Gennaio, tempo di maiale e di maialate. E di tradizioni differenti. Prendete la coppa, ad esempio. Quella Igp cui il pensiero di molti corre è di Parma. Coppa o bondiola ovvero “salame [...]
La mia bresaola fatta in casa....di vera origine D.O.T. (denominazione di origine taroccata) sembra impossibile o difficilissima, ma ho visto con piacere che non è assolutamente così. E' [...]
Ecco questa potrebbe una grandissima dimostrazione di amore nei confronti del mio maritozzo!Si perche' questa penso sia, una ricetta buonissima da mangiaer, ma ci vuole un po' di "fegato", [...]
Vanto e maledizione di una città: così può essere definito il cacciucco per Livorno, “il”piatto di pesce per eccellenza del capoluogo labronico, così importante che molti anni fa [...]
Sono appena tornata dalla Toscana, quella "vera" (non da Pontremoli per intenderci...).Quella dei fiumi di Chianti e di Brunello.Dei filari di cipressi e delle molte palme.Quella dove la [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
"Mousse e Mousseline: questi due generi di preparazione si basano sulla fàrcia Mousseline alla crema. Ciò che le differenzia, è che la mousse si prepara in uno stampo per 4-8 persone, mentre [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
Ingredientiper 4 persone300 gr. di avanzi di carne (vitello, pollo, tacchino cotti arrosto o lessati), 40 gr. di prosciutto o mortadella, 200 gr. di salsiccia, 2 uova, 50 gr. di formaggio [...]
La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Oggi nel mio post nessuna ricetta...ma qualche consiglio e voglia di condividere con voi quelle che sono state le mie ultime new entry in fatto di libri di cucina.Libri di vario genere, un pò [...]
Ecco la ricetta della ribollita, tra le classiche preparazioni toscane, questa è una tra la più classica e sicuramente la mia preferita. Il nome "ribollita" arriva proprio, dal ribollire [...]
Mezza trentina, mezza pistoiese, e alla costante ricerca delle radici, che mi leghino a Prato, e alla cucina toscana.Sono un pout pourri,diciamolo pure, che a volte, non si sente ne carne [...]
Che l’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) fosse una perla e un faro della cultura eno-gastronomica Italiana, e in particolare Piemontese, già lo sapevamo. Ma la [...]
In rete agricoltori e consumatori per la promozione della filiera corta e delle eccellenze pistoiesi.Pistoia, 18 dicembre 2012. Prosegue con successo il percorso di PistoiAgricoltura, il nuovo [...]
I cestini fioriti d'inverno, e sembrano fiori, raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, le uvette dolcissime: [...]
Di DanielaAncora non mi era capitato di vedere in giardino l'effetto che freddo, neve e vento combinati insieme possono fare. Piante ripiegate su se stesse, oleandri più simili a salici [...]
Beatrice Segoni, se fosse una ciclista, apparterrebbe alla categoria dei passisti veloci: non gregaria, ma protagonista, beninteso, che conquista la vittoria guadagnandosela metro su metro. [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
Domenica 16 dicembre 2012 insieme a sindaco Vanni e presidente Fratoni: inaugurazione di piazza Berlinguer a Monsummano. Da lunedì 17 in Galleria Nazionale a Pistoia insieme a commercianti e [...]
Anche l'azienda toscana domenica 16 dicembre 2012 al The Westin Excelsior di via Veneto a Roma per la presentazione della quarta edizione della guida sul mondo dell'extravergine.Quando le [...]
Gravissimi danni alla produzione di abete di Natale nel casentino-aretino a causa della siccità di questa estate. Con crack produzione campo libero ad abeti cinesi ed importanti dall'Est. A [...]
Nell’ipotetica categoria delle idee banali per una Prova d’assaggio, il test settimanale tra prodotti della stessa categoria di Dissapore, salirebbe sul podio quella di confrontare [...]
Oggi è il giorno dei libri e della Wishlist!! Amici all'ascolto, qui sotto ci sono alcuni libri che vorrei ricevere per Natale ed alcuni che ho già e che vorrei donare a chi è [...]