Per la stagione fredda il Birrificio Angelo Poretti ha la “7 Luppoli Non Filtrata Ambrata”, specialità stagionale prodotta in quantità limitata da dicembre a febbraio. Si tratta di una [...]
Direttamente dal libro in italiano di Martha Stewart "Scuola di cucina" di Giunti Editore, trovate in questo post la ricetta della sua zuppa di pollo proprio come la cucina lei, tra [...]
In questi giorni è stato pubblicato sul giornale economico The Wall Street Journal, la classifica dei paesi più consumatori di formaggi, ho voluto confrontare questi dati con le statistiche di [...]
Come si conservano i cibi in frigorifero e nel congelatore? Quali sono le buone norme che vanno seguite per evitare che il cibo vada a male o, peggio ancora, che possa farci star male? Come [...]
riassaporare i sapori perduti rivalutando una carne sana e con pochi grassi che troppo spesso viene dimenticata e che ben si adatta anche a un pranzo sontuoso.Ingredienti 400 gr. farina 0 o [...]
Da buona forchetta qual è, il giornalista del Foglio Claudio Cerasa mangia spesso all’Open Colonna, il ristorante romano gestito dallo chef imprenditore Antonello Colonna. Il quale, [...]
sapevate che:.... In passato le castagne erano considerate un dono preziosissimo della natura perché potevano sfamare negli inverni più rigidi, si conservavano a lungo, si prestavano a [...]
CONIGLIO ALLA CONTADINARicetta del Monferrato Alessandrino La ricetta del “coniglio alla Contadina” è di origini Monferrine o meglio del Monferrato Alessandrino. Il coniglio alla [...]
È la stagione delle castagne! Gli usi di questo nobile, nobilissimo frutto sono come si sa molteplici, da quello povero e contadino (castagnaccio, farina per le meravigliose trofie) al [...]
Da qualche tempo sto rivalutando la cucina vegetariana degli alimenti fino ad adesso mai tenuti in grande considerazione. Per anni ho disdegnato ceci, lenticchie e mangiato poco anche i [...]
Se oggi, a distanza di anni da quando ero bambina, sento parlare di colazione col Nesquik tutta la nostalgia del mondo mi pervade le viscere. Immagini nitide della mia mamma che preparava il [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
I gladiatori sono un vero e proprio mito dell'antica Roma, ci sono arrivati racconti molto dettagliati della loro vita, negli ultimi anni, in particolare il mondo del cinema e della televisione [...]
Questo week-end abbiamo acceso il forno per preparare dei muffin, per iniziare la giornata e la settimana con una carica di energia, per partire con lo sprint che serve e la grinta [...]
Di Pane dei Santi ne esiste almeno una versione per ogni regione d’ Italia , in questo caso però più che di un pane si tratta di un biscotto tipico della Lombardia . Anche se in questo [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Amo la melagrana, come tutta la frutta autunnaleL'adoro per la sua struttura, per il colore e soprattutto per le sue proprietà.Grazie al contenuto di vitamina C e antiossidanti la melagrana ha [...]
Tuttavia su questa bottiglia non c'era scritto "VELENO",e cosi' Alice provo' ad assaggiarla e scopri' che aveva un buon sapore (in effetti ricordava la torta di ciliegie,la crema,l'ananas,il [...]
The handsome family - far from any roadsta arrivando l'autunnocon i suoi colori morbidi, con le sue sfumature dolcile colline toscane si colorano di arancioni, di gialli, di marroniil primo [...]
Cous Cous … semola grossa e acqua… sapientemente mescolati insieme per dare mille granelli che insieme alle spezie arrivano a toccare il cuore <3 di chi li mangia! Cous cous… [...]
Siamo al low cost last minute, con raffreddore e mal di ossa di stagione ma alla tavola di halloween non ci rinuncio… e ho detto tutto! Cosa inventarsi la sera alle 22.30 direttamente dal [...]
I CaldiDolci Mantovani conosciuti anche coi termini dialettali di ” caldidolz ” oppure ” oss de mort ” sono dolcetti rappresentativi del giorno dei morti ( ma ottimi [...]
In questi giorni siamo tutti concentrati su Halloween, le ricette mostruose e terrificanti per festeggiare una tradizione americana che negli anni è stata accolta a braccia aperte anche da noi [...]
Una ricetta preparata ormai un anno fa che tenevo in serbo per Ognissanti e per combattere a colpi di dolci golosi l'Halloween mostruoso che arriva da oltreoceano. Che poi questa festività [...]
Su due cose vado d'accordo con Sabrina: la schiettezza e l'amore per il quinto quarto.Qui di quinto quarto non ce n'è (a parte un microfegato), di schiettezza tanta: "beccate sta [...]