Dalle mie parti molte parole hanno diverso significato, una di queste é GNOCCO...Vi starete chiedendo il perché, Vero?Beh.. Lo GNOCCO é più o meno focaccia, oppure si potrebbe utilizzire per [...]
I Vantaggi del Buongusto Mostra-mercato di prodotti agroalimentari e di artigianato tipici il: 05/04/2010 Dove: Vinci (FI) Toscana Italia Per maggiori informazioni: Associazione [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 400 gr di salsiccia fresca - 200 gr di fettine di lardo - 3 zucchine - 3 melanzane medio\piccole - 2 cipolle rosse - 2 carote medie - 1 petto di pollo da 400gr - 1 [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di salsiccia fresca, 200 gr di fettine di lardo, 3 Zucchine, 3 Melanzane medio\piccole, 2 Cipolle rosse, 2 Carote medie, 1 petto di pollo da 400 gr, 1 [...]
Ecco la ricetta delle mie polpette fritte: 400 gr di macinato di carne di manzo, qualche fetta tagliata a striscioline di lardo di colonnata, qualche fetta di bacon tagliata finemente, due uova, [...]
Una ricetta facile: la focaccia con verdure. Per fare la base bastano un cubetto di lievito da 25 gr, farina di manitoba, un cucchiaino di zucchero e un bicchiere di acqua tiepida. Per il [...]
Taormina è un luogo d’evocazione, una specie di baule dei ricordi: vecchie vacanze archiviate, notti stellate, panorami a perdifiato, cuori a martelli, vertigini giovanili, fotografie a [...]
Recenti ritrovamenti archeologici danno definitivamente al maiale un ruolo fondamentale per la trasformazione che avvenne dell’uomo nel neolitico. Dove? Ma nella cara Mesopotamia, mezzaluna [...]
Tutti i trattati italiani medievali e rinascimentali presentano diverse ricette chiamate limonia, lumonia, lomonia o limonea, più o meno semplici oppure con l’aggiunta di molti altri [...]
Dopo un’ampia panoramica sugli antipasti di mare, oggi iniziamo a esplorare il variegato mondo degli antipasti di terra che rallegrano le tavole russe nelle occasioni speciali. Ricordiamo, [...]
Ecco due ricettine veloci da fare con i gamberoni:GAMBERONI AL GUAZZETTOQuesta ricetta l'ho presa un pò di tempo fa dal blog di MisyaIngredienti: 20 gamberoni, 1 cipolla, 1 carota, prezzemolo, [...]
Ingredienti per 6 persone: 1,200 kg di trippa precotta, 300 g di fagioli bianchi cannellini, 50 g di lardo, 6 pomodori pelati, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 [...]
Come vi ho già detto ieri, quando vi ho illustrato la ricetta degli gnocchi di patate al pesto di rucola, questo tipo di pasta è davvero semplice e veloce da preparare. In pochi attimi [...]
Dove lo sfogano, gli onnivori, il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi? Che domande, in macelleria. E qual è [...]
Ci hanno ucciso la memoria con i bastoncinifìndus: ma il merluzzo, sopra tutto quello dei nostri mari – piccolo, tenero, saporoso – è molto meglio di così. Fallo andare solo da un [...]
Sul lungomare di Spisone, alle pendici della rupe di Taormina, ruotando pigramente il timone della vettura ti resta il tempo per gettare un’occhiata a uno dei panorami più struggenti del [...]
Finalmente siamo riuscite a scattare una foto insieme a Gagliano e ad Angela!!!… Prima di mostrarvela, vorremmo che provaste ad indovinare come sono i nostri [...]
Ingrediente Principale:Farro - Gamberetti - Lardo - Pomodori - BrodoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti500 g di farro200 g di gamberetti1 cipolla100 g di lardo1 gambo di sedano4 pomodori [...]
Alla fine della rassegna Chianti Classico Collection 2010, un premio lo assegnerei al direttore della fotografia, o – detto alla carlona – tecnico delle luci. L’illuminazione [...]
A volte, quando posto ricette come questa, molto semplici, mi sembra di scoprire l’acqua calda. Però mi sono resa conto che ogni tanto serve un’idea veloce per risolvere una cena semplice e [...]
D’inverno mangiare zuppe e minestre fa bene per mantenere costante la temperatura corporea e renderci impermeabili ai mali di stagione che impazzano con il gelo che c’è fuori. Giorni fa [...]
"Semel in anno licet insanire." Così gli antichi sociologi latini definivano il periodo del Carnevale, considerato come una valvola di sfogo, ossia per "una volta all’anno è consentito [...]
Cliccare sopra le tabelle per ingrandirle. Per gli Antichi il sale era fondamentale. Era uno dei pochi mezzi a disposizione per conservare il cibo. Nella preistoria e nelle valli più isolate, [...]
Cliccare sopra le tabelle per ingrandirle. Per gli Antichi il sale era fondamentale. Era uno dei pochi mezzi a disposizione per conservare il cibo. Nella preistoria e nelle valli più isolate, [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]