Il Cameriere una professione in continua crescita che può dare molte soddisfazioni, l’importante è avere delle linee guida a cui fare riferimento. Io ve ne suggerisco qualcuna. immagine [...]
Quanto sushi a Milano! La cucina giapponese (che non è assolutamente solo sushi) è ben rappresentata nella capitale meneghina con diversi e valevoli ristoranti. Ce n’è per tutte le [...]
In Slovenia la celebrazione e i festeggiamenti carnevaleschi hanno un'antica storia. Il carnevale festeggiava il risveglio della natura primaverile e le origini della festa sono legate ai [...]
Cospiro, nell’ombra, con Richard Von (Felicetti) per ammazzarci di chiacchiere, possibilmente con le gambe sotto ad un tavolo. Egli, il reprobo Richard Von, propone la nuova Casa di [...]
Depressi perché il vostro Prosecco costa quanto un tappo di Champagne? Stanchi del vostro consorzio che non riesce a conquistare il mercato cinese? Il successo dei vini alsaziani vi fa spuntare [...]
In una terra pianeggiante con arbusti bassi e prati verdi che conducono alle Alpi Orobiche, arrivare all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè è come ravvivare con un tocco di colore una [...]
Herbarium taste non è il classico libro di ricette, piuttosto è una vera e propria celebrazione del mondo vegetale, di ogni frutto e ortaggio attraverso bellissime illustrazioni e [...]
Mai sottovalutare la saggezza contenuta in un proverbio, una sentenza, un modo di dire che attraversa le generazioni. Se poi tale attraversamento è millenario e si esprime nella nobile et [...]
Per il Calendario del Cibo Italiano oggi si festeggia la Giornata Nazionale della Farinata (inserita nella Settimana Nazionale del maiale) ambasciatrice ne è Sara Bonaccorsi che ha appena [...]
Teofilo Folengo (1491-1544), dimenticato autore mantovano a 525 anni dalla nascita, è certamente da considerare tra i padri nobili della letteratura gastronomica italiana. Fu frate benedettino [...]
Avete sentito parlare di fermentazioni? E di prodotti capaci di rafforzare il sistema immunitario, migliorare le vostre condizioni fisiche, diverse tipologie di disturbi e il vostro benessere in [...]
Utilizzate dell’olio vegetale. Quello [...]
Quante volte ci siamo posti questa domanda: ma quanto è buona la Coca Cola in vetro?Tranquilli, in tutti i suoi formati e confezioni la bibita è sempre uguale.Questo "fenomeno" non accade solo [...]
Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar festeggia oggi la Giornata Nazionale della Pinza grazie ad Erica Repaci, nella settimana degli Avanzi (Ambasciatrice Cinzia [...]
Inutile negarlo: la cultura in generale e il cinema in particolare possono fornirci informazioni e spunti di rilievo che possono arrivare a condizionare le nostre vite e le nostre scelte. Il mio [...]
Non è un ricettario in senso classico, piuttosto la narrazione di una cultura gastronomica allegra e informale, quella napoletana di fine ‘800, attraverso un percorso di ricette [...]
L'altro giorno ho ricevuto una sorpresa sul cellulare, un brevissimo video fatto tanti, tantissimi anni fa da mio fratello, quando ancora andavano le giacche con le spalle larghe, i capelli [...]
Non c’è lingua, razza o religione che tenga: il Gran Cenone di Capodanno è un evento atteso in tutto il mondo. E quest’anno per festeggiare, il Giornale del Cibo ha deciso di preparare un [...]
Forralt Bor (Hot Wine) Il Forralt bor Ungherese, chiamato anche Hot Wine è una bevanda calda, a base di vino, spezie ed agrumi. INGREDIENTI PER CIRCA 8 PERSONE Per il Forralt bor: 1 bottiglia [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]
Lo strumento tecnologico della app permetterà di esplorare in maniera semplice e intuitiva le più belle zone costiere della nostra regione suggerendo percorsi e mete. Un unico strumento [...]
SAVE THE DATE – Lunedì 28 Dicembre 2015 ore 19.30 Festa delle Feste edizione 2015 presso il Cappuccini Resort di Cologne (BS) Tradizionali cartoline per raccontare la nostra Festa delle [...]
Titolo: Crudo o poco cotto Autrice: Maia Beltrame, Daniela Cicioni, Giacomo Notarbartolo Casa Editrice: De Agostini Lingua: Italiano Foto: Giandomenico Frassi Una frase: “passiamo [...]
Come già scritto qualche tempo fa, saper leggere l’etichetta dei prodotti alimentari è il primo presupposto per fare scelte alimentari sane e corrette. L’etichetta consente infatti alle [...]
prosegui la letturaL'italiano batte il francese ed è la lingua più sensuale al mondo pubblicato su Pinkblog.it 16 dicembre 2015 [...]