Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di [...]
Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di [...]
Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di [...]
Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di [...]
Gnocchi di zucca e Bagoss ricetta tipica della tradizione bresciana Il freddo ci fa riscoprire il gusto della tavola, nel cibo si trova conforto ed i piatti caldi, calorici, ma soprattutto [...]
Al Costoletta Day dell’IDIC ho conosciuto un giovane chef emergente, Davide Caranchini – miglior chef emergente per la Lombardia 2016, e uno dei 10 migliori chef emergenti d’Italia 2015. [...]
XVII PREMIO ALLA VIRTÙ CIVICA – PANETTONE D’ORO 2016 Sabato 6 febbraio 2016, ore 14,30 – Teatro Franco Parenti Milano, Via Pier Lombardo 14 Cucchi, a Milano dal 1936. Se si [...]
Oggi un piatto super classico ma di una bontà gigante soprattutto per chi come me ama i formaggi! Il gorgonzola è un formaggio tipico delle regioni Lombardia e Piemonte ed appartiene alla [...]
La torta sbrisolona è un dolce appartenente alla tradizione lombarda, di Mantova, per la precisione. Si tratta di una torta diversa da quelle che siamo abituati a definire tali. E’ dura [...]
Cucina semplice della tradizione italiana e taglieri misti in un locale rustico-elegante con pietre a vista, camino e banco dei salumi. Lamberto ti accoglie con semplicità e simpatia e ti [...]
Chi mi conosce bene lo sa…la Simo non potrà mai diventare vegana. Rispetto le idee di tutti, ma complice un po’ la mia educazione alimentare, l’amore per la tradizione della [...]
L’ultima frontiera della filiera corta È appena sbarcata in Italia, ma già se ne parla in tutta la penisola. Cos’hanno in comune un bar di Torino, un cortile di Napoli e un centro [...]
Buongiorno, buon lunedì e bentornati all’appuntamento mensile della rubrica che curo insieme a Gabriella Lombardi dello Chà Tea Atelier di Milano…rubrica dedicata al mondo del tè [...]
Le Chiacchiere sono un tipico dolce italiano, preparato tradizionalmente durante il periodo del Carnevale. Nonostante la Ricetta delle Chiacchiere sia più o meno uguale in tutte le regioni, [...]
La Singapore Airlines ha presentato presso la terrazza del Triennale DesignCafé di Milano l’offerta culinaria riservata ai passeggeri della First Class, con un pranzo esclusivo a base [...]
E’ il risotto il piatto simbolo, Brasile il primo Paese Prodotti tipici all’estero, business da 4 miliardi C’è anche chi propone la pizza alla milanese o il pulaster. Il ristorante di [...]
Fonduta di Taleggio INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la fonduta: 400 g di taleggio D.O.P. a temperatura ambiente, 3 tuorli, 50 g di burro, 40 g di grana grattugiato, circa 300 ml di latte, 1 [...]
Il meglio delle fattorie lombarde sulle tavole dei milanesi Filiera completa, sostenibilità, biodiversità e solo prodotti di stagione: questi gli elementi fondanti de Il Buono in Tavola, [...]
Tutto sul Bagòss, il formaggio di Bagolino prezioso che arriva anche a costare 50 sterline in Inghilterra. Ecco perché è così pregiato.
Il primo produttore mondiale di caviale ricavato da storioni di allevamento si trova a Calvisano (Brescia), è un'azienda italiana che si chiama Agro Ittica Lombarda e produce caviale con il [...]
Pizza fritta al carbone vegetale con variazione di tartufo nero e spuma di ricotta al grana padano pensata da Vitantonio Lombardo della Locanda Severino. Ricetta registrata su [...]
In Lombardia un’impresa del benessere su sei +16% i manicure e pedicure, +5% le palestre Milano prima per numero di attività, seguono Brescia e Bergamo Sempre più titolari stranieri [...]
Primo post dell’anno 2016 e prima ricetta!!!! Ma inizio facendovi gli auguriiiii che questo 2016 sia carico di tutto quello che sognate e amate. Anche se arrivo con qualche giorno di ritardo [...]
Presso la redazione di On The Road News di Editing Italia, a metà dicembre la Flavour Sicily, Sapori di Sicilia, dopo la sua presenza a Expo 2015, ha offerto un aperitivo prenatalizio, dando la [...]