Per dire gli enormi passi avanti che ho fatto. E’ vero, vi sto raccontando una di quelle creme spalmabili proposte sul libretto demoniaco che potete cliccare qui se volete entrare anche [...]
Venerdì l’insalata di pollo e papaya, oggi questa. Mi viene quasi da rassicurarvi e dirvi che sto bene, che tutta questa “salute” potrebbe creare preoccupazione e [...]
Presentata alla Città del Gusto di Napoli nella sede dell’interporto di Nola, Pizzerie d’Italia, la prima edizione della guida alle Migliori Pizzerie Italiane (classiche e al [...]
Questa è una ricetta della Titti, la mia "socia" dei corsi di cucina Il Profumo dei Tarocchi.Ho già parlato di Tiziana nella pagina Corsi e Ricorsi ma ve la racconto meglio per farvi [...]
Ero rimasto ai cinesi che mangiano gatti e adesso scopro che taiwanesi e giapponesi hanno un debole per i “bar dei gatti“. Dismessa la sagra dei luoghi comuni, la notizia c’è: [...]
Le vacanze si stanno avvicinando, ma con esse anche alcune preoccupazioni: il nostro amico pelosetto, che ci accoglie sempre gioioso, dove andrà? La risposta, ormai, è sempre più scontata: [...]
Qual'è il passaggio che mi sono persa?Quale parola infilata tra due frasi,magari comuni,magari legate alla normale sopravvivenza quotidiana avrebbe dovuto fare la spia?O un battito di ciglia,un [...]
Fortuna per pochi, sciagura per molti, il campionato di calcio si è concluso e con esso la strenua lotta per il telecomando della domenica sera. Ma se pensate che la Domenica Sportiva fosse [...]
Brian Castner We’re honored that Brian Castner, Iraq War veteran and author of The Long Walk, makes his official online home right here at WordPress.com. Brian’s history and work are [...]
Guardare le cose con un'altra prospettiva, quante volte hanno tentato di insegnarcelo da piccoli? E' quel modo di guardare il mondo prendendo le distanze dall'abitudine, dalla consuetudine, da [...]
Uno degli acquisti più azzeccati dello scorso anno è stata senza dubbio la macchina del pane. Non che si tratti di chissà quale elettrodomestico rivoluzionario, ma nel suo piccolo ha reso [...]
Orticola è una mostra-mercato verde dedicata al verde (fiori piante eccetera) che si tiene nel verde (dei Giardini Pubblici a Porta Venezia – dal 10 al 12 maggio) – ma in tutto questo [...]
Quando io e lo chef abbiamo deciso di convolare a nozze, ormai quasi sette anni fa, siamo stati un po’ tradizionalisti e abbiamo scelto di fare una classica lista nozze. Piatti, posate, [...]
Quando ho visto online questo stampo per biscotti "Petit Beurre Maison", non ho potuto fare a meno di ordinarlo immediatamente. Gli stampi mi piacciono da impazzire, ne vorrei a centinaia ma è [...]
Questo fine settimana mi ha portato alla scoperta di due artisti.Uno suggerito da Berry.Lui è Vladimir Kush,pittore e scultore surrealista russo.Bel tipetto (il che non guasta mai ,anche [...]
Il Campionato Italiano della Pizza oggi conosce il vincitore del tabellone Resto d’Italia. Dopo ennemila assaggi sono arrivati al traguardo della finale: Sforno e Michele da Ale. Roma [...]
Recentemente ho avuto l’occasione di visitare a Milano la Biblioteca del Pane e dell’Alimentazione (corso Porta Venezia, 58) che conserva il Fondo Luraschi, proveniente dalla [...]
Buongiorno cari amici e amiche oggi vi voglio parlare di una interessantissima e bellissima collaborazione che il mio blog ha stretto con l'Azienda Magic Cooker.Per chi non lo conoscesse Magic [...]
Acqua, aria, fuoco terra: una semplice pizza, come il pane, li racchiude tutti. Entrambi nascono dall’impasto di acqua farina e lievito eppure, gli intinerari che oggi caratterizzano [...]
Può sembrare un titolo assai strano, ma stiamo parlando di un libro dedicato ad abbinamenti culinari: quelli tra i crudi e la birra artigianale (chiamata cruda in quanto non pastorizzata). Il [...]
Per questo piatto ho preso liberamente spunto da un libricino di Giuliano Malizia, La cucina romana ed ebraico- romanesca nella parte dedicata alla cucina ebraica che è una cucina povera, [...]
Ci uniamo al coro di auguri che accompagna questo compleanno – già, ma come? Non certo cucinando – non sarebbe un omaggio, forse uno spregio, magari non un dileggio e nemmeno un [...]
L'Mtmag di oggi su mostre, lirica e cinema La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze, 1400-1460(Palazzo Strozzi 23 marzo-18 agosto 2013)Una mostra straordinaria [...]
Eccoci con un’altra ricetta dolce direttamente dal mitico libretto rosso di ricette di mia madre (prima o poi devo rubarglielo e fotocopiarlo tutto!). Nel libro magico raccoglie da anni [...]
Febbraio e giugno. I mesi peggiori dell'anno.Almeno per le mamme e, a volte, per i figli.I mesi della fine del quadrimestre. I mesi delle pagelle.E arrivano, ogni anno, puntuali. Così [...]