NGREDIENTI per 4 persone 350 g di pennette100 g di gherigli di noce 100 ml di panna30 g di burro1/2 cipolla1 spicchio d'aglio2 cucchiai di grana grattugiato1 cucchiaio di olio d'oliva 1 [...]
Ingredienti per 4 persone: -350g di penne -240g di tonno -2dl di panna fresca -3rametti di timo -burro -sale -pepe Preparazione: Cuocete la pasta in acqua bollente, intanto preparate il [...]
Sarà risultato evidente che l’esercizio in cui mi sto cimentando da qualche settimana ha molto più a che fare con una rappresentazione buffa di umane vicende che con dei veri e propri [...]
(English version below) Questo primo è una festa per il palato, o almeno lo è per chi come me ama la zucca!La pasta di Benedetto Cavalieri è già buona ma con un sugo così cremoso e [...]
Le pennette all'arrabbiata sono un classico della cucina italiana, ecco qui di seguito la ricetta... Ingredienti per 4 persone:350 gr penne, 500 ml passata pomodoro, 4 cucchiai di olio [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr penne, 250 gr scamorza affumicata, 300 gr zucca, 60 gr grana padano grattugiato, aglio, olio e sale. In un tegame fate rosolare lo [...]
Rieccomi !!! Oggi vado di frettissima, quindi veniamo subito alla ricetta...un primo piatto molto sfizioso, non proprio tipico di casa mia, visto che non uso spesso la besciamella...ma avevo [...]
Vi ricordate la storia dei Cigni, che spiccavano il volo?... (in questo post) Purtroppo strada facendo un cigno ci ha rimesso le "Penne". In un attimo di distrazione ha spiccato un altro volo; [...]
La preparazione di queste Mezze penne al provolone con basilico e zafferano è davvero veloce e non richiede elaborazioni particolari. Malgrado la velocità con cui si ottiene questo primo, il [...]
Noi italiani conosciamo bene i nostri formati e sappiamo utilizzare le forme della pasta in base agli intingoli con i quali la condiremo. La scelta dei formati è [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr fusilli, 100 gr taleggio, 100 gr emmental, 100 gr gorgonzola piccante, 100 gr scamorza, 1 bicchiere di panna, latte, sale. Prendete il taleggio, [...]
… ai broccoli, e semi di canapa. Ingredienti: 250 g di penne di riso e mais 1 broccolo medio 1 alga kombu 5-6 spicchi d’aglio peperoncino frantumato qb sale qb semi di canapa [...]
Il pargolo n. 1 è uscito in mezzo alla settimana ed è andato ad una festa proprio di giovedì, perché mercoledì ha preso un bel voto... Un 7 nel compito di matematica... Ok, forse poteva [...]
Da quando ho il blog acquistare libri di cucina è diventata un'altra piacevole abitudine. Quest'estate, approfittando di favolosi sconti (70%!), ne ho comprati molti, uno di questi raccoglie [...]
Il vino è il mio hobby, il mio lavoro e la mia quotidianità. Spesso lo uso come pratica tantra per smaltire le scorie della giornata. Ma (c’è sempre un ma) ci sono alcune cose di questo [...]
XI^ edizione Premio nazionale giornalistico 'Penna d'Oca': cerimonia di premiazione venerdì 25 novembre al Ristorante 'La Montecchia' di Selvazzano Dentro.Padova ospiterà, venerdì [...]
In cucina non c’è niente di scontato, forse è per questo che mi piace tanto stare ai fornelli. Banalmente, anche una semplice salsa di pomodoro e basilico può diventare un condimento [...]
Dissapore segue in diretta la presentazione della Guida Michelin 2012. La pagina NON si aggiorna in automatico, fate spesso refresh. ORE 11:40 – ASPETTANDO LA GUIDA. Cos’è quello [...]
La storia inizia come dentro il più sonnecchioso dei foodblog: nel mio condominio romano c’erano delle melanzane bellissime. Continua male però: non so chi, ma se l’è mangiate. [...]
Settimana scorsa blateravamo che “Come dire” — Mondadori, 209 pagine, 13 euro – è al momento, il libro più vertiginosamente raccomandato ai ristoratori, specie per i due capitoletti [...]
Casseruola Colì - Runner CreativitavolaBuon lunedì a tutti! come state? non so da voi ma da queste parti sembra essere arrivato il freddo vero... mi ero abituata alle temperature primaverili [...]
E' la terza volta che riprendo a scrivere questo post.....e oggi lo devo assolutamente portare a termine!!!Io non mangio spessissimo la pasta (una media di 2 volte a settimana), ma quando la [...]
La foto è venuta così perchè la pasta era caldissima Ingredienti: 250 g di pasta di mais 1 vasetto di pomodori secchi sottolio 100 g di funghi shitake messi in ammollo un paio d’ore [...]
Angelo PerettiQui sono in palese conflitto d'interesse, visto che m'occupo professionalmente della denominazione, ma tra gli haiku vinicoli che mi sono usciti dalla penna (sì, la penna: ho [...]
Fino a fine anno un menu dedicato agli innamorati e non solo. 'Eros e Tartufi', questo il nome del menu proposto fino a fine anno dal ristorante Delle Antiche Contrade di [...]