o “Risotto romagnolesco che mi fa Mariù” Mi sono resa conto solo dopo averlo finito tutto, il confortevolissimo (da comfort food) e abbondante manicaretto, che sarebbe stato meglio [...]
Ebbene, ci ho provato. Mi sono fatta l'autoritratto :). La torta è finta, ho utilizzato una base in polistirolo per fare il mio logo in pasta di zucchero. Io qualche [...]
Oggi ho un mal di pancia colossale e il solo pensiero di assaggiare vino mi aggrada come il massaggio unghiato di 10 gatti reduci da un rave. Ad ogni modo, domani a Firenze vengono presentate le [...]
Chi ci frequenta lo sa: dove c’è vitigno autoctono c’è Intravino. Il negrettino, l’ortrugo e la cococciola per noi non hanno segreti, quindi immaginatevi la nostra gioia [...]
Eccomi qua, con una nuova ricetta a lievitazione naturale...Ci sto prendendo gusto! Ve l'ho già detto no, di quante qualità abbiano le levitazioni naturali? Beh, sono comunque contenta di [...]
Nonostante Halloween sia la festa più lugubre dell’anno, è sicuramente il giorno in cui più di tutti i bambini si divertono tra scherzetti spaventosi e dolcetti golosi. Di questi ne [...]
Questa è la ricetta dei ricordi.. per la precisione non miei ma di papà ♥ Erano anni che daddy chiedeva di preparargli i peperoni ripieni di riso e tonno come ricordava che sfornavano quando [...]
Chef anch’io! il primo contest senza glutine, presenta a Genova in Blu uno Show Cooking dedicato alla salute con un occhio di riguardo [...]
Quando son partita per l' America oltre naturalmente ai monumenti, le città, i parchi.. avevo alcuni obiettivi, dormire in più motel possibile (evitando gli hotel) anche in quelli un po [...]
Stamattina ho preparato una ricetta un po’ insolita i Manicaretti alla Garisenda ( ricetta qui) ma sono avanzate nella mia cucina le coste bianche della bietola ed allora visto che non si [...]
Domani, mercoledì 10 ottobre 2012, ore 10.30. Presso la Sala Conferenze - Direzione Centro Commerciale Etnapolis.Domani, mercoledì 10 ottobre 2012, alle ore 10.30, nella sala conferenze [...]
Appuntamenti imperdibili per Canevel anche per il mese di Ottobre. Incontri, corsi e grandi eventi per andare alla scoperta delle tradizioni e dei prodotti tipici del territorio.Tre tappe in [...]
Benvenuti nel megastore del gusto più famoso d’Italia, sede romana (altre propaggini a Torino, Milano, New York…). Dove nel fine-settimana abbiamo inviato due editor: se il primo è [...]
Se, come me, non avevate mai visto queste carote prima d’ora… ne sarete sorpresi dalla versatilità e da fantastico colore viola super-acceso! ^__^ La settimana scorsa Michele mi [...]
Quando ero bambina vivevamo vicini al confine svizzero e sui nostri televisori in bianco e nero la RTSI , il canale della Svizzera italiana, era popolare quasi quanto la RAI. Di quel [...]
Eccomi qua, questa mattina vi scrivo e ancora non ricordo bene come mi chiamo e sto con un occhio aperto e uno chiuso...Non so perché va così...e sono già sveglia da un po', ma non [...]
Il gambero rosso che ci piace di più di Leo Ciomei Ossignore! Fra uno scandalo e l’altro non ci eravamo accorti del sopraggiungere dell’autunno guidarolo! Disclaimer in premessa: [...]
Il biglietto da visita di Trieste, la città dove è arrivato l'abbecedario culinario d'Italia, è il bellissimo Castello di Miramare.Foto presa dal webQuesto castello è tanto bello quanto [...]
Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una [...]
da sx Enzo Crivella, Angelo Accardi e Alfredo Cordisco di Enrico Malgi Gran soirée venerdì 28 settembre scorso presso il ristorante Tintobrace, dei poliedrici titolari Angelo Accardi e Daniele [...]
L'abbecedario culinario d'Italia è approdato a Trieste da quasi due settimane, ed è ospitato da 'Fiordisale'Trieste, la mia città. Il sentimento che provo verso la città che mi ha dato i [...]
L'altro ieri è uscito il secondo articolo della rubrica di food photography che tengo su Honest Cooking. Lo trovate a questo link e lo riporto anche di seguito. Se vi siete persi il primo [...]
Luciano Zazzeri Testo di Giancarlo Maffi. Introduzione e foto del Guardiano del Faro La lettera di Maffi Eccola la recensione dell’anno, messa giù, come vedete, nero su bianco. Nel 2012 [...]
Om.....tutto passa...om ...se tutto va bene ne avrò per altri sette-otto anni al massimo...om.....Cosa sto facendo?me ne sto seduta nella posizione del granchio infermo a recitare l'om e [...]
La nostra rubrica “Luoghi & Sapori” questa settimana vi riporta a Livigno per parlarvi del formaggio di grotta, una bontà che da viaggiatori golosi non potevamo perderci. Per [...]