La Panzanella, ricetta-poesia di Aldo Fabrizi E che ce vo’ pe’ fa’ la Panzanella? Nun è ch’er condimento sia un segreto, oppure è stabbilito da un decreto, però la qualità dev’esse [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre ci sono le polpette di melanzane con salsina al pomodoro, cetrioli e cipolla rossa e le note, le parole, la musica ed i pensieri di Rino [...]
Subsonica, Il cielo su Torino la domenica non mi era mai piaciuta. fin da bambina. il sabato si, il sabato è un giorno bello, gioioso, è il giorno più bello della settimana, la [...]
Quando vivo tante emozioni intensamente, ho bisogno di farle decantare prima di parlarne. Devo quasi dimenticarle per poi farle riaffiorare, poco a poco, e riassaporare con calma ciò che [...]
L'estate sembra essere arrivata, il caldo si fa sentire e con queste temperature tendo a prediligere piatti dalle cotture veloci e dal sapore estivo. Il pesce e le erbe fresche di questa [...]
Eccoci giunti al giorno 20 in un battibaleno, mi sembrava di essere uscita con la rubrica L'italia nel piatto solo pochi giorni fa......Siamo invece al 20 luglio e l'estate in pratica non è [...]
Tutta presa dalla smania di fare mammagatta, sono stata un po' lontana dal blog e quindi mi trovo a dover rincorrere i tempi per partecipare ai contest che avevo segnato in agenda.Assolutamente [...]
Originario dell’Andalusia, il gazpacho è una zuppa fredda di origine contadina di origine antichissima: un modo per recuperare il pane raffermo del giorno prima, trasformandolo in una [...]
Ingredienti 800 gr. di calamaretti, 400 gr. di pomodori, 50 gr. di olive nere snocciolate, 50 gr. di uvetta, 50 gr. di pinoli, olio D’oliva, uno spicchio d’aglio, fumetto di pesce, [...]
‘nzalata ‘i pummadori e patate ( l’insalata calabrese) Oggi è 19 e come ogni mese io e le mie amiche De La Cucina Regionale, abbiamo un appuntamento molto importante, quello di [...]
Ma delle melanzane a funghetto?Ne vogliamo parlare?Mica solo il cioccolato fondente attiva la serotonina, anche le melanzane a funghetto.Si lo so è una mia teoria e non è stato ancora [...]
Ciao a tutti,la volete una bella ricettina light ma con tanto gusto?Eccola allora, siam qui apposta!La cosa più importante in questo piatto sono le spezie. Saranno loro a dare caratterizzazione [...]
Sta per arrivare agosto e finalmente si parte. Ma l’italico medio, anche se negli anni si è ritrovato globetrotter, resta fedele alle consegne: “Non parto se nella valigia non ho [...]
Una delle specialità pugliesi ricorrenti ,sia nei ristoranti che in qualsiasi negozio di alimentari, sono le frise, chiamate anche freselle o friselle: taralli di grano duro ma anche orzo [...]
L’estate sembra definitivamente arrivata, il caldo afoso inizia a farsi opprimente e a tavola può essere piacevole , se non necessario, nutrirsi di piatti freschi e leggeri. Questa [...]
"Banale" direbbe qualcuno. Eppure le cose più semplici non sono sempre le più facili da fare. Anche in un panino c'è arte e metodo. Scegliere il pane giusto, accostare gli ingredienti e [...]
Questo antipasto è una bomba.Semplicissimo, gustoso, raffinatamente francese.Se volete essere esagertaamente chic potete realizzarlo anche con le ostriche, ma oggi io vi propongo le:PALOURDES [...]
Bagel con lievito madre Il bagel è un pane molto conosciuto in America, ma pare che le sue origini siano polacche. Si narra infatti, che un panettiere ebreo le abbia fatte in onore del re di [...]
Una festa contadina di altri tempi quella organizzata da Alce Nero: il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori, impegnati, dagli anni 70, in Italia e nel mondo, nel produrre cibi buoni, [...]
La mozzarella di bufala è un ingrediente che meno manipoli in cucina e meglio è. Raccomandazione di grandi chef che poi sono ritornati sui propri passi visto il grande successo che hanno i [...]
La pizza tonda è meglio alta e morbida o bassa e croccante? Cotta nel forno a legna o in quello elettrico o a gas? COLLEGATO Campionato della Pizza. Tric Trac a Legnano vs Piedigrotta a [...]
Ingredienti:4 fette di pane da bruschetta4 fettine di provola dolce1 peperone1 melanzana2 zucchine piccole1 cipolla bianca1 pomodoro cuore di bueolive nere2 caroteolio evobasilicoLavate, pelate [...]
Io e il mio ragazzo abbiamo scelto recentemente di vivere in un mini e vecchiotto appartamento. Ne abbiamo visti altri più grandi e moderni per lo stesso affitto, ma non abbiamo avuto [...]
Certo, i leudi sulla spiaggia sono scomparsi e il vino si compra al supermercato e non arriva via nave, nelle botti, dall’Elba. Girovagando sul lungomare non si vedono più le reti stese [...]
Quando sono lontana da casa, mi riprometto sempre di non toccare cibo italiano. Non perché non lo ami (God bless spaghetti al pomodoro), ma sperimentare è un’arte da coltivare al tavolo dei [...]