Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Sempre in tema di alleggerimento (vedi lo scorso post, dove presentavo un dolce “senza”), oggi vi voglio far vedere un primo piatto buonissimo, ricco e sostanzioso, ma nello stesso [...]
C’è un legame molto stretto tra tradizione e innovazione, a volte quest’ultima sta nella capacità di riuscire a tenere salde le proprie origini nel presente. Mai come a tavola questa [...]
Le partenze per me hanno sempre lo stesso sapore: un misto di entusiasmo e ansia, due sensazioni che sono abituata a gestire e che allo stesso tempo fingo mi colgano impreparata. Quella che vi [...]
Il Magorabin apre a Torino nel 2003 e da allora, in poco più di dieci anni, i traguardi raggiunti sono moltissimi: entra a far parte dei JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe) dal 2008, nel [...]
La nostra insalata russa, realizzata nello stesso modo da cinquant’anni è frutto dell’esperienza della famiglia Di Meglio ed è stata tramandata di generazione in generazione. [...]
Avete presente il classico tagliere di salumi e di formaggi con cui a volte si aprono le nostre cene nella trattoria sotto casa? Il copione è sempre lo stesso: vi arriva il classico tagliere [...]
Oltre 130 eventi tra degustazioni, show cooking e minicorsi di cucina, 150 espositori: è “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che [...]
La performance di Enrico Bartolini dell’anno appena trascorso è di quelle irripetibili, che fanno la storia della gastronomia italiana. Siamo a quattro stelle quattro in tre locali [...]
Anteprima è uno dei ristoranti che sentiamo più “nostri”, uno di quelli che abbiamo visto crescere. È il primo che ci viene in mente quando vogliamo spiegare che molecolare non [...]
“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant [...]
Ieri sera appena mi sono infilata sotto al mio caldo piumone in morbida flanella, mentre mi stavo ben sistemando, mi sono accorta di avere un sorriso di beatitudine e di grande benessere poi [...]
Il momento clou della nostra Festa delle Feste è senza alcun dubbio la cena di gala, perché, oltre a degustare i piatti preparati dal dream team di chef Archivio storico reportage: -> Festa [...]
Non si può certo dire che Italo Bassi non ami mettersi in discussione. Dopo quasi 30 anni passati al timone della leggendaria Enoteca Pinchiorri, ruolo che condivideva insieme a Riccardo [...]
In una città come Messina, affacciata sul mare Ionio, trovare una cucina di pesce di buona qualità, sia in versione tradizionale sia rivisitata in chiave moderna non dovrebbe essere un [...]
La ricerca della perfezione di Andrea Berton prosegue, garbata e ossessiva, nel solco della sua linea autoriale, ormai riconoscibilissima. Piatti dalla concezione totalmente materica, ma che non [...]
Nel cuore della Franciacorta, all’interno di un ex convento Cinquecentesco ristrutturato con grande cura e attenzione a preservare la “poesia della pietra” insita nella struttura [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
Da sempre tra i momenti più attesi dell’anno, il meeting a Villa Crespi ha ormai raggiunto l’hype dei grandi eventi proporzionalmente all’inarrestabile successo televisivo di [...]
Per la cena in piedi il tema che conclude Conciati per le Feste, il master natalizio di mise en place e bon ton dell' MTC, ecco la mia tavola per il buffet di Capodanno. L'ultima fatica non [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
Mise en place San Silvestro 2016 trend Avete già pensato al cenone di San Silvestro? Sarete a casa o fuori? oppure magari sarete in montagna o su una spiaggia ai tropici? Se per caso sarete a [...]
Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
Mise en place Natale 2016 Recentemente vi ho presentato le tendenze per la tavola di questo Natale 2016. Avete già pensato alla vostra mise en place? Fra una settimana sarà festa e quindi [...]