Questa volta abbiamo optato per l’angelcake, per cambiare, e ci siamo innamorate di questo dolce che non è difficile da fare ed è delizioso. Inoltre è una ricetta di Luca Montersino e [...]
Pranzo di Quaresima Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco, con Crostini di caviale Lesso Pesce con [...]
Ringrazio Lucinda per aver adeguato la ricetta "per chi soffre di intolleranze alimentari" .. ecco la mia versione della "cocco & ciocco" alla cannella... Ho apportato solo delle piccole [...]
Torta "cocco & ciocco " alla cannella x 4 250 gr. di farina 125 gr. di farina di cocco (cocco grattugiato) 2 vasetti di yogurt bianco o al cocco 150 gr. di zucchero 100 gr. di olio di [...]
A causa di una connessione internet da terzo mondo, solo da poche ore ristabilita… non ho potuto pubblicare questa ricetta golosissima per tempo e oggi è l’ultimo giorno di [...]
Burro salato secondo round! Faccio capolino da queste parti: ho avuto la fortuna anche questa volta di poter partecipare al contest di Fattorie Fiandino in collaborazione con Sandra e liberlab, [...]
Angelo PerettiVero Vini è l'azienda che Angela Galia conduce a Paceco, nel Trapanese. Tempo fa ne no scritto parlando del suo Marsala, che m'era piaciuto. Avevo invece un certo timore ad [...]
Ultimi giorni di Carnevale e noi di certo non ci siamo fatti mancare un dolcetto adeguato … Questa versione è nata in una mattina d’estate, quando il caldo e la nostra diffidenza verso [...]
Come tutti sapete oggi è il giovedì grasso e tradizione vuole che bisogna friggere, frittelle, chiacchiere ecc...io ho fatto le chiacchiere che in Toscana si chiamano invece "cenci", e da voi [...]
E' la versione dolce del danubio classico, viene di solito farcito con crema pasticciera ed amarena, ma io lo preferisco di gran lunga con la crema allo zabaione.Il procedimento è un po' [...]
565. Babà dell'Artusi Questo è un dolce che vuol vedere la persona in viso, cioè per riuscir bene richiede pazienza ed attenzione. Ecco le dosi: Farina d'Ungheria o finissima, [...]
Sono un’ennesima variante delle frappe questi dolci che si degustano nel periodo di Carnevale in quel di Mantova, mentre nel resto della Lombardia pare siano note con il nome pittoresco di [...]
Castagnole al marsala Ingredienti 500 g di farina 00 + quella per infarinare 3 uova 1 limone non trattato 100 g di burro 150 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 35 minuti circa INGREDIENTI 1/2 panettone 200ml. di panna fresca 400ml. di latte 4 tuorli 100gr. di zucchero 1 cucchiaino di [...]
Torta di crema e pistacchi con croccante x 4 400 gr di Pan di Spagna (anche già pronto) 250 gr. di zucchero, 200 gr. di croccante ridotto in briciole grosse 100 gr, di frutta candita [...]
E all'improvviso è tornato il freddo!!!! Non so voi ma io in questi giorni sto gelando. L'unica arma di difesa??? Sciarpa e guanti sempre, termocoperta la sera nel lettone, zuppette calde calde [...]
Mi piace tantissimo la cucina esotica e amo sperimentare in cucina. In genere amo molto la cucina mediterranea dell’area greca e tunisina, con sapori speziati e salsine piccanti. La [...]
Ecco che vengo a parlarvi di un classico: lo zabajone. Mia nonna mi raccontava che quando abitava in campagna e una qualche vicina di casa, con la scusa di chiedere in prestito qualcosa o [...]
Cièo! Ho preparato questa bella e buona torta’formaggio’ (accompagnata da salame dolce) in occasione del mio compleanno il 2 febbraio! XD Devo dire che la ventina di onnivori [...]
Io dolcetti fritti sono una specialità di Carnevale. Tra chiacchiere semplici e al cacao, tortelli, krapfen, zeppole e frittelle varie la scelta è davvero impressionante. Io ogni volta che [...]
Tutto è nato dalla nuova iniziativa delle Fattorie Fiandino, produttori del celeberrimo e buonissimo Burro salato 1889. Come pubblicato QUI, sul blog di Sandra, la posta in gioco è davvero [...]
Buon inizio settimana con il racconto di Patrizia Esposito “La cucina del generale”, scritto per il quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa”. Patrizia Esposito, di [...]
Buona settimana a tutti voi! Lo so siamo alle prime ore del mattino e come diceva la mia nonna, "le ore del mattino hanno l'oro in bocca", vi auguro un felice lunedì, sperando anche nel bel [...]
La testa di maiale in cassetta è un piatto che fa parte della tradizione culinaria del tortonese e delle valli del nostro Appenino. Soprattutto, non dovrebbe mai mancare tra gli antipasti del [...]
Berlingaccio è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il "Giovedì Grasso" ovvero il giovedì precedente l'ultimo giorno di Carnevale Nota di pranzo di Pellegrino [...]