Domani è il primo venerdì di quaresima e lo voglio rispettare! quindi niente post culinario ma una panoramica sui miei primi esperimenti fotografici con la nuova macchina, sono proprio le [...]
Un cereale spesso sottovalutato, al giorno d’oggi, almeno nella cucina italiana. Eppure l’orzo ha origini antichissime perse tra il Vicino Oriente (l’attuale area compresa fra Israele, [...]
Sono appena tornata da un week end rilassato e tranquillo, durante il quale non mi sono collegata a internet per non farmi sangue amaro. Ma ecco che ho trovato una notizia terrificante. Di [...]
Riceviamo dalla Tenuta Monte Laura una nuova proposta, un altro piatto della tradizione contadina irpina. La Tenuta Montelaura si chiama così perché la zona dell’Irpinia dove [...]
In queste ultime settimane ho viaggiato parecchio attraverso l’Europa. Incredibile ma vero ho fatto più di 16.000 km con la mia macchina in 45 giorni non tenendo conto degli aerei. Sono [...]
Vi abbiamo già raccontato del ristorante di Marianna Vitale, siamo ritornati per provare i nuovi piatti. [...]
Cliccare sopra le tabelle per ingrandirle. Per gli Antichi il sale era fondamentale. Era uno dei pochi mezzi a disposizione per conservare il cibo. Nella preistoria e nelle valli più isolate, [...]
Cliccare sopra le tabelle per ingrandirle. Per gli Antichi il sale era fondamentale. Era uno dei pochi mezzi a disposizione per conservare il cibo. Nella preistoria e nelle valli più isolate, [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
Queste sono le reginette con sugo di coda che ho mangiato oggi a pranzo nella mia abituale sede gastronomica.La coda, che ve lo sto a dire, è un superbo piatto della cucina popolare romana e [...]
Eccomi in veste nuova vediamo un pò come và.... stò fotografando a destra e a manca con la macchina nuova, una meraviglia, è il mio regalo per i prossimi 40 anni... splendida...e ora veniamo [...]
Ora non è che vorrei farvi fare un’overdosi di templi, ma siccome appunto il Setsubun dura due giorni (primo episodo qui :-) e che il primo giorno sono andata in un tempio Shinto, il [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni sbagliati o inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime, sintetiche risposte. Il che non ci impedirà di trattare i [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]
Ci sono certe prime volte che segnano a vivo, e questa di Identità golose ha tutta l’aria di essere una di quelle da annoverare nella categoria. La premessa necessaria e imprescindibile [...]
Buongiorno e buona domenica..Strano che posti qualcosa di domenica.Di solito la domenica è pranzo dalla mamma, giornata di coccole in cui vado a pranzo da lei e mi limito a portare il dolcetto, [...]
Durante il corso mensile per diventare cuochi professionisti della Scuola di cucina maisazi, gli allievi verranno accompaganti dal docente presso una macelleria per la lezione sul taglio della [...]
Ci sono giornate in cui non vorresti fare niente e altre che vorresti spaccare il mondo, la giornata odierna rientra nella prima fase.. Sono super fiacca e con il naso e le orecchie attappate a [...]
“Sorseggiare pallido e assorto”, da una parte, “wine appreciacion on android, through google chrome”, dall’altra. Cellulosa lavorata e deperibile, da un lato, iPhone applications [...]
Un giro di giostra e ancora è il giorno della memoria. Guardo i documentari agghiaccianti di quello che è successo, volti che diventano ossa, che si trasformano in fumo. Osservo il viso e i [...]
I nativi digitali non avranno la fortuna di vedere le spose del paese andare in trattoria, il sabato pomeriggio, a fare i cappelletti. Io le ho viste: partivano da casa con il grembialino bianco [...]
Ingredienti per 6 persone: 600 g di cipolle rosse, 500 g di patate, un mazzetto di prezzemolo, poco origano, sale fino, pepe nero 2 dl di vino bianco, 6 spicchi d’aglio, 6 fette di pane [...]
Piatto ricco di sapori e di tradizioni che non può mancare sulle nostre tavole per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Per questo piatto ho unito due prodotti tipici della nostra bella Italia, [...]
Ed ecco, puntuale, la quarta ricetta originale di Soul Kitchen. Guardo queste ricette con curiosità, non so se le realizzerò, dato che quelle che ho pubblicato finora contengono diversi [...]
I piccoli semi del legume pigeon-pea (Cajanus cajan) e, sotto, i piccoli chicchi del sorgo o dagussa. Quelli selvatici sono ancora più piccoli.. I cereali e i legumi sono stati la base [...]