La granita al caffè è uno dei fiori all’occhiello della cucina siciliana e in particolare di quella messinese, dove c’è una lunga e golosa tradizione. La granita al caffè, a Messina, [...]
INGREDIENTI PER 8 PERSONE750 g di susine rosse, 200 ml di succo di arancia, 100 ml di acqua, 150 g di zucchero, 2 cucchiai di brandy, 1 cucchiaino di cannella, qualche goccia di limone, 2 g di [...]
I nostri eventi esclusivi continuano dal Ristorante Acquamatta, una delle realtà che più ci ha convinti tra quelle che vi abbiamo raccontato negli ultimi mesi. Eccoci di ritorno dunque a [...]
Come faccio a pesare la pasta senza bilancia? La ricetta della torta 7 vasetti Volete un dolce goloso, semplice e veloce? Provate la torta 7 [...]
Il Roadshow of Excellence, il nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservati ai nostri associati, prosegue da Milano, dal cuore pulsante della città meneghina, visto che siamo al [...]
Quali sono i tempi di cottura dei fagiolini? Come cucinarli? Sono meglio caldi o freddi? I fagiolini sono una verdura buona, leggerissima e dietetica, sono ricchi di fibre e versatili, si [...]
INGREDIENTI PER 8 PERSONE300 g di caffè non zuccherato, 300 g di zucchero, 450 ml di acqua, 150 g di panna fresca liquida.COME PREPARARE IL SORBETTO AL CAFFÈPreparare il [...]
Il Portogallo vanta ben 366 ricette a base di merluzzo sotto sale, ovvero baccalà: una per ogni giorno dell’anno, bisestili compresi. In una sorta di pesca d’altura assieme a Sunsweet ne [...]
L'articolo Crêpes per la famiglia e Marsala Superiore Riserva Secco proviene da Lavinium. Una domenica mattina è cominciata con l’idea di preparare una ricca colazione e ho messo al [...]
INGREDIENTI PER LA BASE : 300 g di biscotti secchi - 120 g di burro - un pizzico di vaniglia -,PER LA CREMA : 250 g di mascarpone - 250 ml di panna [...]
L’uva spina (Ribes grossularia) non è un frutto particolarmente apprezzato nel nostro Paese, eppure sono tante le sue proprietà benefiche. Della medesima famiglia del ribes, l’uva spina [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONEPer il polpo alla griglia: 1 polpo di circa 1,2 kg (o 2 polpi del medesimo peso totale), 2 foglie di alloro, 1 bicchiere di vino bianco secco, il succo di un limone, 50 [...]
Molti considerano la ricetta del limone bollito adatta per dimagrire grazie alle sue interessanti proprietà. La limonata classica e 5 varianti [...]
Dolce di crema e savoiardi alla frutta Il mio dolce di crema e savoiardi alla frutta si prepara in poche mosse ed è sempre molto buono. Savoiardi, alchermes per bagnare, crema con uovo intero [...]
Quella della pomarola toscana fatta in casa è una ricetta facile della tradizione regionale. Come fare la passata di pomodoro in casa Come [...]
Come fare le crepes alla Nutella senza uova? Se state pensando di prepararle per la merenda, non abbiate timore: si possono realizzare delle deliziose crepes anche senza. Basta mettere [...]
Qualche settimana fa vi avevamo raccontato la nostra esperienza al Piccolo Lago, durante la quale lo chef Marco Sacco ci aveva presentato un sontuoso percorso in cui si intervallavano i classici [...]
Ricetta per circa 40 pasticciottini da 45 grammi circa: Componenti: – pasta frolla – crema pasticciera – zucchero a velo Pasta frolla 500 grammi di farina 00 tipo debole 220 [...]
La ricetta siciliana della marmellata di limoni costituisce una chicca da non poter non preparare almeno una volta. La torta con marmellata di [...]
Siete amanti del fai da te in casa e amate preparare soprattutto le conserve? Ecco allora questo è l’articolo giusto per voi! Vi andremo a spiegare infatti come sterilizzare i vasetti di [...]
Alzi la mano chi d’estate, soprattutto nei giorni più caldi non ha voglia di piatti freschi, senza però rinunciare al gusto! L’insalata di riso è davvero un piatto super furbo perché [...]
Non impastavo una pagnotta da qualche mese e mi mancava tanto il profumo di pane appena cotto che si espande per tutta la casa!Ho voluto fare nuovamente un pane con i semi di chia e semi di [...]
Eccomi qua anche io con la mia insalata di patate, ho fatto un piccolo sforzo per poterla condividere abbastanza presto nel confronto come condivido ultimamente le ricette, però, come si dice, [...]
Fare la marmellata di more senza semi in casa è piuttosto semplice, merito di un trucchetto - se così si può definire - capace di regalarci una marmellata vellutata e priva di quegli [...]