Fino ad un paio di anni fa non avevo mai assaggiato il cous cous (detto anche couscous o cuscus). anzi…ad essere precisi l’avevo assaggiato anni e anni addietro, quando in gita [...]
Roma: viaggio cultural-gastronomico nella capitale.Oggi non parliamo di cibo ma di viaggi, perché come sapete, per me unire la passione per la cucina al viaggio è quanto di più bello mi possa [...]
Giuro che la cuoca quando prende una fissazione non si sopporta.... è pesante, pesante, pesantissima, tanto da farmi perdere la mia proverbiale pazienza, ... e il marito, poveraccio?... Io [...]
Ingredienti per 4 porzioni: pane ciabatta 1 burrata da 250 gr 1 melanzana grande pomodori secchi sottolio olio extravergine di oliva sale, pepe nero rucola fresca semi di papavero [...]
Il rotolo di pizza alla parmigiana è un rustico semplice, sfizioso e molto gustoso, si prepara velocemente con un rotolo di pasta per la pizza pronto, e si farcisce con uno dei ripieni più [...]
In questo post.....vi parlerò di SAL(vatore) DE RISO. GURU per i pasticceri italiani (e non solo) ed ormai icona della televisione e dei programmi di cucina in ITALIA (la PROVA DEL CUOCO), [...]
I burger di quinoa sono una ricettina vegan e sfiziosa che si può gustare al piatto con un’insalatina o un contorno a piacere, oppure usare per fare un panino come quelli dei fast food. I [...]
Ingredienti: per 4 persone melanzane 4 pesce spada 400 g sedano 1 cipolla 1 olive verdi 300 g capperi dissalati 3 cucchiai salsa di pomodoro fresca 6 dl [...]
Mi rilasso: della Parmigiana di melanzane non ci si spiega il nome, non si conosce la data di nascita e nemmeno il nome di chi la inventata. Pensando alla moussaka greca io qualche idea me la [...]
In cerca di una ricetta per fare fuori in maniera gustosa degli ortaggi da consumare mi sono imbattuta nella torta di verdure di Cotto e Mangiato. Un ottimo contorno/secondo piatto vegetariano [...]
Anno nuovo, nuovo proposito. In questi primi mesi da foodblogger (se posso fregiarmi di tale titolo) sono state più le volte in cui non ho raccontato i piatti ed i prodotti assaggiati, le [...]
Oggi è la Giornata Italiana della Cucina Itazliana, protagonista la Parmigiana di Melanzane, che sarà celebrata e cucinata in tutto il mondo, e a Milano a Villa Torretta. Partiamo dalla [...]
Ho una vera passione per le verdure grigliate, le trovo così versatili e gustose oltre che nutrienti e salutari. Si prestano ad essere servite come antipasto, ma sono anche un ottimo contorno o [...]
Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento The Piccolino Fred Astaire. Introduced by Ginger Rogers in the film Top Hat. (words by Irving Berlin) ♫ By the Adriatic waters [...]
Il 17 gennaio si festeggia la Giornata Mondiale delle Cucine Italiane, che nel 2015 è dedicata alla Parmigiana di Melanzane nella sua versione tradizionale.
Care amiche buongiorno, quest'inverno sono proprio stufa di attirare virus influenze e microbi di tutti i tipi. Con questa è la quarta influenza che mi blocca a casa.Teniamo duro! La primavera [...]
Ingredienti: per 4 persone. 300 g di riso 150 g di mozzarella 100 g di piselli sgranati 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta 40 g di burro 1 uovo 1/2 cipolla [...]
Siamo abituati a conoscere la moussaka greca, la squisita pietanza a base di melanzane, carne di agnello e besciamella, ma oggi vi vogliamo presentare una variante che vi stupirà per il gusto e [...]
Come si prepara lo zuccotto di melanzane? Ecco a voi la nostra ricetta per creare un contorno davvero molto gustoso che lascerà tutti senza parole a tavola. Lo zuccotto di melanzane è un [...]
Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento La cucina italo-americana è quella degli immigrati italiani negli Stati Uniti, che nasce dall’unione con la cultura del luogo [...]
. Sulle tavole degli anni ’80 c’era un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganiano. Yeah! Ricette anni [...]
Per 8 -12 (a seconda se servita come antipasto o come secondo piatto o piatto unico) Ingredienti 4 melanzane grandi Farina per infarinarle qb 4 uova Olio extravergine d’oliva (Terre del Sole [...]
Ok, le feste appena trascorse oltre a lasciarci un piacevole ricordo ci hanno omaggiato di qualche chilo in più ed ora dobbiamo necessariamente metterci di impegno per farli sparire. Leggendo [...]
Free-go: Mini hamburger vegetarianiBuongiorno amici, ricordate che lo scorso anno dopo Natale ho creato la rubrica “Free-go” per aiutarvi a svuotare il frigo dopo le feste? Bene, oggi [...]
Siamo ormai prossimi alla ottava Giornata Mondiale delle Cucine Italiane – IDIC (INTERNATIONAL DAY OF ITALIAN CUISINES) – che si terrà il 17 gennaio e che quest’anno vedrà [...]