«Boccone, pezzo di pane, focaccia» è l’etimo di quella che oggi, grazie alla cultura napoletana, chiamiamo pizza. E se la definizione linguistica e culturale si trova a Partenope la [...]
Si fa presto a dire: "stamattina faccio colazione con cappuccino e cornetto"Molte volte (quasi sempre) si confonde una brioche con un croissant..e viceversa. MADORNALE ERRORE Ti [...]
Si fa presto a dire: “stamattina faccio colazione con cappuccino e cornetto“ Molte volte (quasi sempre) si confonde una brioche con un croissant e viceversa. MADORNALE [...]
Tutti aspettano l’estate, e fin qui ci siamo. I motivi sono diversi: dalla vacanza sulle spiagge dorate a quella in alta quota, con rinfrescanti pic-nic annessi. Ma per pochi eletti [...]
E il mio mare? Eccolo che va e viene sulla sabbia di San Giovanni di Bagnoli di Pozzuoli; la spiaggia si abbuia e si rischiara, per questo alterno afflusso di umidità, come una fronte pensosa; [...]
Una toccata e fuga può rivelarsi spesso un modo giusto per concentrare tante cose in un piccolo spazio temporale, e la Rossa non è un'eccezione. Ed è così che è andata durante il mio breve [...]
Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova. Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto [...]
Nella città della pace, scelta dalla Croce Rossa internazionale per stabilirvi il suo quartier generale e dalle Nazioni Unite come sede del suo distaccamento europeo, la cucina fresca e [...]
Novità nel menù primavera- estate del ristorante pizzeria “La Mela Stregata” di Lusciano (Ce).La classica zuppa di cozze, pietanza cult per napoletani e campani in genere e non solo [...]
Indice Quando arriva la bella stagione c’è chi pensa alla tintarella, chi alle spiagge bianche. Ma molti di noi, come ci segnala l’Osservatorio di SIGEP (fiera mondiale del settore [...]
Il nonno di Ciro, attuale proprietario di Poppella –la pasticceria più nota del quartiere Sanità a Napoli— era il re dei taralli sugna e pepe. Il suo tarallificio è aperto dal [...]
Da piccolo li mangiavo nonostante l’abbondante presenza di pepe risultasse ostica per i gusti di un bambino. Crescendo ne sono diventato sempre più goloso, utilizzandoli per bloccare la fame, [...]
Dicono che l’ascesa al Kilimanjaro sia lunga e faticosa ma non impossibile: che occorrano guide competenti, dedizione, determinazione, entusiasmo e una piccola dose d’incoscienza. A [...]
di Emanuela Sorrentino Una panetteria-bistrot, ma anche una caffetteria-bakery che accoglie i clienti per la pausa pranzo e per l’aperitivo e che in alcune sere (dal giovedì al sabato) si [...]
In questa guida cercherò di spiegare in maniera semplice ma esaustiva in cosa consiste questa intolleranza che sembra diffondersi sempre di più.Tutti noi (o quasi tutti) sappiamo che si parla [...]
Sabato ero a Bergamo. Entro in un bar nella meravigliosa piazza centrale della città alta, chiedo un caffè e un bicchier d’acqua. “Le faccio il caffè, per l’acqua si serva [...]
Sapete cos’hanno in comune l’antica Grecia e il Messico dei Maya, Babilonia e l’India voi che da quasi un mese, al grido di la rivoluzione sarà cucinata sì, ma non dallo [...]
ΣΑΡΤΟΎ : ΓΙΟΡΤΙΝΗ ΜΠΟΜΠΑ ΡΥΖΙΟΥ ΑΠΟ ΤΗΝ ΝΑΠΟΛΕΤΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑΤο Πάσχα πλέον έφτασε και πιστεύω ότι τώρα [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Nelle pizzerie napoletane li possiamo trovare con diversi nomi: straccetti fritti, angioletti fritti, oppure scugnizzi fritti, e vengono serviti come [...]
Nelle abbuffate di Pasqua, portata dopo portata, anche questa volta si sono avvicendate vagonate di cibo. Destinato per forza di cose a restare in parte nei piatti o nelle teglie, senza neanche [...]
Della colomba classica, dolce simbolo della Pasqua Italiana, ha l’aspetto esteriore e la consistenza soffice con l’impasto dalla struttura ben alveolata, mentre nel gusto può [...]
Scrivere un post sul panettone artigianale con il calendario (di Google) che indica l’arrivo della primavera sarebbe stravagante. Non lo faremo, tranquilli. Ma il panettone artigianale lo [...]
Annecchia, spezzatino, jammunciello, tracchie, locena, punta di natica, pettol’e spalla, nervetti, fianchetto e corazza: questi i tagli di carne che chiede Donna Rosa (Sophia Loren) alle [...]
La crostata di Tagliolini non e’ un dolce, ma un primo piatto ricco e molto antico che si usa fare a Napoli nei giorni di festa. Veloce da preparare, vi conquisterà! Ingredienti: 350 gr [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]