Sulla via che porta a Mercatale Val di Pesa, dove la strada si allarga, si trova questo locale, ampio e un po’anonimo visto dall’esterno. Una volta entrati, il tempo sembra essersi [...]
Tornando alla cena di sabato, questo è l'antipastino che ho preparato: Biscottini al formaggio (di cui metto un'altra foto sotto) dal sito di coquinaria: 200 gr farina, 100 gr burro, 1 [...]
Queste sono le reginette con sugo di coda che ho mangiato oggi a pranzo nella mia abituale sede gastronomica.La coda, che ve lo sto a dire, è un superbo piatto della cucina popolare romana e [...]
Come non amare, a prescindere, il Blanc de Morgex et de la Salle dopo aver camminato anche per una sola volta quei vigneti a pergola bassa posti a mille metri di altezza ai piedi del maestoso [...]
Ok, ieri abbiamo fatto la prova ed ecco il menù…curiosi!! Rinfresco alla Rocca, prima del matrimonio, verso le 10:15-10:30 Raspadura, tartine di prosciutto e rafano, tartine al patè [...]
Questo è un ottimo piatto unico per il week-end: panetti misti al forno. Usate per i panini questi ingredienti: un cubo da 25 gr di lievito per prodotti da forno, un cucchiaino di zucchero, [...]
Roma, anni 60-70: due fratelli alla ricerca della propria identità, che non potrebbero essere più diversi. Non potrebbero essere più lontani. Si avvicineranno solo alla fine della vita di [...]
Speriamo che Zaia vada a fare presto il presidente della Regione Veneto, non ne possiamo più di questa sua promozione del territorio a scapito del resto d’Italia..consoliamoci con questa [...]
Dato che avevo sottomano “La mia cucina naturale” di Jamie Oliver ho cercato anche uno spunto per la cena…ed eccolo qui! Una bella quiche! Era proprio tanto che non ne [...]
Premetto che la bottarga non manca mai a casa mia, mi piace molto, mi permette di risolvere una cena anche all'ultimo minuto e confesso di averla mangiata anche a morsi come spuntino [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni sbagliati o inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime, sintetiche risposte. Il che non ci impedirà di trattare i [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]
Meriterebbero ognuno un racconto, anche quando i risultati (ed è successo di rado) non sono stati convincenti, gli ottanta vini circa, tutta farina del sacco dei vignerons aderenti [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
Riceviamo dalla Tenuta Monte Laura un’altra proposta interessante – e un altro scorcio su una zona e su un ambiente… Lo “zuzzero” è una pasta fatta a mano tipica di [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di carni miste a bocconcini (agnello , pollo, coniglio, ..,), 2 spicchi d’aglio, un pezzetto di lardo (facoltativo), 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di salvia, [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di spezzatino di pollo, 2 spicchi d’aglio, un pezzetto di lardo (facoltativo), 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di salvia, qualche bacca di ginepro, 1 bicchiere [...]
Oggi vi propongo un pane tipico della zona in cui vivo, Montignoso (MS). E’ un pane fatto con farina di mais e olive, aromatizzato con erbette varie. Però, prima di partire [...]
Queste frittelle vegane sono dei dolci di Carnevale abbastanza particolari, perché appunto sono vegane, e quindi prive di ogni tipo di prodotti animali, cioè niente latte, niente burro, [...]
Per i toscani è un must invernale, riesce a soddisfare vari bisogni: quello della fame, vista la sua densità, quello della voglia di olio nuovo, che viene utilizzato in maniera copiosa, quello [...]
Una ricetta molto semplice per la focaccia: usate la farina integrale. Il procedimento è molto simile a quello di un qualsiasi impasto salato, procuratevi questi ingredienti: un cubotto di [...]
Questo piatto può essere presentato anche come secondo piatto, le mazzancolle arrostite con il lardo sono molto saporite e i carciofi crudi sono un ottimo abbinamento.Come base ho utilizzato [...]
Non lontano da Palazzo Vecchio, all’angolo della via che porta al corso de’ Tintori, sorge questa trattoria, che esiste da diverso tantissimi anni, citata anche da Fabio Picchi nel [...]
Non perdere il gusto della scoperta: non perdersi dietro i consigli, il già visto già detto già parlato. Non perdere il gusto del nuovo, dello sconosciuto. Non perdere il senso del [...]