L’articolo delle massaie sul numero di ottobre de La cucina italiana Tanto facili da preparare quanto belli da vedere, questi deliziosi Filetti di rombo“Enotria”, rinvenuti nel [...]
Tutti in famiglia ricordano quanto da bambina fossi gracilina ed inappetente e come i miei genitori fossero costretti ad ingegnarsi nei modi più svariati, per far sì che consumassi dei pasti [...]
Da quando il mio compagno è vegano al 100% (cioè a tempo pieno! Fino al primo maggio scorso era vegano a casa e vegetariano fuori) è diventato più esigente e mi richiede pasti più [...]
Sono cresciuta nei famigerati anni Settanta, quelli che segnarono il trionfo dei surgelati, delle merendine, dei dadi da brodo, degli oli di semi e dei prodotti industriali tutti. Erano gli anni [...]
La crema spalmabile che arriva d’oltralpe per ingolosire. “brune confiture de cochon” François Rabelais. “comme la friandise la plus succulente, le régal le plus riche [...]
Ehi, tu. Sì, dico proprio a te. Tu che a forza di sentirti dire senza ovunque e senza sota che devi mangiare sano consideri Marco Bianchi uno chef e leggi i libri di ricette di Gwyneth [...]
Doveva essere un esperimento o, nelle migliori delle ipotesi, un evento da organizzare una volta al mese. E invece, l’idea di Eat, un piccolo ristorante di Greenpoint, nord di Brooklyn, [...]
In un blog che parla di cucina e ricette il nostro occhio è continuamente sollecitato dalle tante immagini di bellissimi e invitanti piatti che, oltre a essere buoni da mangiare, costituiscono [...]
Cari ristoratori, attenti al nome che scegliete. La sua importanza sembra talmente ovvia da passare spesso in secondo piano, ma un buon nome fa mezzo locale. Le parole sono importanti, ancor di [...]
Insieme a questo blog, mi sono accorta, che sto crescendo anche io, e sono pienamente consapevole, di avere una certa, anzi una grande responsabiltà, verso di voi, che silenti o [...]
Buongiorno amici! Oggi vi mostro una novità per la mia cucina... Conoscete il marchio Spontex? Il caro riccio innamorato della spugna =)) Ecco, ho scoperto che oltre alle intramontabili [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
Se il buongiorno si vede dal mattino, un’alimentazione sana e corretta per iniziare la giornata con grinta comincia con una colazione salutare. Scopriamo allora oggi come fare il muesli [...]
"Quanta realtà si specchia nelle iridi, quanto mondo si riflette in uno sguardo.Una porzione di cielo, una porzione di terra; ed ecco che quel riflesso, quando si lega [...]
Molti di voi sapranno che oltre ad essere una foodblogger da quasi 3 anni, sono diventata anche una Personal Chef , l’ attenzione alle materie prime e alla loro conservazione è [...]
”Diventare vegetariani si deve e si può. L’Italia deve diventare un Paese vegetariano”. Michela Vittoria Brambilla, esponente del Pdl, animalista e già modella, ministro e [...]
Da sempre i nutrizionisti insistono sull'importanza di consumare la frutta secca poichè è ricca di grassi buoni, i cosiddetti Omega3 e fa bene alla salute. Fra la frutta secca troviamo prima [...]
Ieri è stata la Giornata Mondiale Vegetariana e Vegana, promossa in tutta Italia anche tra i più piccoli. Siccome ne avevamo parlato, ci siamo chiesti come fosse andata nelle mense delle [...]
Non solo polemiche per i prezzi eccessivi, dopo la nostra Opinione Impopolare sulla guida Osterie d’Italia 2014, anche consigli sul tipo di locale, nomi compresi, che Slow Food dovrebbe [...]
In cerca di un antipasto sfizioso, facile da realizzare e diverso dal solito? Perchè non provare le olive fritte alla siciliana? Niente di più semplice, ecco come proporre in una nuova veste [...]
Che domenica è senza un dolce? La ricetta che vi presento oggi è nata dall’insieme di 2 ricette entrambe tratte dal libro di Mich Turner Fantastic Cake . Prima ho realizzato un simil pan di [...]
Non basta confondersi tra la folla che passeggia in via Veneto a Roma o cercare di imitare lo charme tutto italiano, il turista straniero, per quanto possa essersi integrato, tra [...]
Joe e Lidia BastianichPrologo: quando il mondo non è piccolo, ma minuscolo!!!Sera del 17 settembre, Manduria, TarantoStaffetta major (Tiziana) e consorte a cena fuori (cosa che capita una volta [...]
Probabilmente vi sarà capitato di leggere qualcosa in giro per i blog, in merito ad un progetto promosso dall'ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati). Si tratta del progetto “Food [...]
Sono sempre di più le persone che scelgono di alimentarsi in maniera più sana, seguendo una dieta“alternativa” a quella tradizionale. Fruttariani, Vegetariani, Crudisti, Vegani: ce n’è [...]