All'inizio ci fu la Tortilla di patate.Era il giugno del 2010 e dal blog Menù Turistico fu lanciata una sfida, insolita per il web "latino", dove le competizioni che si affacciavano [...]
Prima di raccontarvi della mia Cortilia-Esperienza ci tengo a ringraziare tutti quelli che mi hanno seguita in questi mesi su RAI3 a The CooKing Show. Oggi è andata in onda l’ultima puntata [...]
La tarte au citron vert et basilic del maestro pasticcere francese Jacques Génin è uno dei miei dolci preferiti, mi ha conquistato al primo assaggio e ogni volta che torno a Parigi non [...]
Buon giorno amici e buon venerdì. Vi avevo promesso tre confetture ed ecco qui! Questa volta i protagonisti sono i pomodorini del mio orto. E' un ottima ricetta da fare in questo periodo se [...]
Ogni anno, in questo periodo, dalla pianta che ho in giardino prelevo le foglie di salvia più belle e le congelo per l'inverno.Però, gli scorsi inverni, avevo notato che quando toglievo [...]
Da oggi, mercoledí 2 settembre 2015 e fino al 12 settembre 2015, cucina trevigiana e pescato della laguna veneta sulle tavole di attori e cinefili con lo chef olimpionico Lo chef trevigiano [...]
Il ritorno dalle vacanze è un po’ un nuovo inizio, frigo vuoto, dispensa semi vuota, pelle abbronzata, viso un po’ più rilassato, buoni propositi da mettere in pratica. Ecco un esempio di [...]
I peperoni gratinati al forno rappresentano una delle ricette più sfiziose che possano essere realizzate con i peperoni in estate. Si tratta di una pietanza tanto semplice quanto allettante che [...]
Precisione e sobrietà da applauso per lo chef spagnolo Josean Alija, creatore del ristorante Nerua all’interno del Guggenheim Museum di Bilbao. Trentasettenne bilbaino un tantino schivo con [...]
I fondi di cucina classici (bianco e bruno) e il fumetto, a dispetto di quanto possa pensare chi sta muovendo i primi passi in cucina, sono preparazioni lunghe ma semplici: brodi concentrati a [...]
Continua a fare caldo ma al mattino presto l'aria e bella frizzantina. Alle sei apro le finestre, faccio entrare l'aria fredda e intanto impasto e inforno; che bello farlo con queste [...]
Da sabato 29 agosto al 13 settembre 2015 si svolge la 36esima Sagra del Tartufo di Sant’Agostino (FE), che delizia i palati nello stand coperto di Viale Europa, sulla strada provinciale tra [...]
Probabilmente l’ho già detto ma d’estate andrei avanti a creme di ortaggi di stagione. Quella che vi propongo oggi è la vellutata di zucchine e carote light. Gustosa, sana ed [...]
I paccheri al forno con mozzarella e acciughe rappresentano una soluzione ottima per il pranzo della domenica o della grandi occasioni in genere. Perfetti sostituti delle lasagne, [...]
Questo pollo al vino bianco e timo è una ricetta semplice e profumatissima: croccanti coscette servite con una salsa aromatica e leggermente piccante. Ispirata dalla mia recente avventura tra [...]
Anche io sono schiava della sindrome da riordino. E poi ho un orto abbastanza grandicello e sto mettendo via laqualunque in vista dell’inverno, che al nanetto di sette mesi mica vorremo [...]
La voglia di sperimentare e scoprire nuove preparazioni mi ha portata ad esplorare il mondo delle acetificazioni e mi sta facendo appassionare sempre più a quello delle fermentazioni. Ci sono [...]
L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno [...]
Terra di contrasti e di forti armonie, la Basilicata o “terra di re” (è questa l’etimologia del nome) ha conservato un forte legame con la cultura agricola e pastorale. Nelle ricette la [...]
Le melanzane sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina. Vengono adottate per realizzare antipasti, primi, secondi, contorni e, addirittura, dolci. Non ci credete? Allora non vi resta che [...]
Dal 25 al 30 agosto i visitatori al Toscana Fuori Expo potranno scoprire il territorio della Valdinievole e Montecatini Terme tra rievocazioni storiche ed eccellenze enogastronomiche. Ingresso [...]
Ho sempre avuto una certa predisposizione/ predilezione per i cibi piccanti ed è per questo che nel mio orto non mancano mai svariate piante di peperoncino.Quando le pianto mi lascio [...]
Una pizza che ho scoperto di recente e amato alla follia è quella ai peperoni e provola. Assaggiata qualche tempo fa a casa di parenti, ho deciso di riproporla la scorsa settimana con [...]
Villa Chiara Orto e cucina Vico Equense, Via Paconano 16 Tel. 081 802 9165 www.villa-chiara.com Degustazione a 35 (Fresco d’estate con 4 portate), 45 (Chiara Mente con 5 portate) e 55 euro [...]