Le penne alla P sono una gustosa e divertente ricetta per la pasta, quasi un giochetto enigmistico. Infatti si chiamano alla P perché tutti gli ingredienti di questo piatto hanno nomi che [...]
INGREDIENTI300 g di pasta penne1 melanzana100 g di salsiccia1 cipolla1 spicchio d'aglio400 g di pomodori peperoncino piccante1 peperone rossooriganoprezzemolo1/2 bicchiere di vino bianco olio [...]
La pasta con le melanzane è un primo piatto ricco e se ci aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano grattugiato può essere considerata un piatto unico in quanto abbiamo i carboidrati [...]
Marco Polo, grande viaggiatore, è stato anche un esploratore del gusto e un curioso assaggiatore, quindi un buongustaio e un cuoco eccellente; grazie a queste doti conquisterà la corte del [...]
Avevo un pò di pollo allo spiedo avanzato e un pugno di piselli già cotti;volevo inoltre provare una ricetta nella quale usare un condimento a base vegetale con olio d'oliva e [...]
Se fino ad ora pensando a Milano vi venivano in mente soprattutto un colore (il grigio non vale, è troppo riduttivo, un paio di altri colori ci sono, li ho visti, ne ho le prove!!) o un odore [...]
Ancora uno dei bei racconti di “Wine on the road” segnalati per merito è “Miriam Bernini (non tutte le ciambelle)” di Vanni Marchioni.Vanni Marchioni è nato nel 1974 a Firenze, dove [...]
Questa la mia rubrica personale, non un appuntamento fisso, che verrà fuori soltanto quando dovrò sistemare le idee. Quando non mi erano chiare le cose che capitavano andavo da mammà, per [...]
Noisiamo per lo slow food non c’è dubbio. Ma in alcuni casi gli impegni di tutti igiorni impongono il fast food. Ecco una proposta per preparare un primo a basedi pasta, facile e veloce, dal [...]
FIRENZE - Madonne e Messeri fiorentin/questa è la disfida del gregge garfagnin Mangiafarro e bruciafarin son quelli/del cucinar imberbi 'l centopelli Or voglion educar con un complotto/l'arte [...]
INGREDIENTI per 2 persone300 g di polpa di pomodoro200 g di mezze penne1/2 cucchiaio di ricotta al forno grattugiata2 cucchiai di olio d’oliva1 spicchio d’aglio1 melanzana10 foglie di [...]
Pasta con fondi di carciofo Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 45 minuti circa INGREDIENTI 350gr. di pasta corta a piacere (penne, sedanini, mezze penne, [...]
Una ricetta facile, veloce e gustosa da leccarsi i baffi è quella della pasta con salsa allo yogurt speziato. Potete scegliere il tipo di pasta che preferite: personalmente consiglio le penne [...]
questi muffins sono una meraviglia di sofficità e di profumo ed hanno sempre un successone quando li porto in dono ad amici e parenti. li faccio in pirottini di piccole dimensioni in modo da [...]
Da quando mi sono messo ad assaggiare vini, il nome di Riedel mi ha sempre seguito come sinonimo di qualità assoluta, parlando di bicchieri di cristallo, of course! In qualche modo, chi lo [...]
Stavolta ho fatto passare proprio troppo tempo dall'ultimo post. Chiedo venia!! Ho avuto dei lavoretti da fare e sono stata fuori Roma per alcuni giorni, causa il matrimonio di un mio amico a [...]
Eheh… c’ho preso gusto a svuotare la dispensa, e visto che il risultato è stato slurpissimo condivido virtualmente con voi il pranzo che ho appena consumato. Ingredienti: penne o [...]
Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida.Pulite i funghi porcini, tritatene metà, tagliate a fettine gli altri.In un tegame scaldate tre cucchiai d'olio d'oliva con uno spicchio [...]
Ingredienti per 4 persone 30 grammi di sale grosso 250 grammi di passata di pomodoro 300 grammi di polpa di manzo tritata 320 grammi di orecchiette fresche 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 [...]
L'altra sera ho visto per caso le prime due puntate del serial TV ispirate a quel piccolo, grande capolavoro di Anthony Bourdain che è Kitchen Confidential e la mattina dopo sono corsa a [...]
Una delle cose (parlando di cibo) che mi piace più dell’autunno è sicuramente la zucca. Io la considero un alimento jolly, e quando ce l’ho in casa mi do alla pazza gioia, dai [...]
Ora posso dirlo: Il dono dell'obiquità è la condizio sine qua non per poter vivere a 360° PADOVA FESTIVAL VINTAGE, tre giorni dedicati al fenomeno vintage analizzato in tutti i suoi [...]
L’origine della ricetta delle melanzane alla parmigiana, anche conosciuta come parmigiana di melanzane, è incerta e contesa tra Sicilia, Campania ed Emilia Romagna. L’origine [...]
Ieri dopo cena mentre stavo sistemando la cucina guardate che spettacolo è comparso davanti ai miei occhi:Il cielo sembrava dipindo, non sono riuscita a non fotografarlo...Torniamo alla ricetta [...]
Ingredienti per 6 persone 50 grammi di sale grosso 60 grammi di grana padano 70 grammi di burro 200 grammi di panna da cucina 500 grammi di penne 50 millilitri di vodka al melone 1 fetta di [...]