Neanche sotto tortura mangio la soda caustica…e non potrei mai farla mangiare a nessuno ovviamente…quindi questa è la mia rivisitazione di questi celebri e buonissimi panini salati [...]
Nel calice si presenta come una grappa giovane di colore bianco, limpido e trasparente. La ricchezza di aromi e profumi si riconoscono ampi, franchi e di ottima finezza dove dominano i sentori [...]
Buon lunedì, oggi per la rubrica Light and Tasty,non abbiamo definito nessun tema particolare, ognuno di noi potrà proporre un piatto qualsiasi.Ho deciso di presentarvi un piatto vegetariano, [...]
Avete presente, quando vi avventurate per casa e iniziate a pensare, che le pareti andrebbero ridipinte, che quel mobile lo spostereste, che le tende andrebbero cambiate, e iniziate a [...]
Anche se può sembrar strano uno dei cibi più caratteristici della cucina di Genova è proprio la trippa , principalmente preparata in due versioni molto simili tra loro ; la Trippa Alla [...]
La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad un antipasto che abbiamo degustato all'agriturismo Gelindo dei Magredi a Vivaro in provincia di Pordenone, in occasione della visita La Pedemontana [...]
Ultimamente mi è presa la passione per i libri con le ricette, di quelli di una volta, del territorio, un pò perchè ispirata da una ricerca che sto conducendo per merito di Giulia e un pò [...]
Non ci siamo mai tirate indietro davanti ad una sfida ai fornelli, anzi ci diverte tantissimo! Ogni volta studiamo l’argomento, ci consultiamo e poi via a spignattare!! Stavolta la sfida [...]
Ormai è una consuetudine consolidata: Laura fa i suoi corsi di fotografia e io, per un motivo o un altro, faccio in modo di esserci. Ufficialmente è per aiutarla con la logistica, [...]
Una ricetta della mia amica ligure Stefania.300 g ceci lessaticipollasedanocarotaqualche falda di fungo secco ammollato300 g bietolapomodoro maturoolio, saleAppassire le verdure a pezzetti in [...]
Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]
15 febbraio ore 08.30 La sveglia urla per ricordarci che oggi è IL giorno: si va a Piacenza per fare il pieno, in termini di fegato e bagagliaio, di vini naturali, territorio e tradizioni. Poco [...]
Le chiacchiere al cacao sono una variante deliziosa e golosa della ricetta tradizionale, sono buone e sfiziose e molto semplici da preparare in casa. Le chiacchiere sono il dolce tipico di [...]
Almeno a tavola nord e sud si amano! Oggi i broccoletti siciliani incontrano il formaggio Puzzone di Moena Dop, eccellenza casearia del Trentino, in un risotto dai profumi molto [...]
Oggi andiamo in Francia con un dolce dal gusto molto delicato e avvolgente, forse uno tra i miei dolci preferiti: il Flan Parisien. Una torta che si prepara velocemente, una torta semplice con [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 minuti Cottura 15 minuti (più 1 ora per il fumetto)Domenica + Gamberi = Risotto! Questa golosa equazione è stata risolta lo scorso [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 minuti Cottura 15 minuti (più 1 ora per il fumetto) Domenica + Gamberi = Risotto! Questa golosa equazione è stata risolta lo [...]
Scopri le ricette dei migliori cocktail per Carnevale da fare in casa e da proporre ai vostri ospiti. Tutte le fasi di preparazione le potete trovare su Blogo. Tutti pronti per festeggiare il [...]
Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
Qualche tempo fa ho comprato dello yuba secco in fogli nel negozietto etnico di fiducia e ieri ho deciso di farci un salame. Buono! Sapore delicato… come di petto di pollo, solo che il [...]
Sostituto della carne nell'alimentazione vegana e vegetariana, il seitan è un alimento naturale, derivato dalla parte proteica del grano, il glutine.Ormai io lo preparo tutte le settimane, [...]
Degustazione gratuita di vini piemontesi alle Cantine dei Dogi Si preannuncia grandioso l’evento di degustazione gratuita dei vini Montaribaldi che si terrà alle Cantine dei Dogi [...]
Ormai chi legge il mio blog sa che quando ho voglia di qualcosa di buono preparo dei muffins dolci o salati, apro il frigo e con pochi ingredienti ed in poco tempo creo qualcosa di goloso.Questi [...]
Sono ben 7 le imperdibili degustazioni a cura dell'Associazione Le donne del vino del Friuli Venezia Giulia all'interno della Fiera Cucinare a Pordenone dal 14 al 17 febbraio. Saranno coinvolte [...]
Siamo partiti dal mare, eccoci alla terradi Gabriella MolliUna grande realtà nel titolo di Daniela: un prodotto del mare (totano) ripieno di prodotti di terra. Un modo molto intelligente di [...]