In attesa di nuovi trend – il cibo da picnic? il cibo consumato oltre la data di scadenza? il cibo da asporto per le persone mancine? il cibo di condominio? il cibo del pianeta Mongo? – [...]
Mettete una calda serata autunnale, unite una location in pieno centro romano, aggiungete tanti amanti del buon cibo, impastate con risate,chiacchiere e buon vino, una mescolata di chef e per [...]
Venerdì 8 novembre 2013, alle ore 20:30, il Ristorante La Voglia Matta di Genova organizza una serata a tema dal titolo “L’Autunno“. Il menù della serata prevede: - pane, [...]
Ispirata ad una ricetta della tradizione abruzzese, questa gustosa minestra di lenticchie ha tutti i sapori dell’autunno. Le castagne e le mele la arricchiscono di sapore, i pelati le [...]
Scopriamo oggi la ricetta di un antipasto tipicamente autunnale, dal sapore corposo e genuino, proprio come vuole la tradizionale cucina montana, contadina e rustica: le castagne al miele con [...]
Avete mai pensato a quanti luoghi portanno il none di San Martino? Paesi, sorgenti, grotte, valli, torrenti: poi anche molti uccelli: il martinello, il martinaccio, il martin pescatore, il [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La Sapa (Sa Saba in lingua sarda) è uno sciroppo molto pregiato, chiamato anche miele d’uva, che si realizza con il mosto fresco nel periodo della [...]
[in sottofondo: Last request -Paolo Nutini]Potrei parlarvi dell’autunno attraverso il colore delle foglie, i ricci delle castagne, il caminetto che riprende vita e gli stivaloni di gomma [...]
Quando si parla del Lago di Como le prime immagini che ci vengono in mente a noi ‘turisti semplici’ sono le ville meravigliose che si affacciano direttamente sulle acque del lago, [...]
L‘autunno è una stagione ricca di prodotti imperdibili. Zucca, castagne, funghi, sono solo alcuni degli alimenti da assaporare in questo periodo dell’anno. Ecco 5 ricette autunnali [...]
Che cosa c’è di meglio in queste fresche sere d’autunno che lasciarsi coccolare da una di quelle corroboranti zuppe che ci piacciono tanto? Una ideale per il periodo è sicuramente [...]
Come intagliare la zucca di HalloweenCome intagliare la zucca: Jack-O'-LanternsCome intagliare la zucca: Contenitore per la zuppa Una zucca come [...]
Dopo il castagnaccio, ecco un’altra ricetta dal sapore d’autunno: un pane semi dolce, con una quantità minima di lievito e a doppia lievitazione, la seconda è durata tutta la notte nel [...]
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola.L'autunno segna il passaggio da una cucina fresca e leggera dell'estate , ad una più calda e incisiva come [...]
In questi ultimi tre mesi dell’anno il quadrilatero Rimini-Ravenna-Forlì-Cesena, come anche il suo ulteriore entroterra, raccoglie diversi appuntamenti eno-gastronomici. E il panorama si [...]
Qualche lettore ricorderà che avevo già provato a realizzare questi panini, ma la ricetta diciamo che non mi soddisfaceva a pieno e così nel fine settimana ne ho testate altre due: [...]
Le castagne, un profumo che non dimentico, rumori e insieme parole, poi ancora dita bruciacchiate e storie davanti al camino. I miei nonni, caldarroste sbucciate in silenzio, mosto da berci [...]
Domanda di Giovanna B. Hai qualche consiglio su come fare mangiare ai bambini frutta e verdura?"No, non lo voglio, non mi piace, non mi va" dice Massimo 6 anni davanti a un bel piatto di [...]
Non so voi…ma io quando passo davanti ad una panetteria super chic…con quel profumino di pane appena sfornato e quei mille paninetti farciti nei modi più disparati…mi [...]
..........per non parlar dell'uovo!!!Questa volta sono stata costretta a spingere sull'acceleratore per non perdere del tutto il treno!!!Parto il 14, cioè domani, quasi oggi, diciamo a momenti, [...]
Potete avere farina di castagne? Allora, un consiglio: con quella dolcissima farina preparate ai vostri ragazzi, per l'ora della merenda, un bel castagnaccio che, sulla tavola, li attenda. [...]
D’autunno, l’aspetto delle isole assomiglia a un liberatorio stato d’animo selvatico. Prendete Ponza: una bellezza maestosa, ruvida, pulita; tufo, calette e pescosi fondali [...]
Alba Esteve Ruiz e Marzapane. Segnateli in agenda perché a Roma – e non solo – ne sentirete parlare sempre più spesso. La giovane chef spagnola sta diventando la star delle tavole [...]
Da quando ho il blog ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della birra, artigianale e non. Si tratta di un mondo che mi era davvero sconosciuto e che sto tuttora imparando a conoscere.Di indubbio [...]
L’edizione che forse farà da spartiacque per un nuovo modo di intendere la giornata CIVC (Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne) a Milano ha visto il grande forfait delle Maison [...]