Gran camminare poi ristorarsi, è uno dei piaceri più piacevoli delle vacanze e vacanzine di media e alta montagna. E di solito in Trentino, ancora di più in Alto Adige, ti capita di [...]
Pochi giorni fa Cosimo ha fatto un articolo sull’Uva di Troia, spendido vitigno pugliese, abbinandolo a una serie di ricette molto …succulente. Tra le quali la faraona ripiena. [...]
Pochi cibi sono così tradizionali e collegati al proprio territorio come il borlengo. Questo semplice impasto di acqua e farina, la "colla", condito con un po' di lardo e parmigiano, la [...]
Al matrimonio di mio nipote ci hanno servito "Filetto di cinta senese alle prugne". Buonissimo!Ho cercato un po' in rete e poi ho fatto così:1 chilo di lombo di maiale60 g lardo [...]
L’operazione dell’Ispettorato Controllo Qualità (ICQ) di Firenze, si è conclusa con il sequestro di 135 kg di lardo e 290 kg di altre derrate alimentari. L’attività di [...]
Angelo PerettiDalle sue parti, ossia in Franciacorta e comunque dalle parti del lago d'Iseo, Vittorio Fusari è considerato una sorta di semidio, per come ha saputo valorizzare in cucina i [...]
Primo piatto molto saporito, facile e con ingredienti di facile reperibilità. Ricetta per 2 persone. Ingredienti - 180gr. di gnocchi di patate - 2 pugni di rucola - cipolla - olio extravergine [...]
La Valle d’Aosta pur non avendo grandi zone a indirizzo vitivinicolo è tra le regioni che detiene un patrimonio di vitigni autoctoni molto rilevante, tutti di enorme considerazione. Sono [...]
Ecco la seconda parte di questo piccolissimo dizionario culinario, che per qualcuno potrà essere solo una semplice ripetizione, mentre per altri risulterà non solo molto interessante ma anche [...]
Preparazione: 10 minuti Cottura: 75 minuti INGREDIENTI Per 4 persone 300g di fave secche 300g di cotiche di maiale 1 cucchiaio di lardo 1 rametto di rosmarino 1 cucchiaio di farina bianca sale [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 750 g di coscia di vitella - 100 g di lardo fresco - 100 g di salsiccia - 2 pomodori - 2 carote - 2 cipolle - 4 spicchi d’aglio - prezzemolo tritato - sale, [...]
Ho trovato questa ricetta in un ricettario bolognese ed è praticamente l'equivalente petroniano delle eggs & bacon a colazione. Soprattutto in campagna, si mangiava spesso pane e lardo la [...]
Corro e stracorro per partecipare al concorso"inventa una ricetta" di sandra del sito “un tocco di zenzero” preso (diciamo così) per le ali di un pollo! Sono in ritardo e scusatemi ma prima [...]
Un impasto può aumentare di volume attraverso vari meccanismi di lievitazione. Vediamo di riassumerli qui classificandoli in base al meccanismo di azione. Lievitazione biologica Lievito + [...]
TEMPO: 6-7 ore | COSTO: medio-alto | DIFFICOLTA’: difficile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il ragù della domenica. In ogni famiglia napoletana [...]
E venne il giorno degli agriturismi. Non ricordo nemmeno più quando per vedere l’Italia - per chi abbondava di tutto tranne che di lirette - c’era un solo modo: la tenda. Si partiva [...]
RISTORANTE BELVEDERE LUOGO: Bertinoro via Mazzini | DATA: tutti i giorni tranne di mercoledì | PRODOTTI TIPICI: cucina romagnola e interpretazione di quella regionale italiana Lo scorso week [...]
Quello di oggi è un secondo piatto pugliese con una difficoltà media di preparazione, ma è una prelibatezza che tutti dovrebbero prima o poi provare. Parlo della “brasciola alla [...]
Dario Cecchini e il sottoscritto, immortalati dall’obiettivo di Judy Witts Francini, maestra di cucina californiana trapiantata in Italia, grande conoscitrice della tradizione toscana. [...]
E’ una salsa sfiziosa e decorativa, da accompagnare a tortini di riso, frittatine e sformati al pomodoro. INGREDIENTI - un mazzetto di basilico siciliano - un mazzetto di basilico [...]
cicoria e atreplice1 spicchio d'agliobrodo vegetaleuovoyogurt o latte fermentatolardo affumicato *levistico ( sedano di montagna) e/ o aneto- mettiamo a bollire la cicoria lavata e tagliata in [...]
Questa cena l'ho fatta sabato sera e tutti i piatti sono stati presi dalla rivista "Sale e Pepe" di Maggio 2009."MEZZE MANICHE ALLA ROBERTO" Ingredienti: 320 gr di pasta tipo mezze maniche, 200 [...]
IERI: ALIMENTO BASE NELLE SCUOLEDa un eccesso all’altro. Da quasi un secolo, le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno propagandato il consumo abbondante di latte e latticini, soprattutto [...]
IERI: ALIMENTO BASE NELLE SCUOLEDa un eccesso all’altro. Da quasi un secolo, le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno propagandato il consumo abbondante di latte e latticini, soprattutto [...]
Mentre il resto d'Italia si divide tra pro e contro la cucina molecolare, io ho ricevuto un pacchetto dalla cara salsadisapa .Anzi per l'esattezza due sacchetti della spesa. All'interno, ho [...]