Aperto da tre anni, il ristorante All’Origine propone piatti non banali, anzi frutto di un’attenta ricerca e della lunga esperienza dello chef Fabio Titone, un giovane [...]
Le crocchette di zucca prosciutto e formaggio sono una ricetta squisita e sfiziosa, che può essere servita come antipasto o come un secondo piatto, per la gioia di grandi e piccini. La zucca è [...]
In quasi una famiglia su tre si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa con il matterello o grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè [...]
Siamo a La Tradizione, bottega con cucina campana (e non) a Vico Equense, in provincia di Napoli. Abbiamo provato la loro cucina tradizionale in un pranzo di fine estate: qui le foto, i prezzi e [...]
Il mio barman di fiducia una sera mi ha detto “Ma in questo giro per trattorie di Firenze, sei mai stato dal Profeta? Fa pure un menù rinascimentale!”, in effetti no e non sapevo neppure [...]
Dal ricettario di famiglia oggi vi lascio una ricetta deliziosa: calamari ripieni in umido alla siciliana, con un sugo leggermente rosato e cremoso, dal gusto delicato e dalla morbidezza [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
C’era una volta “dal Baffo”. Michele, cuocone d’altri tempi, dai mustacchi maestosi -tanto da dare loro il nome al locale- pater familias dei Conte, fondatore e [...]
IngredientiPer la salsa cacio pepe: * 1 lt di panna fresca mg min. 35 * 300 g pecorino romano grattugiato * pepe q.b.Per il pesto di carote: * 700 g carotePer lo stracotto di manzo: * 1,500 kg [...]
Una ricetta di pasta per l’autunno e l’inverno: i classici tortiglioni (o altro formato di pasta corta) vengono conditi con una finta carbonara di zucca, pecorino, guanciale e salvia [...]
Sono dei tortellini ripieni di prosciutto crudo conditi con una purea di zucca e spolverati con prezzemolo e pecorino romano.Ingredienti:350 g di tortellini ripieni di prosciutto crudo300 [...]
Tutti avete sicuramente fatto il risotto in vita vostra, ma come vi è venuto veramente e sinceramente? Non dubito delle vostre abilità culinarie, ma preparare il risotto è un’arte. Ogni [...]
Le polpette di pane in brodo sono una di quelle classiche ricette nate per voler riciclare del pane raffermo dimenticato in credenza. Sono una ricetta della nonna semplicissima e anti-spreco. Si [...]
La zucca è uno dei miei ortaggi preferiti, perché cambia completamente da un piatto all’altro, e si lascia arricchire da moltissimi ingredienti rimanendo sempre strepitosa. La si usa [...]
Milano è oggi un palcoscenico della ristorazione in costante evoluzione. Ogni giorno nuove insegne riempiono spazi nelle strade rendendo difficile tenere il passo ai segugi della gastronomia. [...]
Nella giornata che celebra la pasta in tutto il mondo AssoBirra consiglia gli abbinamenti ideali con le birre più amate Birra e pasta: cosa hanno in comune questi due prodotti? Entrambi sono [...]
Focaccine multicereali, salsa ai fichi, formaggi e frutta un delizioso aperitivoUna bella e tiepida giornata di ottobre, tanta voglia di fare un giro senza una vera meta. Quelle passeggiate che [...]
Indice Vi avevamo già parlato della ricchezza di sapori, storia e tradizioni che possiamo trovare dentro un solo prodotto, come nel caso del Pecorino sardo DOP. Adesso però, in questo [...]
Tortino di pesce spada alla siciliana. La ricetta di oggi è semplicissima: il tortino di pesce spada è un antipasto tipico siciliano, ma se lo preparate in teglia potete servirlo anche come [...]
La ricetta delle polpette fritte, buone, semplici da fare, economiche e irresistibili, sono davvero uno dei piatti preferiti di grandi e piccini. Sembra che già dal ‘300 si trovasse [...]
Buongiorno.. ma il clima è davvero impazzito!! Va bene che a Roma sono famose le "Ottobrate Romane" per le belle giornate e il clima mite.. ma gli ultimi giorni ha fatto davvero tanto caldo!! [...]
Magari non saranno 6000 bottiglie di superwhite a farvi cambiare idea su San Michele Appiano o sull’Alto Adige, ma è indubbio che vini come Appius (e altri suoi epigoni in regione) [...]
Oggi una ricetta facile e super veloce, buona sia calda, che tiepida che addirittura fredda: pancotto con pane nero ai cereali e cime di rapa piccantine. Se mi avete seguita nelle Stories di [...]
Un primo piatto di stagione davvero molto gustoso e facile da fare con uno dei bellissimi ortaggi di questa stagione: il broccolo romanesco.Avete visto quanto è bello e soprattutto buono in [...]
Uno dei piatti che nelle scampagnate estive della mia famiglia, non possono mancare è la Pasta al Forno con Ragù di Tonno. Si avete capito bene con il tonno; ma anche se ora è iniziato [...]