Giuro, io appartengo alla categoria di quelle che si impegnano.Un po’ fantozziana direi , ma al mare faccio ginnastica, cammino in mare perché fa bene alla circolazione, e soprattutto sto [...]
E' appena uscita una guida che sfrutterò molto, la prima dedicata al cibo di strada italiano. Lo street food ancora oggi (nell'80% dei casi) è quello classico della tradizione, sapori [...]
La Panzanella, ricetta-poesia di Aldo FabriziE che ce vo’ pe’ fa’ la Panzanella? Nun è ch’er condimento sia un segreto, oppure è stabbilito da un decreto, però la qualità [...]
Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 [...]
Ingredienti principali: costolette di agnello rametti di timo ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone [...]
L’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi premia l’alta ristorazione che trova sede in altrettanto grandi alberghi con il “Premio Ristorante d’Hotel 2013″ . Si [...]
Un post ultra veloce per ricordarvi un paio di cose:La prima è che ieri è finalmente uscita l'applicazione gratuita di Siena and Stars. Con questa applicazione potrai utilizzare Il portafoglio [...]
Non mi ci vedo molto, ad essere seduta a Tavola con un Nobile...Ovvero, ho tante amiche nobili d'animo e forse qualcuna appartiene anche a qualche casata, ma se dico le parole Nobile [...]
Metti una mattina d’estate in Versilia, ti svegli, apri le imposte e ti trovi davanti un panorama come questo. Non ci sono storie: l’ispirazione arriva immediatamente. [...]
Come raccontare Le Grand Fooding? Evento cult ormai, che del cult quest’anno ha fatto la sua bandiera. Cominciamo dalla location, (lo spazio antistante) il Plastic – disperso in una zona [...]
Le soste in libreria più frequenti. La prima fetta di anguria gustata con foga senza la briga di rimuovere i tanti fastidiosi semi. Gli aperitivi sorseggiati all'aperto per i quali è [...]
Focacce, pizze fritte, arancini, panini, panzerotti, bombette, piadine: chi non ama il cibo di strada alzi la mano. Giovedì scorso si è svolta alla Città del Gusto del Gambero Rosso la [...]
Di passaggio in Italia per consulenze culinarie ai ristoranti di Forte Village (Sardegna) e Castel Monastero (Toscana), Gordon Ramsay, casomai ce ne fosse bisogno, ha reso evidente che lui [...]
Il Gambero Rosso si è lanciato in una nuova avventura. Questa volta è una mappa del cibo da strada italiano composto da focacce, [...]
Ci sono gli chef e per giunta stellati nella prima Guida allo street food del Gambero Rosso che in una velocissima successione esce dopo quella della pizza. Trecento indirizzi per provare a [...]
Ingredienti per 6 persone: 300 g di fagioli cannellini secchi, 800 g di bietole, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla, ½ cucchiaino di concentrato di pomodoro, pane toscano (se gradito), olio [...]
Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
♫ W la pappa.ppa.ppa.ppa col po.po.po.pomodoro ♫...Così cantava Rita Pavone e aveva ragione!!! Io non l'avevo mai mangiata ma da tempo avevo la curiosità di assaggiarla e ieri finalmente [...]
Come dicevo giusto ieri le bruschette costituiscono solitamente un antipaso goloso e immancabile sulle tavole italiane nelle più svariate occasioni. Versatili quanto mai si prestano ad essere [...]
Sì, soddisfazioni. E non solo perché tra le pizzerie che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dell'assegnazione dei *tre spicchi* del gambero rosso ci sono le pizzerie [...]
Per un viaggio di un milione di miglia, occorre un primo passo. Mica mia, ma la adotto. Del potere che hanno le parole, che quando te le trovi di fronte, ti fermi e ci pensi su. E capisci che [...]
Ciao a tutti! Per l’estate sono ideali dei bei pranzetti freschi… In più questo è un modo perfetto per riciclare del pane non più fresco. Se avete l’opportunità vi [...]
Viiiva la papapapa col pomopomopomopomodoro, viiiva la papapapa è un capopopopolavoro....chi se lo ricorda il giornalino di Giamburrasca con Rita Pavone? io si, ero piccola e mi piaceva un [...]
Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]
Annunciazione, annunciazione! E' in arrivo un contest che non vi potete assolutamente perdere. Se amate la toscana, se vi piace Siena, se impazzite per Ludovico Einaudi, è arrivato il [...]