La stagione dei pomodori va terminando, sfruttiamo gli ultimi, profumati e maturi per preparare le conserve per l’inverno e come sempre facciamolo valorizzandoli in tutte le loro parti per una [...]
Oggi l'Italia nel piatto parla di erbe aromatiche e di profumi di fine estate...Questo argomento davvero "profumato" non è stato facile da svolgere per me, infatti non conoscevo qualcosa di [...]
ΝΟΣΤΙΜΙΆ ή ΒΕΓΚΈΤΑ: ΜΕΙΓΜΑ ΑΠΟΞΗΡΑΜΕΝΩΝ ΛΑΧΑΝΙΚΩΝ Από την στιγμή που άρχισα να ασχολούμαι εντατικά με τα [...]
Ingredienti: per 8 persone 800 g di cozze 400 g di cipolle 400 g di pomodori 200 g di patate 100 g di zucchine 4 cucchiai dì olio extravergine d'oliva. Nella cucina [...]
Cosa aspettarsi in un ristorante di Albairate in cui il centrotavola è la riproduzione perfetta di una scena bucolica con mucche, maiali, cavalli, ortaggi, che se non fosse per i piccoli [...]
La necessità di conservare i cibi è nata insieme all’uomo. Il primo passo è stato la cottura, poi sono arrivate tecniche sempre più avanzate: l’essicazione, la salatura, [...]
Come Congelare i PeperoniIl peperone, di qualunque colore sia, contiene numerose sostanze antiossidanti e vitamine, oltre che composti fenolici, betacarotene e altri carotenoidi. Congelare i [...]
La zucca alla scapece rappresenta una delle tante ricette per preparare in maniera allettante la zucca, ortaggio di stagione per il quale ho un vero e proprio debole. Amato e versatile [...]
i ravioli di barbabietola semi-cotta ropieni di ricotta e le sfoglie di verdure crocccantiBello questo mio lago che sa far tornare il buon umore quando i raggi di sole rimbalzano sulle sue [...]
La Fiera Vesuviana di San Gennaro Vesuviano ha oltre 400 anni ed è la testimonianza della naturale vocazione agricola e commerciale di questo territorio. Ecco perché mi fa davvero piacere [...]
Le felicità possibili si sono spostate nella Civica Biblioteca Bonetta di Pavia. Abbiamo letto il dittico di racconti Biblioteca e Nuvole. E poi s si è messa in movimentonettao una delle [...]
ΤΟΡΤΑ ΤΣΙΟΖΌΤΑ (ΚΕΪΚ ΜΕ ΡΑΝΤΙΚΙΟ)για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΜετά την καλοκαιρινή παύση, είμαστε πάλι εδώ όλη [...]
Una crostata salata facile e veloce a base di zucchine. Potete utilizzarla come antipasto, contorno o direttamente come secondo. Se vi piacciono le zucchine provate a scoprire le tante ricette [...]
La panzanella conosciuta anche come pansanella, panmòllo o panmolle, è un piatto povero di origine toscana, preparato dai contadini che intenti a lavorare nei campi improvvisavano il loro [...]
Terzo capitolo della mia esplorazione delle aziende che offrono il servizio di consegna di spesa di frutta e verdura bio a domicilio. Mettendo da parte i dibattiti sul fatto se il bio sia [...]
Protagonista principale è naturalmente la melanzana, uno degli ortaggi più versatili e utilizzati dell'estate. Per questa ricetta sono adatte quelle allungate, svuotate a barchetta e [...]
Expo 2015, Confagricoltura: Lunedì 14 settembre, a Milano alla Vigna di Leonardo il primo “Appuntamento sulla sostenibilità” dell’Organizzazione agricola. Focus sulla filiera orticola, [...]
12 e 13 settembre a Pesariis in Carnia (Ud) Sagra del fagiolo. Il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina si svolge la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle [...]
La vellutata di zucca light senza patate rappresenta il classico esempio di come si possa, con qualche piccolo accorgimento, rendere più leggera e meno calorica una crema di ortaggi. [...]
Nuove sorprese e 11 chef stellati italiani e internazionali per il ristorante con vista sul Duomo Priceless Milano presenta i nuovi appuntamenti con gli chef dell’associazione Jeunes [...]
Mentre gli chef brasiliani all’estero si dannano per far conoscere i raffinati piatti verde-oro, i gringo in visita nel País tropical sono affascinati dalle churrascaria. Quanto la [...]
Ingredienti principali per 4 vasetti: La parte verde di 2 cipollotti Lo strato esterno di 4 carote Altri ingredienti: 4 porzioni di noodle istantanei 1 cucchiaio scarso di dado granulare [...]
Uno dei marchi alimentari più noti al mondo, sinonimo di pomodoro 100% italiano, deve il suo nome al piemontese Francesco Cirio, che nel 1856 creò a Torino il primo stabilimento Cirio. Nel [...]
I sottaceti sono buoni e anche semplici da fare. Non è necessario passare ore in cucina per realizzarli, ma è sufficiente un po’ di pazienza per ottenere delle verdure fresche e [...]