Appuntamento fisso di questo blog a luglio i trend del gelato, il post è frutto di un anno d'osservazione e d'assaggi in giro qua e là nelle gelaterie tra Roma, Milano, Ginevra, Parigi e [...]
Bisogna avere buona memoria per mantenere le promesse, ma il punto è che ne serve un po’ anche per tenerle a mente. C’era una volta una brioscia siciliana preparata dalla [...]
Cozze, triologia pugliese (parte tre). Due amici americani, Vinny Appello, di origine italiana, e Bernstein, ebreo di discendenza austriaca, attraversano il Tavoliere delle Puglie in una [...]
Foto: Mirella Gallegati, Russi RA. Ditemi, o spose novelle, non avete ancora osato arrostire, voi stesse, sui ferri, cefali, orate, grosse triglie? E nemmeno una fetta di tonno, di [...]
Il motto del ristorante cinese Kanton, a Capriate San Gervasio, è “La cuCina che non ti aspetti”. Un claim che potrebbe sembrare pretenzioso. Ma noi siamo rimasti sorpresi dalla [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 2 l di brodo di carne grana grattugiato sale Se, come spesso si dice, la Romagna è il regno della buona tavola [...]
Quando, anni fa, qualche amico accennava a chat nelle quali trovare amici o addirittura rimorchiare, io facevo la faccia schifata e pensavo che proprio mai avrei interagito con perfetti [...]
Non prendetevela con me se rilancio l’annoso dilemma forma vs. sostanza, ma con la rivista scientifica “Flavour”. Sì sa, la scienza molto spesso commissiona studi su questioni che noi [...]
Altro che, cari miei. A forza di corsi di cucina gli italiani non colgono più la differenza tra l’erotismo e le torte. Se la pensate così, se la fiamma di vostra moglie, un tempo [...]
Vinòforum 2014 si chiude (quasi). Ho (quasi) più mangiato che bevuto nella lunghissima manifestazione del villaggio che ogni anno spunta magicamente a poca distanza dal Ministero degli Esteri, [...]
GUIDA ALLE PATATINERIE DI NAPOLI(LISTA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO)A farmi conoscere questo "movimento frittorio" è stata mia sorella che una sera tornò a casa con un "cuoppo" gigante con [...]
Il Monferrato entra ufficialmente a far parte del Patrimonio dell'Unesco proprio in questi giorni, assieme a Langhe e Roero.Qualcuno di voi si ricorderà del mio video di presentazione per [...]
Dici Vinòforum a Roma e pensi subito a fiumi rossi che scorrono tra gli stand della manifestazione che si tiene a due passi da Ponte Milvio e Stadio Olimpico. Vero. Anche se qualcuno ha [...]
Re Carlo Alberto firma lo Statuto (4 marzo 1848) Lo Statuto albertino Lo Statuto del Regno, più noto come Statuto albertino dal nome del Re Carlo Alberto di Savoia-Carignano che lo promulgò, [...]
Quante volte ci è capitato di dover decidere se preparare un dolce fatto in casa o comprato, e sempre bene offrire qualcosa di dolce a fine pasto quando si hanno ospiti che essi siano amici o [...]
Di cosa parliamo quando parliamo di saracenogate? Di due cose, essenzialmente. Un nuovo caso di grullismo dei deputati del Movimento 5 Stelle e il conseguente tsunami che si sta abbattendo su [...]
Dal 30 maggio al 2 giugno sarò inviata speciale a Ortinfestival, insieme ad altre blogger, per Guardini, l'unico produttore di stampi e teglie da forno completamente prodotte in Italia, e [...]
Menù 1. *ABEMUS IN CENA* (menù dell’antica Roma) 2. *ABEMUS IN CENA* (menù dell’antica Roma) Cena di Trimalchione dal Satyricon di Petronio XV-XVII SECOLO Ricette per [...]
SPAGHETTI AL SUGO DI VONGOLEContinuo con un piatto di mare nella speranza di tornare a postare con regolarità in questo bizzarro spazio virtuale che ormai accompagna me e alcuni di voi da quasi [...]
Abbiamo trattato varie volte l’argomento degli Sweet Table americani, che rappresentano un modo allegro di allestire e decorare una tavola imbandendola a festa secondo un tema ben preciso, [...]
Gente che cucina, gente che assaggia, gente che beve, gente che insegna a cucinare, gente che impara a cucinare, gente che presenzia, gente che fotografa, gente che ha crisi ormonali al [...]
I biscotti decorati per la Festa della mamma sono un ottimo regalo da fare alle nostre mamme nel giorno della loro festa, ma anche un dolcetto simpatico e ghiotto che possiamo condividere con [...]
Burbero e barbuto, chef bel tenebroso ante litteram, sguardo attento, modi energici, toni secchi e sentenze definitive. In tre parole intransigente, scostante e un po’ pedante. Così ci [...]
C'era una volta una principessa che studiava all'Università di Leiden.Come ogni principessa che si rispetti, anche lei spiccava per la sua bellezza, per i suoi capelli dorati e per [...]