτιάχνω αρκετά συχνά με το [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 orata da circa 1 kg 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 6 patate di media grandezza 50 di Pecorino di Maglie grattugiato [...]
Avreste mai abbinato lo champagne alla frittata di pasta alla gricia o al rosti di patate? O a uno dei piatti cult dell’estate, la parmigiana di melanzane? Ha provato lo chef Carmine [...]
E' stata una gioia ricevere in regalo un bel cesto pieno di albicocche biologiche ed è stato troppo carino il contadino che, nel consegnarmelo, mi ha detto "queste albicocche non sono [...]
Sempre più spesso nei reparto gelati del supermercato troviamo i sorbetti, un alternativa al gelato che piace molto a coloro che sono a dieta, perchè il sorbetto rispetto al gelato ha il 50% [...]
Si fa presto a dire prosciutto spagnolo. Anzitutto la distinzione: tra jamon Serrano, il large white, e Pata Negra, il maialino nero. Per capirsi, come il maiale per il Parma o quello di Cinta [...]
Ingredienti per la confettura di mele cotogne: 1 kg di purea di mele cotogne, 600 g di liquido di cottura delle mele, 850 g di zucchero, il succo di 1 limone. Preparazione: Lavare 1,5 kg di mele [...]
Langhe-Roero e Monferrato Patrimonio mondiale dell'umanità, l'Unesco non poteva farci regalo migliore. Quando ci giunge la notizia stiamo per trascorrere una giornata fantastica con [...]
E chi ha detto che risparmiare vuol dire mangiare male? Sfatiamo un mito, una volta per tutte: non è detto che sia sempre un male spendere un po’ meno nella spesa di tutti i giorni, o che a [...]
Durante i fine settimana ultimamente sono diventata piuttosto pigra. Mi piace lasciare parcheggiata l’auto e finalmente muovermi a piedi tra le stradine del mio paese, osservare i filari di [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 100 grammi di strutto Sugna Sale (poco) Pepe (molto) Per il ripieno: 400 gr. [...]
Foto Tamorlan . Quando siamo coi ragazzi al mare, quanto si chiacchiera, noi mamme, durante le lunghe ore che, agucchiando, passiamo sulla spiaggia! E poiché, oltre che dei nostri [...]
Fragole di Terracina, della Basilicata, di Sardegna. Non importa da dove vengano le vostre fragole, purché siano biologiche, polpose e dolci: fatene una confettura! Io ho scelto quelle di [...]
Il mese scorso eravamo al confine con la Spagna, con la regione del Midi-Pyrénées, oggi siamo all'altro capo della Francia Meridionale, in Costa Azzurra.In realtà la regione è davvero [...]
Il sogno di ogni donna è poter mangiare a più non posso senza ingrassare di un chilo....Purtroppo solo poche fortunate dal metabolismo super veloce possono farcela! Ma se i lavori di casa ci [...]
Nigerian Jollof Rice - Ricetta ideata per VivailpolloNon sono bastati 16 kg di pollo a settimana consumati dalla nostra nazionale italiana a rendere gli azzurri scattanti e farci restare ancora [...]
L’entusiasmo di una nuova vita fatta di autonomia e di una gestione diversa del lavoro riempie la mia mente e le giornate di questo fine giugno. Attualmente credo che l’entusiasmo sia la [...]
fotografia di Alessandro ArnaboldiAdoro le spezie e adoro preparare da me i piatti. La pasta fresca, gli gnocchi, il pane mi danno una grande soddisfazione e ho sempre le mani in pasta. Durante [...]
Terra di sud, terra di confine, terra di dove finisce la terra. Oggi un bel contorno colorato, dove si sente tutto il profuma dell’Italia, molto buono il tocco del limone che regala una [...]