I piccoli semi del legume pigeon-pea (Cajanus cajan) e, sotto, i piccoli chicchi del sorgo o dagussa. Quelli selvatici sono ancora più piccoli.. I cereali e i legumi sono stati la base [...]
Verdura e frutta a prezzo calmierato per combattere il gelo. Torna dopodomani, mercoledì 23 dicembre, il Mercato di Campagna Amica Senigallia, promosso dalla Coldiretti Ancona e dal Comune [...]
La cottura della carne spesso richiede un compromesso tra due opposte esigenze: mantenere morbida la carne, senza farle perdere i succhi, raggiungendo una temperatura al cuore inferiore ai 65 [...]
E’ quel giorno d’invero che ti salta addosso il cambio di temperature: hai le ossa a pezzi, gli esorbitano e la testa pulsa come un semaforo lampeggiante. Mica voglia di fare [...]
Accoppiamento particolare, ingredienti non proprio immediati da trovare, ma risultato assicurato, perchè quando si prepara qualcosa di speciale e si va oltre ciò che gli altri si aspettano, [...]
Circa 12.500 anni fa, com'è riportato nel "Vigyan Bhairav Tantra", una delle scritture sacre indiane, il Dio Shiva, in risposta alle domande esistenziali poste dalla moglie Devi, le suggerisce [...]
Oggi vi propongo una fantasiosissima ricetta per un secondo piatto da presentare a Natale: il carrè di maiale servito con delle fettine di mele. Vediamo quello che ci serve: un carrè di maiale [...]
Non tutti sanno che il miele può essere molto utile nella cura e nella prevenzione di numerose malattie. Quando deriva dal nettare di un sola pianta, si parla di miele monoflora, che si [...]
La mia cara sorellina aspetta un altro bimbo, quindi per Natale mi piacerebbe cucinarle qualcosa che oltre ad essere buono sia anche utile per il mio prossimo nipotito, ho pensato quindi al [...]
Il video che vedete su mostra un cagnolino vittima della follia di un gruppo di ragazzi lituani che non solo si sono macchiati di un crimine orrendo, ma nella più assurda forma di vanità [...]
piatto pronto con ornamento di sezione di okra, cipolla di Tropea, peperone giallo, rosso, verde INGREDIENTI PER 4-5 PERSONE qualche osso da brodo mezzo chilo di carne di vitello mezzo [...]
Forse non tutti sanno che, il cuore di bovino, è un alimento molto completo, controindicato solo a coloro che hanno problemi di colesterolo. Il cuore di bovino infatti, oltre ad essere molto [...]
Vi abbiamo già raccontato il maiale nero di razza casertana, oggi vogliamo dirvi come si cucina. Siamo a Puglianello, nel basso beneventano, dove si trova il ristorante di Raffaele D’Addio. [...]
Non che sia facile raccapezzarsi a volte. É come un "melange", è come quando impasti un dolce: è tutto lì sotto, a quel velo lucido di impasto giallo. Poi quando lo metti in forno sarà [...]
Paolo Fichera Da lì è nato e doveva morire il dovere del figlio al figlio del padre, le ossa predisposte al massacro le sue al dovere di una variazione e scarto nel seme tra natiche – [...]
Come mangiavano gli italiani una volta? Decenni di martellamento pubblicitario sulla cosiddetta “dieta mediterranea” (in realtà una “invenzione” di importazione [...]
La situazione è insostenibile. Siamo stanchi di essere solo dei nomi nello schermo di un computer. E’ ora di conoscere qualcosa in più di voi, un frettoloso nickname non basta più. [...]
Le frittole sono un piatto tipico della gastronomia calabrese, che viene preparato con le parti meno nobili del maiale, come cotenna, zampe, orecchie, ossa, ed ha chiare radici nella cultura [...]
Pochi di noi possono scegliersi l’ultima cena. Forse, la cosa più sensata è godersi il cibo e la compagnia fino in fondo, visto che ogni pasto potrebbe essere l’ultimo. Pochi [...]
Mancano pochi giorni alla scadenza delle iscrizioni sia per il Trofeo Berlucchi Miglior sommelier d’Italia, che consiglio a tutti i professionisti, ma se non ve la sentite, perchè non [...]
A giudicare dalla silhouette di Demi Moore, che se ben ricordate solo pochi mesi fa aveva preso un bel po' di chiletti, una birra ce la possiamo anche concedere soprattutto con il caldo di [...]
Angelo PerettiIn genere, i concorsi enologici non mi piacciono. Anche se non disdegno di comprare bottiglie premiate con l'oro a Mâcon (soprattutto, ho bevuto delle gran belle cose fra i [...]
Giancarla Saran è uno di quei gourmet che fanno sfigurare la maggior parte dei professionisti per passione, preparazione e voglia di ricerca.E' il suo terzo intervento in questo blog e sono [...]
TEMPO: 45 minuti| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI E’ estate, le temperature sono al massimo ed io che cosa faccio? Mi [...]
La notizia è succosa: i ristoratori italiani nell'ultima denuncia all'Agenzia delle Entrate hanno dichiarato un reddito simile a quello di un pensionato, tra i 13.500 e i 14.500 annui.Certo, [...]