Santa Cristina, azienda vinicola toscana, intervista i food blogger1)Parlaci del tuo blog. Quando e perché lo hai aperto?Il mio blog nasce nel settembre del 2011, non per catalogare e ordinare [...]
(english translation at the end of the post) Ho un’immagine precisa di fronte ai miei occhi. Lui chino sul tavolo, gli occhiali appena abbassati sul naso, quasi trema dall’emozione. Indossa [...]
(english translation at the end of the post) Ho un’immagine precisa di fronte ai miei occhi. Lui chino sul tavolo, gli occhiali appena abbassati sul naso, quasi trema dall’emozione. Indossa [...]
Touring Club, un momento della premiazione a Officine Farnese Confermate le 3 Medaglie Touring a Osteria Francescana, Enoteca Pinchiorri, Le Calandre, Vissani Ventesima edizione Guida [...]
Le cene con gli amici sono un’occasione ottima per ritrovarsi in compagnia delle persone che più amiamo e per questo ogni volta ci affanniamo alla ricerca di nuove ricette che riescano a [...]
L'azienda, la cui sede è a Cavriglia in provincia di Arezzo, è partner della manifestazione dedicata all'amore per il vino toscano.Dopo gli appuntamenti di oggi - al top la degustazione Super [...]
La Toscana è insieme all'Umbria e al Piemonte una delle regioni italiane che amo perchè ancora quasi incontaminata. Quindi quando qualche giorno fa è tornato a Roma l'evento "Per Tutti i [...]
Il lavoratore, viandante stanco in cerca di prelibatezze impossibili per la pausa pranzo, al netto di qualche nome altisonante (leggi Settembrini 1, 2 e 3), nient’altro troverà in uno [...]
Ho visto pani che voi umani...È quello che, con riferimento alla giornata del 16 ottobre 2012, qualsiasi lettore munito di una blogroll ben assortita avrebbe potuto esclamare ieri, dopo il [...]
Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
Ho portato in tavola, questa torta, tutta tronfia e contenta, per il risultato ottenuto, e quando l'ho presentata al resto della famiglia, ho detto che era la torta delle TRE PI ... Pane, [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia, i taralli e i grissini di Albert Sapere Aimo Moroni toscano di nascita e milanese oramai da una vita, un pezzo di storia della cucina italiana, Alessandro Negrini [...]
Passione Borgogna…ovvero Giampaolo Gravina che presenta il suo libro e per l’occasione il Pinot Nero Toscano di Podere Fortuna, sfida mostri sacri borgognoni come Claude Maréchal, [...]
Vi propongo in questo articolo la ricetta della Panzanella Toscana un antipasto prettamente estivo, gustoso e leggero; la ricetta come potete immaginare è semplicissima, banale direi però [...]
In un’intervista rilasciata a Libero Tv, Simone Rugiati spara a zero sulla sua collega di emittente, La7, Benedetta Parodi. Nella presentazione del programma Cuochi e Fiamme ha spiegato [...]
La vetrina del Made in Pisa piace al pubblico del Circo Massimo: fondamentale il sostegno della Camera di Commercio di Pisa. Cecio e pane pisano, pasta di grano duro del Consorzio Agrario di [...]
Simile solo nel nome a quella cilentana, infatti è una sorta di zuppetta calda da versare sul pane biscottato, è parente più stretta alla panzanella toscana, che è un’insalata [...]
Festival della Cucina Italiana: Pergola, 7-14-21 ottobre 2012. Pergola, la Fiera del Tartufo abbraccia il Festival della Cucina Italiana: edizione speciale.Tartufo pregiato sia bianco sia nero [...]
Quando si trasloca dal nord Italia, o meglio da Cremona, forse il punto più pianeggiante della pianura padana, al Centro, più precisamente in quell’angolo di pre-appennino che è Arezzo, [...]
Ingredienti per 4 persone:700 g di cavolo nero4 fette di pane toscano 4 cucchiai d'olio e.v.o. toscano2 spicchi d'aglio100 g di pecorino toscano stagionato800 ml di brodo di carnepepe [...]
Continuiamo nel meraviglioso viaggio dei contorni vegetariani della nostra tradizione con una buonissima ricetta: i fagiolini al pomodoro detti anche alla fiorentina, con crostini di pane. I [...]
La Toscana delle 465 specialità tradizionali protagonista al primo Festival dei Cibi d'Italia in programma fino a domenica 30 settembre nell'Arena del Circo Massimo. In vetrina dalla pasta [...]
“Come non puoi?” Eh, no, non posso. “Scusa – tutte le storie di te che ti sei aggirato per mesi qui in via Solferino con un Corriere della Sera aperto e due buchi per vedere e [...]
Non c’è Dukan, problema mentale, riflesso d’infelicità, raccomandazione del nutrizionista o altre simili facezie: noi di Dissapore mangiamo il pane con sfacciataggine. No, diciamolo, si [...]
Un gesto antico, un sapore autentico. Le lingue croccanti al naturale sono un prodotto da forno di GranArt - L'Albero del Pane, ed evocano la magia dell'artigianalità tipica della vera [...]