Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il [...]
«Il sistema numerico è come la vita umana. Per cominciare ci sono i numeri naturali. Sono quelli interi e positivi. I numeri del bambino. Ma la coscienza umana si espande. Il bambino scopre il [...]
Come promesso la settimana scorsa, eccoci con la seconda parte dedicata ai ristoranti di Torino che più ci hanno colpito. Probabilmente sarebbe necessaria una terza e quarta parte ma intanto [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Di tradizione francese molto amata in tutti il mondo la Zuppa di cipolle o Soupe aux oignons in lingua originale è un gustoso sformato di cipolle al forno che può esser gustato sia caldo sia [...]
Boulette Berlinesi con Verdure INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le boulette: 500 g di carne macinata di manzo, 1 uovo, 80 g di pane raffermo, latte q.b., 1 cipolla media, 1 spicchio d’aglio [...]
FORCHIR PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY Il terreno alluvionale e sassose delle Grave esalta i profumi del glera in purezza. La glere, o glera, sono i sassi in lingua friulana. Ma glera è anche [...]
“Ma il guaio è che voi, caro mio, non saprete mai come si traduca in me quello che voi mi dite. Non avete parlato turco, no. Abbiamo usato, io e voi, la stessa lingua, le stesse parole. [...]
Il distillato di vino ha avuto un uso medicinale in diverse epoche: si tratta di una storia interessante che vi racconterò per una volta da dietro il bancone dello speziale, ma con il bicchiere [...]
Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia si uniscono nuovamente per la terza edizione di Be Nordic, un appuntamento ormai consolidato alla scoperta del lifestyle nordico. Teatro dell’edizione [...]
Si possono trovare tanti motivi per scegliere l’Hotel San Girolamo di Vercurago come meta dove trascorrere qualche giorno quando si ha bisogno di staccare la mente dalle difficoltà quotidiane [...]
La calorosa accoglienza del pubblico di gourmet milanesi all’apertura di questo locale, pochi anni fa, è stata poi seguita da un crescendo di entusiasmo che ha reso la Langosteria 10 un punto [...]
Samantha Jones (Kim Cattrall): "L'uomo avrà anche scoperto il fuoco, ma la donna ha scoperto come giocarci." dal film Sex and the city, 2008 Le adoro!!! Da quando le ho fatte [...]
C’è da chiedersi perché ce ne siano così pochi, di farinotti, a Genova. I posti dove mangiare seduti una santa farinata, di quelli dove il menù snòcciola “farinata, farinata, [...]
Nuova app, nuovo sito e nuovo blog per Appetitoso, il motore di ricerca toscano dedicato al cibo di qualità. Appetitoso è una startup che ha dato vita a un motore di ricerca proprietario, in [...]
Marzo, tempo di togliere la polvere al mio orto sul balcone e cominciare a seminare qualcosa di veramente speciale. Nel mio orto sul balcone di 1×3 metri, c’è giusto lo spazio per 2 [...]
ΚΑΝΤΟΥΤΣΙ Η' ΚΑΝΤΟΥΤΣΙΝΙ (ΣΥΝΤΑΓΗ ΤΟΥ L.MONTERSINO)Στην Ελλάδα, εχουμε μία τάση να παραποιούμε τις ιταλικές [...]
ΡΩΣΙΚΗ ΣΑΛΑΤΑ Η συνταγή που μου ζητήσατε πολλοί, όταν ανέβασα την φωτογραφία από την ρωσική σαλάτα στο [...]
Le nuove classi di concorso hanno un pochino dato fastidio.....ci eravamo tanto affezionati a quelle vecchie no?Ecco la tabella di confluenza tra le vecchie e le nuove classi di concorso per le [...]
Cosa mangiate per colazione? Secondo voi quanto zucchero si cela in 1 tazza di cereali, due cucchiai di yogurt magro e un bicchiere di succo di mela? Ben 20 cucchiaini di zucchero. Quali gli [...]
All’Osteria dei Mosaici si parla un alfabeto semplice, lingua nota a tutti i pugliesi emigrati e non, ma pur sempre con quello zoccolo di terra nel cuore e nell’anima. Ecco una [...]
La ricetta delle tagliatelle black and white non racconta semplicemente un piatto, ma parla di una vera e propria filosofia di vita. Quella vita che è fatta di colori chiari e scuri, di luci e [...]
Il 1° febbraio di tre anni fa pubblicavo il primo post su questo mio blog.Con molte difficoltà per una come me che detestava (e detesta tuttora) la tecnologia, i computer e i cellulari [...]
Nell’ambito della fiera #Cucinare2016 a Pordenone , ho avuto il piacere di partecipare al laboratorio “Salame e lingual questi sconosciuti. Viaggio allo loro riscoperta " ; a cura [...]
Siamo da poco rimasti orfani di “Alessandro Borghese 4 ristoranti” e a breve verrà eletto anche l’ennesimo Masterchef italiano. Tremate all’idea di rimanere a digiuno di cooking show? [...]